"Educare con calma" è un bel principio di cui a me, per natura, mancava solo un dettaglio: la calma. Questo podcast è un resoconto del mio viaggio interiore — lungo 10 anni — per arrivarci. Mi chiamo Carlotta Cerri e questa è la mia ragnatela di pensieri che so sempre dove iniziano e mai dove finiscono. Parlo di Montessori, multilinguismo, sostenibilità e genitorialità—ma di quelle imperfette, che si sbaglia e ci si perdona.
Data di rilascio : 2023-03-03 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Commenti
1. La migliore - Sono diventata mamma molto giovane e fin dall’inizio ci sono state molte domande che mi tormentavano: “come si fa? È la cosa giusta? Quale strada devo seguire?”
Poi ho trovato Carlotta tra mille altri profili, per me era l’eccezione. Non posso più farne a meno proprio perché ho trovato risposta ad ogni mia domanda..
2022-06-16
2. Indispensabile - Le parole, la voce, le riflessioni di Carlotta sono come un abbraccio, come la telefonata alla mamma, che accoglie, sprona, e accarezza. (Certe volte sono pugni allo stomaco per tutti gli errori che commettiamo ogni giorno, ma con una gentilezza disarmante ) I suoi SEMINI sono nutrimento.
E quando li ascoltate non possono far altro che germogliare un pensiero. Sono certa che il mondo sarà migliore, e le parole di Carlotta ne testimoniano la possibilità! Non c’è persona al mondo alla quale io non abbia consigliato di ascoltarla!
GRAZIE CARLOTTA!
2022-01-07
3. Dubbiosa - Ho ascoltato un podcast che ho trovato molto bello; al secondo, però, sentendo paragonare la scelta di credere o meno in Dio allo scegliere fra panettone e pandoro ammetto che non sono riuscita ad andare avanti. Ritornerò forse, se mi passerà la perplessità o se anche io verrò colpita da un ondata di ateismo.
2021-11-01
4. D’ispir-azione! - Sono approdata al blog di Carlotta mentre cercavo di capire come poter “riarrangiare” un letto Ikea in stile Montessori per la mia bimba di pochi mesi. Si è aperto un mondo: come molti, pensavo davvero che Montessori fosse “solo” materasso a terra e giochi di legno Ho acquistato da poco il suo corso e sono una puntualissima ascoltatrice del podcast! Molto molto interessante, grazie Carlotta!
2020-09-19
5. Grazie Carlotta! - Sarà per la tua sincerità e spontaneità, sarà per i temi interessanti della tua “ragnatela di pensieri”, sarà per il tuo forte desiderio di migliorare questo mondo piantando semini nelle teste di altre persone e di altri genitori,... sarà per questo e per molto altro che è un piacere seguirti ed ascoltarti. “Un mondo diverso è possibile, un sistema educativo è possibile, ...
È ora che smettiamo di chiederci che cosa succederà e iniziamo a chiederci che cosa posso fare io, nel mio piccolo, per farlo succedere.”
2020-08-23
6. Contenuti veri e genuini - Seguo Carlotta da più di un anno sul suo blog e su Instagram e posso dire tranquillamente che non ha mai deluso per quanto riguarda la forma e la natura dei suoi contenuti. Il formato podcast è una novità, ma immagino che sarà un successo, proprio perché Carlotta ha sempre dimostrato di tenerci tantissimo al suo lavoro e a migliorarsi sempre.
2020-08-16
Morale della Favola è un podcast di storie e favole del passato con una morale moderna. Semplici ma preziosi insegnamenti sia per grandi che piccini. Se ci ascolti su Apple Podcasts puoi supportarci abbonandoti al nostro show. Avrai così accesso a contenuti esclusivi e in anteprima early access.
Data di rilascio : 2023-02-28 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Come “entrare” nella testa di tuo figlio e apprendere il suo "Libretto delle Istruzioni"? Come smettere di essere un genitore infelice, arrabbiato e senza tempo? Scopri in questo podcast come diventare l’Aiutante Magico di tuo Figlio e le soluzioni della Filosofia Bimbiveri da utilizzare se non ti ascolta, ha crisi di rabbia, è aggressivo a casa o a scuola, non accetta le tue regole e i tuoi no, litiga sempre con il fratello o la sorella, non dorme, è spesso nervoso, fa i “capricci”...
Data di rilascio : 2022-09-07 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Sono pronta a diventare mamma? Com’è avere un bambino nella società odierna? Come vivono la maternità le altre donne? Perché la maternità è così idealizzata? Quali sono le difficoltà più grandi che i genitori moderni devono affrontare? E la domanda più importante di tutte: Come stanno le mamme al giorno d’oggi? Benvenute sul Podcast L’Ora della Mamma dove cercheremo le risposte a queste e tante altre domande. Ogni settimana sentirete me, Natalia parlare della mia esperienza da m...
Data di rilascio : 2023-02-22 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Commenti
1. Consigliatissimo per tutte le donne - Un podcast intelligente, mai banale, senza cliché, che affronta ogni aspetto della condizione femminile senza pregiudizi e con amore per le donne. Tutto viene scandagliato dalla logica ed è basato su dati, esperienze reali di esperte. Si sente fortissima l’idea di una vision attuale e moderna della maternità nella società italiana. Veramente, un faro nella notte.
