"Educare con calma" è un bel principio di cui a me, per natura, mancava solo un dettaglio: la calma. Questo podcast è un resoconto del mio viaggio interiore di genitore — non ancora finito — per arrivarci. Mi chiamo Carlotta Cerri e questa è la mia ragnatela di pensieri che so sempre dove iniziano e mai dove finiscono. Parlo di genitorialità a lungo termine, disciplina positiva, Montessori, multilinguismo, viaggiare a tempo pieno con bambini e fare homeschooling —di quelle vite imperf...
Data di rilascio : 2023-03-10
Commenti
1. La migliore - Sono diventata mamma molto giovane e fin dall’inizio ci sono state molte domande che mi tormentavano: “come si fa? È la cosa giusta? Quale strada devo seguire?”
Poi ho trovato Carlotta tra mille altri profili, per me era l’eccezione. Non posso più farne a meno proprio perché ho trovato risposta ad ogni mia domanda..
2022-06-16
2. Indispensabile - Le parole, la voce, le riflessioni di Carlotta sono come un abbraccio, come la telefonata alla mamma, che accoglie, sprona, e accarezza. (Certe volte sono pugni allo stomaco per tutti gli errori che commettiamo ogni giorno, ma con una gentilezza disarmante ) I suoi SEMINI sono nutrimento.
E quando li ascoltate non possono far altro che germogliare un pensiero. Sono certa che il mondo sarà migliore, e le parole di Carlotta ne testimoniano la possibilità! Non c’è persona al mondo alla quale io non abbia consigliato di ascoltarla!
GRAZIE CARLOTTA!
2022-01-07
3. Dubbiosa - Ho ascoltato un podcast che ho trovato molto bello; al secondo, però, sentendo paragonare la scelta di credere o meno in Dio allo scegliere fra panettone e pandoro ammetto che non sono riuscita ad andare avanti. Ritornerò forse, se mi passerà la perplessità o se anche io verrò colpita da un ondata di ateismo.
2021-11-01
4. D’ispir-azione! - Sono approdata al blog di Carlotta mentre cercavo di capire come poter “riarrangiare” un letto Ikea in stile Montessori per la mia bimba di pochi mesi. Si è aperto un mondo: come molti, pensavo davvero che Montessori fosse “solo” materasso a terra e giochi di legno Ho acquistato da poco il suo corso e sono una puntualissima ascoltatrice del podcast! Molto molto interessante, grazie Carlotta!
2020-09-19
5. Grazie Carlotta! - Sarà per la tua sincerità e spontaneità, sarà per i temi interessanti della tua “ragnatela di pensieri”, sarà per il tuo forte desiderio di migliorare questo mondo piantando semini nelle teste di altre persone e di altri genitori,... sarà per questo e per molto altro che è un piacere seguirti ed ascoltarti. “Un mondo diverso è possibile, un sistema educativo è possibile, ...
È ora che smettiamo di chiederci che cosa succederà e iniziamo a chiederci che cosa posso fare io, nel mio piccolo, per farlo succedere.”
2020-08-23
6. Contenuti veri e genuini - Seguo Carlotta da più di un anno sul suo blog e su Instagram e posso dire tranquillamente che non ha mai deluso per quanto riguarda la forma e la natura dei suoi contenuti. Il formato podcast è una novità, ma immagino che sarà un successo, proprio perché Carlotta ha sempre dimostrato di tenerci tantissimo al suo lavoro e a migliorarsi sempre.
2020-08-16
Come “entrare” nella testa di tuo figlio e apprendere il suo "Libretto delle Istruzioni"? Come smettere di essere un genitore infelice, arrabbiato e senza tempo? Scopri in questo podcast come diventare l’Aiutante Magico di tuo Figlio e le soluzioni della Filosofia Bimbiveri da utilizzare se non ti ascolta, ha crisi di rabbia, è aggressivo a casa o a scuola, non accetta le tue regole e i tuoi no, litiga sempre con il fratello o la sorella, non dorme, è spesso nervoso, fa i “capricci”...