2021-11-04
2. UNA PIOGGIA DI STELLE! - La prima conoscenza ha avuto in me un impatto molto duro.. la tua schiettezza e sicurezza all’inizio mi hanno fatta scappare.. credevo di non assomigliarti abbastanza.
Ti ho ritrovata negli ultimi giorni, e sono molto grata di essermi data questa seconda possibilità perché mi ha aperto un mondo bellissimo e finalmente sincero, verso il mio essere Donna, Mamma e Compagna.
Mi stai facendo riscoprire di volere anche altro per me, oltre che essere una brava madre.. che non é un punto di arrivo, e che non devo sentirmene in colpa..
Ho lavorato tantissimo su di me, e pensavo di conoscermi bene, ma Wow i tuoi podcast mi hanno tirato fuori delle verità forti! Nascoste così bene che non so se le avrei mai trovate!
Il mio percorso é appena iniziato, e oggi sono ancora “solo” Mamma (e presto di nuovo neo-mamma) ma ora so che c’è anche altro per me, e non vedo l’ora di scoprirlo
2021-09-18
3. Ti apre gli occhi! (E la mente!) - Natalia, con le sue interviste, porta a riflessioni necessarie, come dice lei spesso “scomode” ma ti illuminano e ti danno la possibilità di cambiare idea, di riscoprire e rivalutare i nostri credo. Ti aiuta a demolire tanti pregiudizi e verità preconfezionate che ci vendono da migliaia di anni. Grazie!!
2021-07-18
4. Illuminante a dir poco! - Se penso a quanto tempo ho perso prima di ascoltare il podcast di Natalia, sentendomi sola e inadeguata come madre e come donna… poi ho ascoltato le puntate de “L’ora della mamma” e ho avuto l’illuminazione! Qualcuno che parlava di maternità senza fronzoli, senza giudizio, con grande delicatezza. La sua voce è coinvolgente ed i suoi toni sempre molto informali ed amichevoli! L’ho consigliato a tutte le mamme ed alle mie amiche incinta affinché anche loro come me ne traggano illuminazione! Podcast super!!
2021-06-09
5. Un riferimento - Scoperta durante la gravidanza grazie alla puntata su come crescere bambini femministi, non ho più smesso di seguire e ascoltare Natalia Levinte. Il suo è un gran lavoro di decostruzione di stereotipi e falsi miti sulla maternità, attento, scrupoloso e, ciò nonostante, anche leggero e “accogliente”. Mi sono sentita capita e aiutata su tante cose, anche prima che mi capitassero. Natalia mi ha aiutato a sentirmi “giusta” e “normale”. Insostituibile, la consiglio a chiunque.
2021-06-08
6. Unica ! Vera! La adoro - Ciao ! Natalia... è una persona speciale .. una persona vera e tante volte
“Scomoda” personalmente mi ha aiutato moltissimo , non sono mamma ancora , ma condivido molto i suoi pensieri riguardo alla donna e alla maternità . La consiglio a tutti ! Specialmente hai mariti/ compagni .
2021-06-08
7. Una risorsa incredibile - Ho trovato questo podcast davvero illuminante, soprattutto se si sta attraversando il grande cambiamento del diventare genitore!
Mi ha aiutata molto, mi ha fatto avere una visione più oggettiva di problemi che prima vedevo solo dalla mia prospettiva. Argomenti utili, spiegati in una modalità fluida e semplice, ma sempre con un fondamento scientifico.
Lo consiglio vivamente!
2021-03-08
8. Illuminante - Io non ho figli, ma se deciderò di averne sarà anche grazie a questo podcast! Sembra esagerato dire così forse, ma il motivo per cui sotto sotto ho sempre pensato di non volere figli è che non mi riconoscevo nella narrazione classica della maternità. Sentivo le mamme parlare di istinto materno, di totale dedizione, di senso della vita, esperienza meravigliosa e pensavo: "mah... a me non sembra così magico! Si vede che io non sono fatta per questo". Invece ascoltando la storia e le idee di Natalia e quelle delle donne che ha intervistato mi sono riconosciuta in loro e ho cominciato a capire che semplicemente quei discorsi edulcurati erano falsati o comunque parziali e riduttivi rispetto alla ben più complessa realtà. Questo mi ha aperto la mente, perciò ripeto: non so se sarò mai mamma, ma se succederà sarà anche perché ho maturato maggiore consapevolezza tramite l'ascolto dei podcast e i libri e i siti che Natalia suggerisce. Un lavoro davvero eccezionale. Grazie!
2021-02-09
9. Fantastico momento di pausa settimanale! - Un Podcast fantastico, illuminante. È il mio appuntamento settimanale fisso, fa emergere aspetti della maternità che nessuno dice, e finalmente qualcuna che ammette che essere madri non è tutto e non è sempre bello. Lo consiglio a tutte le neomamme e a quelle che lo diventeranno a breve, ma anche alle donne in generale!
2021-01-29
10. Lavoro importante, - Natalia definisce i suoi podcast scomodi ma reali e nessuna definizione potrebbe essere più azzeccata. Non sempre ti mettono a tuo
agio, all’inizio, ma puoi star certa che ne uscirai arricchita e con spunti di riflessioni importanti che sicuramente mi hanno aiutato a sentirmi una mamma all’altezza e a diminuire i miei sensi di colpa. Inoltre Natalia supporta le sue riflessioni con letture e studi approfonditi che io non avrei tempo di fare, per questo ritengo il suo lavoro molto utile. Da non perdere.
2021-01-09
11. ...È un po’ come navigare in mare - Sono al º mese della mia prima gravidanza. Da brava mente scientifica ho iniziato a documentarmi appena ho scoperto di essere incinta. Ho acquistato alcuni corsi di Natalia e seguo le sue collaborazioni con Dalila. Questi podcast sono molto interessanti e li consiglio a tutte, mamme e non. Le riflessioni e condivisioni di Natalia sono un utile strumento per aggiustare la rotta, senza dimenticarci di ascoltare anche il nostro cuore e il nostro bambino. Grazie Natalia, diventare mamme e donne consapevoli serve a noi stesse e all’evoluzione dell’umanità. Stai offrendo un grande contributo!
2021-01-06
12. Illuminante - Sono una donna nel suo processo di mammificazione, ho anni e non ho nessuna amica incinta o che abbia mai avuto figli.
In questo periodo di incertezze e divieti, non posso accedere nemmeno ai corsi pre-parto, perciò posso definirmi un’autodidatta : grazie a questi podcast sto imparando molto e sto ampliando le mie vedute, perciò grazie mille Natalia, davvero.
2020-12-29
13. Veramente grandiosa! - Per caso ho scoperto Natalia, che scrive e dice - con supporto di esperti in vari argomenti- in questi podcast tantissime cose che dentro di me ho sempre pensato... per esempio l’esistenza/inesistenza dell’istinto materno... Avrei dovuto conoscere prima (tre anni e mezzo fa è nato il mio bambino) questa ragazza davvero brava, intelligente, colta e anche coraggiosa (perché ci vuole anche coraggio a remare contro gli stereotipi)...
Complimenti e grazie!!!
2020-12-18
14. Cosa aspettate?!? Andate ad ascoltare! - Premetto che non ho ancora ascoltato tutte le puntate, ma lo farò sicuramente!...Natalia grazie davvero per tutto il lavoro che fai! I tuoi podcast dovrebbero essere ascoltati da tutti, non solo da mamme! Dovrebbe chiamarsi “l’ora della verità!”. Per quanto mi riguarda mi hai aiutato tantissimo. Per colpa di tutti gli stereotipi che ci inculcano da quando nasciamo, io stessa, diventata mamma, mi sono persa. Ogni podcast che ascolto mi apre a una nuova prospettiva, riuscire a vedere le cose sotto un altro punto di vista è fondamentale e ci salva. La condivisione salva. Nelle tue puntate ho trovato un rifugio, mi sono sentita compresa, accolta, “giusta” ed ho capito che posso perdonarmi tante cose! “Ad essere mamma si impara col tempo, non nasciamo con l’istinto materno”. Non smetterò mai di ringraziarti! Continua così!
2020-12-18
15. apre gli occhi - Non è mai giusto prendere per verità assoluta quello che ci raccontano. Ecco Natalia secondo me fa un ottimo lavoro nell'abituarci a guardare il mondo da diversi punti di vista, ad aprire gli occhi sulle cose prima di farsi un'opinione. Ma soprattutto aiuta a guardare fuore e dentro di se con occhi non più giudicanti ma consapevoli. Mai banale e sempre molto interessante e utile. Super consigliata alle mamme e ai papà ma anche a tutti quelli che vivono nella società che hanno voglia di vedere come stanno davvero le cose e che hanno voglia di cambiarle insieme a Natalia.
2020-12-18
16. FANTASTICA! - Da quando conosco Natalia e il suo podcast mi sento molto meno sola come mamma e come donna e soprattutto capita! Tratta TUTTI temi importantissimi e citandola “a volte scomodi ma sempre reali!” Consiglio a tutte le mamme di ascoltarla anche perché mi ha fatto scoprire tantissime persone meravigliose, che a loro volta sono state preziose per me! Quello che faccio è che consiglio di fare a tutti è anche fare ascoltare questo podcast a compagni/mariti/amiche/amici/genitori insomma un po’ a tutti , per cambiare un po’ le cose , un passo alla volta. Grazie Natalia, per tutto quello che fai e per come lo fai
2020-12-18
17. Una compagna sincera... - Natalia è stata una splendida scoperta, in un momento della mia vita in cui non riuscivo a dare un nome alle mie frustrazioni da mamma. Con le sue parole, come dice lei “scomode”, mi ha donato una serenità inaspettata, mi ha fatto capire che non ero sola, che non solo io pensavo queste cose e per questo non ero “ meno mamma”... quindi un immenso grazie a Natalia.
2020-12-17
18. Da ascoltare con il cuore e la mente ben aperti - Natalia affronta tematiche diverse sul tema della maternità e dell’essere donna nella nostra società ed offre degli spunti concreti di riflessione. Il suo atteggiamento aperto non pone mai dei “giudizi” sulle questioni affrontate, ma offre una solida base per creare un percorso personale e spunti sull’agire. Io l’ascolto con estremo piacere e la ringrazio per tutto il lavoro che fa! C’è moltissimo impegno, passione e ricerca in ogni puntata.