Data di rilascio : 2022-09-07
Sono pronta a diventare mamma? Com’è avere un bambino nella società odierna? Come vivono la maternità le altre donne? Perché la maternità è così idealizzata? Quali sono le difficoltà più grandi che i genitori moderni devono affrontare? E la domanda più importante di tutte: Come stanno le mamme al giorno d’oggi? Benvenute sul Podcast L’Ora della Mamma dove cercheremo le risposte a queste e tante altre domande. Ogni settimana sentirete me, Natalia parlare della mia esperienza da m...
Data di rilascio : 2023-02-22
Commenti
1. Consigliatissimo per tutte le donne - Un podcast intelligente, mai banale, senza cliché, che affronta ogni aspetto della condizione femminile senza pregiudizi e con amore per le donne. Tutto viene scandagliato dalla logica ed è basato su dati, esperienze reali di esperte. Si sente fortissima l’idea di una vision attuale e moderna della maternità nella società italiana. Veramente, un faro nella notte.
2021-11-04
2. UNA PIOGGIA DI STELLE! - La prima conoscenza ha avuto in me un impatto molto duro.. la tua schiettezza e sicurezza all’inizio mi hanno fatta scappare.. credevo di non assomigliarti abbastanza.
Ti ho ritrovata negli ultimi giorni, e sono molto grata di essermi data questa seconda possibilità perché mi ha aperto un mondo bellissimo e finalmente sincero, verso il mio essere Donna, Mamma e Compagna.
Mi stai facendo riscoprire di volere anche altro per me, oltre che essere una brava madre.. che non é un punto di arrivo, e che non devo sentirmene in colpa..
Ho lavorato tantissimo su di me, e pensavo di conoscermi bene, ma Wow i tuoi podcast mi hanno tirato fuori delle verità forti! Nascoste così bene che non so se le avrei mai trovate!
Il mio percorso é appena iniziato, e oggi sono ancora “solo” Mamma (e presto di nuovo neo-mamma) ma ora so che c’è anche altro per me, e non vedo l’ora di scoprirlo
2021-09-18
3. Ti apre gli occhi! (E la mente!) - Natalia, con le sue interviste, porta a riflessioni necessarie, come dice lei spesso “scomode” ma ti illuminano e ti danno la possibilità di cambiare idea, di riscoprire e rivalutare i nostri credo. Ti aiuta a demolire tanti pregiudizi e verità preconfezionate che ci vendono da migliaia di anni. Grazie!!
2021-07-18
4. Illuminante a dir poco! - Se penso a quanto tempo ho perso prima di ascoltare il podcast di Natalia, sentendomi sola e inadeguata come madre e come donna… poi ho ascoltato le puntate de “L’ora della mamma” e ho avuto l’illuminazione! Qualcuno che parlava di maternità senza fronzoli, senza giudizio, con grande delicatezza. La sua voce è coinvolgente ed i suoi toni sempre molto informali ed amichevoli! L’ho consigliato a tutte le mamme ed alle mie amiche incinta affinché anche loro come me ne traggano illuminazione! Podcast super!!
2021-06-09
5. Un riferimento - Scoperta durante la gravidanza grazie alla puntata su come crescere bambini femministi, non ho più smesso di seguire e ascoltare Natalia Levinte. Il suo è un gran lavoro di decostruzione di stereotipi e falsi miti sulla maternità, attento, scrupoloso e, ciò nonostante, anche leggero e “accogliente”. Mi sono sentita capita e aiutata su tante cose, anche prima che mi capitassero. Natalia mi ha aiutato a sentirmi “giusta” e “normale”. Insostituibile, la consiglio a chiunque.
2021-06-08
6. Unica ! Vera! La adoro - Ciao ! Natalia... è una persona speciale .. una persona vera e tante volte
“Scomoda” personalmente mi ha aiutato moltissimo , non sono mamma ancora , ma condivido molto i suoi pensieri riguardo alla donna e alla maternità . La consiglio a tutti ! Specialmente hai mariti/ compagni .
2021-06-08
7. Una risorsa incredibile - Ho trovato questo podcast davvero illuminante, soprattutto se si sta attraversando il grande cambiamento del diventare genitore!