2020-12-17
19. Grazie - La dedizione e la cura con cui Natalia confeziona ogni puntata è ammirabile. Confeziona, perché ogni puntata è un regalo. Contenuti interessanti, mai scontati, approfonditi al punto giusto, raccontati nella maniera giusta. Una spinta alla riflessione e una lotta alla semplice accettazione di quello che ci capita e che ci sta intorno.
Grazie
2020-12-17
20. Una grande garanzia - Natalia è quella persona che vorresti conoscere nel momento in cui scopri di essere incinta, l’amica con cui vorresti confrontarti, e confortarsi, una persona che sa veramente toccare i più vasti argomenti con una preparazione eccellente e una sensibilità innata. Natalia è la paladina delle donne e mamme, una persona che sta attuando ai giorni nostri un grande cambiamento!
2020-12-17
21. Imperdibile - Buttate i manuali di puericultura e lasciate perdere i corsi preparto...se siete in dolce attesa o madri da poco fatevi una maratona di questo podcast! Vorrei tanto essermi imbattuta nel lavoro di Natalia anni fa. Questo podcast è utilissimo per tutte le donne,siano esse madri esperte o felicemente senza figli. Fa riflettere sul ruolo della donna oggi. E vi dirò di più, sarebbe fondamentale che gli uomini, in primis i padri, lo ascoltassero. Insomma, più Natalia per tutti!
2020-12-16
22. STRA CONSIGLIATO! - Seguo Natalia su Instagram da qualche mese e mi si è rivoluzionata la vita! Consiglio vivamente di ascoltare tutti i suoi podcast , lo consiglio a chi vuole diventare mamma, a chi è incinta, a chi ha un neonato e pure a chi ha un bimbo grande . Il podcast di Natalia ormai è il mio appuntamento fisso del mercoledì , da ogni puntata ho sempre e solo ricavato cose positive e punti di vista che non avevo mai valutato prima. I suoi podcast ti aiutano ad avere più “open mind” e a sentirsi meno in colpa (per cose su cui non dovremo sentirci!). Consiglio consiglio stra consiglio!
2020-12-16
23. Un passo avanti per le donne - Una voce fuori dal coro che ha dato voce ai miei pensieri e che con ogni podcast regala spunti di riflessione sempre attuali e mai scontati.
“L’Italia non è un paese per donne” mi ripeto sempre e i passi avanti da fare sono ancora molti ma questo è uno di quelli. Grazie Natalia.
2020-12-16
24. Davvero prezioso - Seguo Natalia su Ig da prima di rimanere incinta, non so come mai non abbia iniziato prima l’ascolto di questi podcast preziosissimi! Complimenti Natalia per lo splendido lavoro che stai facendo, grazie davvero! Ora non vedo l’ora che la mia bimba dorma per potermi ascoltare una puntata
2020-10-14
25. Una boccata d’aria - Natalia è una vera boccata d’aria!!! La seguo dall’inizio della mia gravidanza, sia per quanto riguarda i podcast che su Instagram e ha cambiato nettamente il modo in cui sto vivendo questo momento della mi vita. Se prima mi sentivo terrorizzata, in lotta con il mondo e fuori luogo ora sto arrivando al momento della nascita sempre più forte e sicura del fatto che una maternità differente, rispettosa della mia identità e dei miei spazi, per quanto dura sarà comunque possibile! Non smetterò mai di ringraziarti cara Natalia
2020-10-05
26. Utilissimo grazie - Meraviglioso ogni argomento dalle dee dentro la donna al sonno dei bambini alla rabbia delle mamme ecc...ognuno interessante e strumento indispensabile per ogni mamma. Da ascoltare e riascoltare. Grazie per il tuo lavoro. Gli argomenti trattati fanno sentire meno sole, aiutano a trovare un equilibrio. Avrei avuto bisogno di questo podcast già quattro anni fa quando è nato il mio bimbo (che come la tua è nato a fine ), per questo lo consiglio a tutte le future mamme. Peccato che solo dopo ci si renda conto della necessità. Grazie ancora e buon lavoro
2020-09-11
27. Verità scomode ma appunto verità - Quante verità, anche scomode in questi podcast. Molti spunti di riflessione sul nostro essere mamme. Siamo davvero così o è la società che ci fa essere mamme di questo tipo? È la nostra ‘vocazione’ o lo facciamo perché è giusto così? Grazie Natalia ogni puntata da spazio a rivalutazioni di ciò che fino a poco fa davo per scontato.
2020-09-11
28. Grazie! - Questo podcast è stato e continua ad essere la migliore scoperta del ! Piacevole, terapeutico, educativo... Natalia con questo podcast ha saputo creare un luogo di ritrovo per noi neo-mamme che è così onesto e accogliente che mi ci rifugio ogni volta che ho un momento per me. Grazie Natalia per la qualità, il tempo che ci dedichi e la tua genuinità! Brava
2020-08-12
29. Tempo prezioso - Grazie Natalia per i contenuti mai banali, i pensieri sinceri, il coraggio di condividere e la possibilità di incontrare, anche se virtualmente, persone e esperienze così interessanti.
Nelle lunghe giornate di una mamma, potersi concedere del tempo per ascoltarti è una vera coccola!
2020-07-26
Tante favole classiche per bambini da ascoltare e scaricare: favole con il lupo, favole con la morale, favole,di,Esopo, favole di Fedro, favole Disney, favole, famose e meno famose, favole dei fratelli Grimm, favole di Gianni Rodari. Tutte le favole sono gratis, da ascoltare online o scaricare in MP3.