Mi ha aiutata molto, mi ha fatto avere una visione più oggettiva di problemi che prima vedevo solo dalla mia prospettiva. Argomenti utili, spiegati in una modalità fluida e semplice, ma sempre con un fondamento scientifico.
Lo consiglio vivamente!
2021-03-08
8. Illuminante - Io non ho figli, ma se deciderò di averne sarà anche grazie a questo podcast! Sembra esagerato dire così forse, ma il motivo per cui sotto sotto ho sempre pensato di non volere figli è che non mi riconoscevo nella narrazione classica della maternità. Sentivo le mamme parlare di istinto materno, di totale dedizione, di senso della vita, esperienza meravigliosa e pensavo: "mah... a me non sembra così magico! Si vede che io non sono fatta per questo". Invece ascoltando la storia e le idee di Natalia e quelle delle donne che ha intervistato mi sono riconosciuta in loro e ho cominciato a capire che semplicemente quei discorsi edulcurati erano falsati o comunque parziali e riduttivi rispetto alla ben più complessa realtà. Questo mi ha aperto la mente, perciò ripeto: non so se sarò mai mamma, ma se succederà sarà anche perché ho maturato maggiore consapevolezza tramite l'ascolto dei podcast e i libri e i siti che Natalia suggerisce. Un lavoro davvero eccezionale. Grazie!
2021-02-09
9. Fantastico momento di pausa settimanale! - Un Podcast fantastico, illuminante. È il mio appuntamento settimanale fisso, fa emergere aspetti della maternità che nessuno dice, e finalmente qualcuna che ammette che essere madri non è tutto e non è sempre bello. Lo consiglio a tutte le neomamme e a quelle che lo diventeranno a breve, ma anche alle donne in generale!
2021-01-29
10. Lavoro importante, - Natalia definisce i suoi podcast scomodi ma reali e nessuna definizione potrebbe essere più azzeccata. Non sempre ti mettono a tuo
agio, all’inizio, ma puoi star certa che ne uscirai arricchita e con spunti di riflessioni importanti che sicuramente mi hanno aiutato a sentirmi una mamma all’altezza e a diminuire i miei sensi di colpa. Inoltre Natalia supporta le sue riflessioni con letture e studi approfonditi che io non avrei tempo di fare, per questo ritengo il suo lavoro molto utile. Da non perdere.
2021-01-09
11. ...È un po’ come navigare in mare - Sono al º mese della mia prima gravidanza. Da brava mente scientifica ho iniziato a documentarmi appena ho scoperto di essere incinta. Ho acquistato alcuni corsi di Natalia e seguo le sue collaborazioni con Dalila. Questi podcast sono molto interessanti e li consiglio a tutte, mamme e non. Le riflessioni e condivisioni di Natalia sono un utile strumento per aggiustare la rotta, senza dimenticarci di ascoltare anche il nostro cuore e il nostro bambino. Grazie Natalia, diventare mamme e donne consapevoli serve a noi stesse e all’evoluzione dell’umanità. Stai offrendo un grande contributo!
2021-01-06
12. Illuminante - Sono una donna nel suo processo di mammificazione, ho anni e non ho nessuna amica incinta o che abbia mai avuto figli.
In questo periodo di incertezze e divieti, non posso accedere nemmeno ai corsi pre-parto, perciò posso definirmi un’autodidatta : grazie a questi podcast sto imparando molto e sto ampliando le mie vedute, perciò grazie mille Natalia, davvero.
2020-12-29
13. Veramente grandiosa! - Per caso ho scoperto Natalia, che scrive e dice - con supporto di esperti in vari argomenti- in questi podcast tantissime cose che dentro di me ho sempre pensato... per esempio l’esistenza/inesistenza dell’istinto materno... Avrei dovuto conoscere prima (tre anni e mezzo fa è nato il mio bambino) questa ragazza davvero brava, intelligente, colta e anche coraggiosa (perché ci vuole anche coraggio a remare contro gli stereotipi)...
Complimenti e grazie!!!