Data di rilascio : 2014-04-17
Da migliaia di anni, noi esseri umani ci emozioniamo, sogniamo e cerchiamo ispirazione nelle storie e nelle gesta di donne e uomini speciali. Un tempo li chiamavamo dei, oggi li chiamiamo supereroi. Hanno cambiato nome, ma in fondo sono rimasti come un tempo: sono figure dotate di forza sovrumana e poteri speciali, ma scosse da desideri e paure come ognuno di noi.
Data di rilascio : 2022-12-11 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Ogni lunedì e giovedì, alle 21, una nuova fiaba della buonanotte letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torino. Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino :)
Data di rilascio : 2023-03-09 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Ogni giorno abbiamo a che fare con fenomeni naturali tremendi, che sembra esistano solo per spaventarci e farci del male. Le cose sono un po’ più complicate di così: ognuno di questi fenomeni ha un suo posto nell’ecosistema e svolge una precisa funzione. Esperti, scienziati e i Cattivoni stessi vi faranno scoprire il bello nel brutto dell’universo. Un podcast spaventosamente divertente scritto da Marco Ceccotti, Simona Oppedisano e Francesco Picciotti. Prodotto da Treccani con la colla...
Data di rilascio : 2022-03-31 Genere:Bambini e famiglia > Istruzione per bambini
Join clinical psychologist and mom of three Dr. Becky Kennedy on her weekly podcast, as she takes on tough parenting questions and delivers actionable guidance—all in short episodes, because we know time is hard to find as a parent. Her breakthrough approach has enabled thousands of people to get more comfortable in discomfort, make repairs after mistakes, and always see the good inside. You'll gain the tools to embody your authority while developing a stronger parent-child connection, helping...
Data di rilascio : 2023-03-07 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
di Francesca Barra | Una produzione realizzata per Stokke in collaborazione con Piano B | "Genitori" è il podcast che affronta il mondo delle famiglie contemporanee. In ogni episodio apriremo uno squarcio sulla vita delle nuove famiglie, ascoltando voci di mamme e papà, e pareri di esperti. Racconteremo nuovi modelli di genitorialità, alle prese con i temi del momento come la crescita consapevole del bambino, il consumo sostenibile, e un’educazione orientata al futuro con una riflessione...
Data di rilascio : 2023-03-01
“C’era una volta” è una raccolta di dodici favole moderne. Storie che insegnano ad affrontare la paura e la solitudine, a come proteggere la natura e salvaguardarla, a come recuperare le tradizioni e a come prenderci cura degli anziani. Dodici storie per imparare a riconoscere un piccolo pezzo della vita che ci circonda.
Data di rilascio : 2023-03-03 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Le più belle storie per bambini. Support this podcast: https://anchor.fm/4azonzo/support
Data di rilascio : 2022-05-26 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Un’occasione per vivere e immaginare il mondo delle storie, ascoltando.
Data di rilascio : 2022-02-04
Franklin Graham and the Billy Graham Evangelistic Association have consistently used current technology to spread the Gospel to the ends of the earth. The Billy Graham TV Specials are half-hour, ministry-focused programs covering various initiatives. Each program highlights how the Gospel is impacting people around the world. The Billy Graham TV Specials are broadcast on many Christian networks. See recent episodes and get involved online at www.BillyGraham.tv.
Data di rilascio : 2023-01-24
Chi l’ha detto che i veri eroi sono solo unicorni e robot? Le pillole di cultura “LessonPod” incontrano il motto Federighi Editori “Imparare giocando” e si dedicano ai più piccoli! Dall’esperienza Lessonpod per i podcast culturali e dalla collaborazione con Federighi Editori, da anni impegnata a diffondere le storie dei grandi personaggi della letteratura, dell’arte, della storia e delle scienze in libri dedicati alle bambine e ai bambini, nasce “Lessonpod Kids” – un canal...
Data di rilascio : 2022-12-23 Genere:Bambini e famiglia > Istruzione per bambini
Storie di uomini e donne dalla narrativa e oltre una produzione Artisti Fuori Posto
Data di rilascio : 2023-01-13 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Smash Boom Best is a debate show for kids and families from the makers of the award-winning podcast, Brains On! Every episode takes two cool things, smashes them together and lets you decide which is best. Our debaters use facts and passion to make their case -- teaching listeners how to defend their own opinions along the way.
Data di rilascio : 2023-03-09 Genere:Bambini e famiglia > Istruzione per bambini
Commenti
1. A family fave on road trips - Both my boys ( and ) really love this podcast, more than any other one out there (that we know of!). We go for one of the two and choose which side we’re on. Hugely informative yet entertaining at the same time. There was only one unforgiveable oversight in the lava vs quicksand episode: the debater didn’t go with lava cake! We were all yelling at the top of our lungs. That must have been why it lost out to quicksand!! All in all, a hands-down hit. So happy for season !
2019-06-19
Il Podcast che ti guida alla scoperta della disciplina dolce. Troverai consigli, strategie e riflessioni per una genitorialità più consapevole. Iscriviti per aver accanto a te la mia voce, che ti accompagnerà anche nelle giornate più difficili. Se a volte essere genitori è difficile come scalare una montagna a mani nude... Beh, scaliamola!
Data di rilascio : 2023-03-07 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Il Gatto Blu racconta storie... una nuova ogni settimana! Pensate per bambini dai 4 anni in su, disponibili anche in modalità Leggi e Ascolta sul nostro canale YouTube e in versione ebook gratuitamente dal nostro profilo Instagram @lestoriedelgattoblu_ . Visita il nostro Canale Youtube per i video leggi e ascolta! Leggi gli ebook gratuitamente qui! Visita e segui la nostra pagina instagram per rimanere sempre aggiornato sulle curiosità!
Data di rilascio : 2023-03-01 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Audio storie per grandi e piccini di ogni età.
Data di rilascio : 2023-01-09 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Favole e Fiabe in stile classico ma nuove e originali, offerte dagli autori italiani di FavolandiaLibri. Animali parlanti, mondi fatati, avventure meravigliose ogni settimana per voi. I nostri libri si trovano su Amazon. https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/
Data di rilascio : 2023-03-02 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Ti farebbe comodo qualche superpotere per crescere tuo figlio? Mamma Superhero è il podcast che insegna alle mamme strategie pratiche per alleviare la fatica di crescere i figli. In ogni episodio, Silvia D’Amico, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini, racconta la sua esperienza con la maternità, offrendo strumenti e soluzioni efficaci alle sfide di tutti i giorni. Se cerchi idee e spunti di riflessione per relazionarti al meglio con i tuoi bambini, sei nel posto giusto!
Data di rilascio : 2023-03-08 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Commenti
1. Grazie Silvia! - Sono mamma da quasi mesi e ho scoperto Mamma Superhero durante la mia gravidanza. Da allora mi fa compagnia e mi aiuta a districarmi nella giungla di informazioni che caratterizza il mondo della genitorialità. Silvia mi è subito piaciuta per il suo modo spontaneo, concreto e non costruito di parlare e per la capacità di esporre argomenti di ogni livello di comprensione e profondità con chiarezza e simpatia. I contenuti del podcast sono estremamente vari, tutti validi e utilissimi sia per neo-mamme sia per chi mamma lo è da tempo. Podcast unico nel suo genere.
2022-12-04
2. Ogni genitore dovrebbe ascoltare questo Podcast - Silvia ci accompagna in ogni fase della genitorialità, con la preparazione e l’esperienza di un genitore informato, facendoci riflettere e cambiare con la spontaneità e la comprensione di un’amica che ci parla con il cuore.
Grazie Silvia, che fortuna averti scoperta!
2022-09-29
3. Preziosa risorsa per guardare noi stessi e in nostri figli con occhi nuovi - Sono mamma di una bambina di quasi anni e di un bambino di anno. Io e mio marito lavoriamo e ci alterniamo i pomeriggi per tenere i bambini dopo l’asilo. Il periodo è bello tosto anche perché di notte ancora dormiamo poco. I miei bimbi sono meravigliosi ma arrivo alla sera molto stanca e spesso sfiancata dalle continue liti e urla con mia figlia più grande. Ho trovato per caso i podcast di Silvia..per curiosità ho cominciato ad ascoltare, più ascoltavo più capivo che c’è un modo diverso per interagire con i nostri figli, per riuscire ad accoglierli sempre per come sono, per cercare di creare con loro un legame sincero e intimo..c’è un modo diverso e anche se le cose nuove ci fanno paura e far fatica qui ne vale tanto la pena.
Le liti con mia figlia continuano ma un po’ le mie urla stanno diminuendo.. grazie Silvia !
2022-05-04
4. UN AIUTO PER CRESCERE INSIEME - ogni puntata e’ una pillola di saggezza e di esperienza che aiuta a trovare dialogo, equilibrio, e una strada per educare i nostri figli alla consapevolezza .
Non e’ semplice, e’ un lavoro continuo su di noi ancora più che sui nostri figli..ma e’ un lavoro meritocratico e ricco di soddisfazioni.
2022-04-07
5. Un faro nel buio... - Io ho anni e ho una bimba di quasi e non so quante volte mi sono sentita incerta sul mio ruolo di mamma, e pensando al futuro... ancora peggio! Poi ho trovato Silvia.. ed è stata una splendida scoperta ! Il tuo concetto del ruolo di genitore è in perfetta sintonia con quello che sentivo e non sempre riuscivo ad esprimere... andare contro corrente è dura, ma se è vero che i nostri figli sono il tesoro più prezioso che abbiamo... non varrà la pena di essere i genitori migliori possibili per loro (e non per la società)? Grazie per quello che condividi con noi (sto seguendo anche il tuo corso dei superpoteri )
2021-02-19
6. Silvia, una risorsa preziosa! - Ho scoperto Silvia su Instagram e il suo entusiasmo per il Respectful Parenting è contagioso, così ho iniziato a seguire i suoi podcast e a metterli in pratica scoprendo che cambiano davvero tutto per genitori e figli! Ora è un appuntamento fisso! Podcast sempre chiaro e molto fruibile.
2020-09-17
7. Bellissimo e utilissimo - Straconsigliato a mamme, papà, nonni, zii, educatrici...tutti!!
Questo podcast è pieno di esempi di vita vera e fornisce pratici consigli per un approccio del tutto nuovo rispetto al tradizionale, basato su amore e accettazione del bambino. Inoltre ti porta a una riflessione profonda su molte tematiche infantili (capricci, spannolinamento, ecc.)