2020-12-18
14. Cosa aspettate?!? Andate ad ascoltare! - Premetto che non ho ancora ascoltato tutte le puntate, ma lo farò sicuramente!...Natalia grazie davvero per tutto il lavoro che fai! I tuoi podcast dovrebbero essere ascoltati da tutti, non solo da mamme! Dovrebbe chiamarsi “l’ora della verità!”. Per quanto mi riguarda mi hai aiutato tantissimo. Per colpa di tutti gli stereotipi che ci inculcano da quando nasciamo, io stessa, diventata mamma, mi sono persa. Ogni podcast che ascolto mi apre a una nuova prospettiva, riuscire a vedere le cose sotto un altro punto di vista è fondamentale e ci salva. La condivisione salva. Nelle tue puntate ho trovato un rifugio, mi sono sentita compresa, accolta, “giusta” ed ho capito che posso perdonarmi tante cose! “Ad essere mamma si impara col tempo, non nasciamo con l’istinto materno”. Non smetterò mai di ringraziarti! Continua così!
2020-12-18
15. apre gli occhi - Non è mai giusto prendere per verità assoluta quello che ci raccontano. Ecco Natalia secondo me fa un ottimo lavoro nell'abituarci a guardare il mondo da diversi punti di vista, ad aprire gli occhi sulle cose prima di farsi un'opinione. Ma soprattutto aiuta a guardare fuore e dentro di se con occhi non più giudicanti ma consapevoli. Mai banale e sempre molto interessante e utile. Super consigliata alle mamme e ai papà ma anche a tutti quelli che vivono nella società che hanno voglia di vedere come stanno davvero le cose e che hanno voglia di cambiarle insieme a Natalia.
2020-12-18
16. FANTASTICA! - Da quando conosco Natalia e il suo podcast mi sento molto meno sola come mamma e come donna e soprattutto capita! Tratta TUTTI temi importantissimi e citandola “a volte scomodi ma sempre reali!” Consiglio a tutte le mamme di ascoltarla anche perché mi ha fatto scoprire tantissime persone meravigliose, che a loro volta sono state preziose per me! Quello che faccio è che consiglio di fare a tutti è anche fare ascoltare questo podcast a compagni/mariti/amiche/amici/genitori insomma un po’ a tutti , per cambiare un po’ le cose , un passo alla volta. Grazie Natalia, per tutto quello che fai e per come lo fai
2020-12-18
17. Una compagna sincera... - Natalia è stata una splendida scoperta, in un momento della mia vita in cui non riuscivo a dare un nome alle mie frustrazioni da mamma. Con le sue parole, come dice lei “scomode”, mi ha donato una serenità inaspettata, mi ha fatto capire che non ero sola, che non solo io pensavo queste cose e per questo non ero “ meno mamma”... quindi un immenso grazie a Natalia.
2020-12-17
18. Da ascoltare con il cuore e la mente ben aperti - Natalia affronta tematiche diverse sul tema della maternità e dell’essere donna nella nostra società ed offre degli spunti concreti di riflessione. Il suo atteggiamento aperto non pone mai dei “giudizi” sulle questioni affrontate, ma offre una solida base per creare un percorso personale e spunti sull’agire. Io l’ascolto con estremo piacere e la ringrazio per tutto il lavoro che fa! C’è moltissimo impegno, passione e ricerca in ogni puntata.
2020-12-17
19. Grazie - La dedizione e la cura con cui Natalia confeziona ogni puntata è ammirabile. Confeziona, perché ogni puntata è un regalo. Contenuti interessanti, mai scontati, approfonditi al punto giusto, raccontati nella maniera giusta. Una spinta alla riflessione e una lotta alla semplice accettazione di quello che ci capita e che ci sta intorno.
Grazie
2020-12-17
20. Una grande garanzia - Natalia è quella persona che vorresti conoscere nel momento in cui scopri di essere incinta, l’amica con cui vorresti confrontarti, e confortarsi, una persona che sa veramente toccare i più vasti argomenti con una preparazione eccellente e una sensibilità innata. Natalia è la paladina delle donne e mamme, una persona che sta attuando ai giorni nostri un grande cambiamento!