2019-10-05
8. Mamma attenta - Sei FA VO LO SA!!! Questo podcast è strutturato in modo tale che: -attira la tua attenzione da subito
-è facile da ascoltare
-fa riflettere
-diverte e commuove
-insegna con esempi semplici e pratici come educare e approcciare i bambini con successo
-va dritto al centro del problema con un linguaggio appropriato e una voce che rilassa e rassicura
-apre la mente alla comprensione del mondo dei piccoli
Questo podcast mi ha commosso e lo proporrò senz’altro a molte persone che conosco!! Bravissima Silvy! Peccato non averlo avuto anni fa! mi sono rivista in molte cose...
2019-10-04
La nostra missione è sostenere genitori e famiglie nel mettere in pratica l’educazione positiva per superare le sfide dell’educare i bambini. Un piccolo passo alla volta. Nel rispetto dei bisogni del bambino E del genitore. Per urlare di meno, e sorridere di più. Scopri come incoraggiare la collaborazione e l’ascolto dei bambini, diminuire le tensioni e i sensi di colpa, e riportare l’armonia in famiglia! L’obiettivo non è aspirare a diventare il “genitore perfetto” (tan...
Data di rilascio : 2023-03-01 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
«Сперва роди» — подкаст о родительстве, где трое отцов не дают советов, а делятся тревогами, переживаниями и смешными историями о своей жизни с детьми. Александр Борзенко, Владимир Цыбульский и Юрий Сапрыкин рассказывают, как дети изменили их семьи и их самих. И внимате...
Data di rilascio : 2023-03-06 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Commenti
1. Спасибо, вы с нами даже в это трудное время - Ребята, родные! Спасибо за этот выпуск, на пол часа у меня действительно появилось ощущение, что все как раньше. Спасибо за ваши шутки, позитив! Даже в такое непростое время вы с нами, делитесь своими переживаниями. Вы молодцы! За последние шесть дней, я не читаю ничего, что не касается войны. Ваш выпуск стал для меня глотком свежего воздуха
2022-03-01
Questo è uno spazio dedicato alla pedagogia ed io sono una pedagogista Perchè "Emozioni in gioco"? Perchè le emozioni ci fanno comprendere noi stessi e gli altri. Ogni azione pedagogica deve fare entrare in gioco le emozioni e giocare con esse.
Data di rilascio : 2021-02-26 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Women's voices and women's lives - topical conversations to inform, challenge and inspire.
Data di rilascio : 2023-03-13
Diario di una Gravidanza racconta il meraviglioso viaggio verso la maternità! In ogni episodio del podcast conosceremo insieme cosa accade dentro e fuori il corpo della mamma e come cresce il bambino nel pancione, settimana dopo settimana di gravidanza, fino al momento della sua nascita. Seguici in questa fantastica avventura! www.aptaclub.it
Data di rilascio : 2020-07-20
Oh, Muses! Hear our podcast and allow us to recall some of the greatest stories ever told. Stories of gods and goddesses, monsters, and heroes! Enjoy this kid-friendly retelling of classic ancient Greek myths for the whole family.
Data di rilascio : 2022-11-25 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Suggerimenti pratici ed operativi di psicologia dello sviluppo e dell'educazione per genitori ed insegnanti.
Data di rilascio : 2023-03-06 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Kann man in geschmolzener Schokolade schwimmen? Macht ein Känguru-Baby auch mal in den Beutel der Mama? Oder: Kann man Wolken wegpusten? Tina und Mischa beantworten im Lachlabor die verrücktesten Kinderfragen: Die beiden machen lustige Experimente, und auf der Suche nach Wissen und Antworten bekommen sie Hilfe vom Kinder-Mitrate-Team und von Expertinnen und Experten.
Data di rilascio : 2023-03-05
Diventare genitori è un viaggio di trasformazione, di scoperta e di apprendimento. In questo podcast raccontiamo le storie di persone che hanno intrapreso questo viaggio e di quello che hanno scoperto su i propri bambini, ma anche su se stessi. Houston, abbiamo un bambino! è un podcast di Uppa, scritto da Miriam Lepore e prodotto da Lorenzo Calia, con i contributi delle autrici e degli autori di Uppa.
Data di rilascio : 2022-04-05 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito http://contastorie.dalbetto.it troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Inviate un messaggio vocale con i vostri commenti o le vostre richieste da https://anchor.fm/contastorie Supportate il podcast su https://www.patreon.com/contastorie e troverete contenuti esclusivi per i sostenitori! ...
Data di rilascio : 2021-12-25 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Commenti
1. Bravo, Tiziano. Grazie! - È sempre rilassante avere una voce simpatica che legge ai miei nipotini al posto mio. Così anch’io mi posso godere la lettura e la storia. Ed ho trovato TIZIANO, che amabilmente racconta, anche prestando la sua voce ai vari personaggi.
Grazie, Tiziano! I miei bambini dicono che sei proprio bravo!
2020-02-08
Die Maus zum immer wieder hören. Jeden Tag mit einer neuen Folge, die eine Stunde lang ist. Mit dabei viel Lach- und Sachgeschichten, viel Musik und natürlich mit der Maus und dem Elefanten.
Data di rilascio : 2023-03-14 Genere:Bambini e famiglia > Istruzione per bambini
Sleep Tight Relax is a bedtime show for the young and young at heart. Every week we help you and your children prepare to drift calmly off to sleep by listening to our mix of dream inducing bedtime stories, relaxation techniques, calming nature sounds, and soothing music. Created for kids but appropriate for all ages, Sleep Tight Relax makes bedtime quality time, by helping busy minds become calm, focused, and relaxed.
Data di rilascio : 2023-03-10 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Little Stories for Tiny People features original stories the whole family will love. Filled with endearing characters and inventive story lines, LSFTP is sure to spark your child’s imagination and to delight the entire family. Lovingly crafted to appeal to all ages, LSFTP is perfect for car rides, bedtime, or any time! Little Stories Premium offers even more stories and an ad-free listening experience; visit www.littlestoriespremium.com to learn more.
Data di rilascio : 2023-03-11 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Storie differenti, inclusive e rispettose per bambini. Un podcast per stimolare l'intelligenza emotiva dei più piccoli.
Data di rilascio : 2023-03-11 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Les aventures du monde animal ! Le nouveau podcast pour les 5-7 Rendez-vous sur l'application Radio France pour découvrir des milliers d'autres podcasts.
Data di rilascio : 2022-12-06
So è un riccio domestico rimasto da solo. Nanà è una gufetta selvatica al cento per cento. Una sera si incontrano. Nanà capisce subito che quello strano animaletto, da solo, non sarebbe sopravvissuto.
Data di rilascio : 2023-03-06 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
How do you become an explorer? And what does an explorer do? These are questions we get all the time. In this National Geographic Kids podcast, we’ll talk to eleven explorers who contribute to science and exploration through different fields. Learn about the challenges and inspirations they find along the way. From digging for ancient artifacts to gazing at the stars, these National Geographic Explorers have had adventures in the farthest-flung reaches of the world, and in their own backyards...
Data di rilascio : 2022-10-21 Genere:Bambini e famiglia > Istruzione per bambini
Laura Avalle, giornalista e scrittrice, è mamma di una bambina di tre anni. In piena emergenza sanitaria da Covid-19 ha scritto questa favola per la figlia, per spiegarle quello che sta succedendo, memore delle parole di Caterina Bosio, la sua maestra delle elementari: “Ai bambini si può spiegare ogni cosa, l’importante è utilizzare le parole giuste”. "Storia del mostro dagli occhi rossi" è una favola contemporanea, scritta e narrata da Laura Avalle in un momento in cui tutti noi vivi...
Data di rilascio : 2020-03-30 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Découvrez tous les autres épisodes sur notre chaîne Diso. DISO, c’est une chaîne de podcasts originaux pour les enfants de 3 à 8 ans produite par PARADISO MEDIA qui regroupe plus de 50 histoires, fables et chansons originales et immersives. Plongez vos enfants dans les aventures de leurs héros préférés (Cornebidouille, Simon, Georges le dragon, Croque-bisous, etc) et redécouvrez les Fables de la Fontaine en version déjantée ! Écrits spécialement pour les oreilles des petit...
Data di rilascio : 2023-03-08
Вдохновляющая передача "Я люблю Психологию" Антона Уступалова и Ирины Удиловой (эксперта по семейным отношениям, автора 4х книг-бестселлеров, среди которых "Секреты счастливых отношений", "Как сделать так, чтобы тебя полюбили" и "Как выйти замуж и остаться там")! Скачайте б...
Data di rilascio : 2017-08-22
Daniel Duddek´s STARKE KINDER. STARKE ZUKUNFT. ist der Podcast für Eltern, Coaches, Trainer und Pädagogen, die Kinder für ihr Leben stärken wollen, damit sie zum Fels in der Brandung des Lebens werden.
Data di rilascio : 2023-03-05 Genere:Bambini e famiglia > Educazione dei figli
Sono Lorenzo Stivani, insegnante di scuola d'infanzia, scrittore per bambini e musicista. Da sempre nel mio lavoro mi piace raccontare storie ai miei studenti e ho deciso di farne un podcast. Ogni lunedì esce un nuovo episodio di Favole nel Traffico, tantissime avventure in giro per il fantastico mondo della fantasia. Il venerdì esce Lettere al Semaforo, la rubrica dove leggeremo e ascolteremo i messaggi dei piccoli ascoltatori, commenteremo insieme la puntata e ci faremo un sacco di risate. I...
Data di rilascio : 2023-03-10
Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.
Data di rilascio : 2023-03-14 Genere:Bambini e famiglia > Racconti per ragazzi
Commenti
1. viviamo di donazioni e sostegni - Carissimo "cartapesta", la pubblicità, che appare in alcuni podcast, non la chiamerei tale. Si tratta di un modo non invasivo (trovasi solo per qualche secondo in testa ai podcast) per dare la possibilità alla redazione di proporre sempre nuove storie. Non sapremmo come andare avanti, altrimenti. E gli ascolti ci stanno premiando, eccome.
2020-03-11
2. Il racconta storie - Ciao Gaetano, ti faccio i
miei sinceri complimenti .
Unico appunto per favore togli la pubblicità !
siamo continuamente assillati dalla pubblicità e mischiare anche qua, il sacro con il profano, ci togli l’illusione di essere approdati anche per un solo minuto. nella meravigliosa isola che non c’è.
2020-03-09