2020-12-17
21. Imperdibile - Buttate i manuali di puericultura e lasciate perdere i corsi preparto...se siete in dolce attesa o madri da poco fatevi una maratona di questo podcast! Vorrei tanto essermi imbattuta nel lavoro di Natalia anni fa. Questo podcast è utilissimo per tutte le donne,siano esse madri esperte o felicemente senza figli. Fa riflettere sul ruolo della donna oggi. E vi dirò di più, sarebbe fondamentale che gli uomini, in primis i padri, lo ascoltassero. Insomma, più Natalia per tutti!
2020-12-16
22. STRA CONSIGLIATO! - Seguo Natalia su Instagram da qualche mese e mi si è rivoluzionata la vita! Consiglio vivamente di ascoltare tutti i suoi podcast , lo consiglio a chi vuole diventare mamma, a chi è incinta, a chi ha un neonato e pure a chi ha un bimbo grande . Il podcast di Natalia ormai è il mio appuntamento fisso del mercoledì , da ogni puntata ho sempre e solo ricavato cose positive e punti di vista che non avevo mai valutato prima. I suoi podcast ti aiutano ad avere più “open mind” e a sentirsi meno in colpa (per cose su cui non dovremo sentirci!). Consiglio consiglio stra consiglio!
2020-12-16
23. Un passo avanti per le donne - Una voce fuori dal coro che ha dato voce ai miei pensieri e che con ogni podcast regala spunti di riflessione sempre attuali e mai scontati.
“L’Italia non è un paese per donne” mi ripeto sempre e i passi avanti da fare sono ancora molti ma questo è uno di quelli. Grazie Natalia.
2020-12-16
24. Davvero prezioso - Seguo Natalia su Ig da prima di rimanere incinta, non so come mai non abbia iniziato prima l’ascolto di questi podcast preziosissimi! Complimenti Natalia per lo splendido lavoro che stai facendo, grazie davvero! Ora non vedo l’ora che la mia bimba dorma per potermi ascoltare una puntata
2020-10-14
25. Una boccata d’aria - Natalia è una vera boccata d’aria!!! La seguo dall’inizio della mia gravidanza, sia per quanto riguarda i podcast che su Instagram e ha cambiato nettamente il modo in cui sto vivendo questo momento della mi vita. Se prima mi sentivo terrorizzata, in lotta con il mondo e fuori luogo ora sto arrivando al momento della nascita sempre più forte e sicura del fatto che una maternità differente, rispettosa della mia identità e dei miei spazi, per quanto dura sarà comunque possibile! Non smetterò mai di ringraziarti cara Natalia
2020-10-05
26. Utilissimo grazie - Meraviglioso ogni argomento dalle dee dentro la donna al sonno dei bambini alla rabbia delle mamme ecc...ognuno interessante e strumento indispensabile per ogni mamma. Da ascoltare e riascoltare. Grazie per il tuo lavoro. Gli argomenti trattati fanno sentire meno sole, aiutano a trovare un equilibrio. Avrei avuto bisogno di questo podcast già quattro anni fa quando è nato il mio bimbo (che come la tua è nato a fine ), per questo lo consiglio a tutte le future mamme. Peccato che solo dopo ci si renda conto della necessità. Grazie ancora e buon lavoro
2020-09-11
27. Verità scomode ma appunto verità - Quante verità, anche scomode in questi podcast. Molti spunti di riflessione sul nostro essere mamme. Siamo davvero così o è la società che ci fa essere mamme di questo tipo? È la nostra ‘vocazione’ o lo facciamo perché è giusto così? Grazie Natalia ogni puntata da spazio a rivalutazioni di ciò che fino a poco fa davo per scontato.
2020-09-11
28. Grazie! - Questo podcast è stato e continua ad essere la migliore scoperta del ! Piacevole, terapeutico, educativo... Natalia con questo podcast ha saputo creare un luogo di ritrovo per noi neo-mamme che è così onesto e accogliente che mi ci rifugio ogni volta che ho un momento per me. Grazie Natalia per la qualità, il tempo che ci dedichi e la tua genuinità! Brava
2020-08-12
29. Tempo prezioso - Grazie Natalia per i contenuti mai banali, i pensieri sinceri, il coraggio di condividere e la possibilità di incontrare, anche se virtualmente, persone e esperienze così interessanti.
Nelle lunghe giornate di una mamma, potersi concedere del tempo per ascoltarti è una vera coccola!
2020-07-26
Join clinical psychologist and mom of three Dr. Becky Kennedy on her weekly podcast, as she takes on tough parenting questions and delivers actionable guidance—all in short episodes, because we know time is hard to find as a parent. Her breakthrough approach has enabled thousands of people to get more comfortable in discomfort, make repairs after mistakes, and always see the good inside. You'll gain the tools to embody your authority while developing a stronger parent-child connection, helping...
Data di rilascio : 2023-03-07
Il Podcast che ti guida alla scoperta della disciplina dolce. Troverai consigli, strategie e riflessioni per una genitorialità più consapevole. Iscriviti per aver accanto a te la mia voce, che ti accompagnerà anche nelle giornate più difficili. Se a volte essere genitori è difficile come scalare una montagna a mani nude... Beh, scaliamola!
Data di rilascio : 2023-03-07
Ti farebbe comodo qualche superpotere per crescere tuo figlio? Mamma Superhero è il podcast che insegna alle mamme strategie pratiche per alleviare la fatica di crescere i figli. In ogni episodio, Silvia D’Amico, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini, racconta la sua esperienza con la maternità, offrendo strumenti e soluzioni efficaci alle sfide di tutti i giorni. Se cerchi idee e spunti di riflessione per relazionarti al meglio con i tuoi bambini, sei nel posto giusto!
Data di rilascio : 2023-03-08
Commenti
1. Grazie Silvia! - Sono mamma da quasi mesi e ho scoperto Mamma Superhero durante la mia gravidanza. Da allora mi fa compagnia e mi aiuta a districarmi nella giungla di informazioni che caratterizza il mondo della genitorialità. Silvia mi è subito piaciuta per il suo modo spontaneo, concreto e non costruito di parlare e per la capacità di esporre argomenti di ogni livello di comprensione e profondità con chiarezza e simpatia. I contenuti del podcast sono estremamente vari, tutti validi e utilissimi sia per neo-mamme sia per chi mamma lo è da tempo. Podcast unico nel suo genere.
2022-12-04
2. Ogni genitore dovrebbe ascoltare questo Podcast - Silvia ci accompagna in ogni fase della genitorialità, con la preparazione e l’esperienza di un genitore informato, facendoci riflettere e cambiare con la spontaneità e la comprensione di un’amica che ci parla con il cuore.
Grazie Silvia, che fortuna averti scoperta!
2022-09-29
3. Preziosa risorsa per guardare noi stessi e in nostri figli con occhi nuovi - Sono mamma di una bambina di quasi anni e di un bambino di anno. Io e mio marito lavoriamo e ci alterniamo i pomeriggi per tenere i bambini dopo l’asilo. Il periodo è bello tosto anche perché di notte ancora dormiamo poco. I miei bimbi sono meravigliosi ma arrivo alla sera molto stanca e spesso sfiancata dalle continue liti e urla con mia figlia più grande. Ho trovato per caso i podcast di Silvia..per curiosità ho cominciato ad ascoltare, più ascoltavo più capivo che c’è un modo diverso per interagire con i nostri figli, per riuscire ad accoglierli sempre per come sono, per cercare di creare con loro un legame sincero e intimo..c’è un modo diverso e anche se le cose nuove ci fanno paura e far fatica qui ne vale tanto la pena.
Le liti con mia figlia continuano ma un po’ le mie urla stanno diminuendo.. grazie Silvia !
2022-05-04
4. UN AIUTO PER CRESCERE INSIEME - ogni puntata e’ una pillola di saggezza e di esperienza che aiuta a trovare dialogo, equilibrio, e una strada per educare i nostri figli alla consapevolezza .
Non e’ semplice, e’ un lavoro continuo su di noi ancora più che sui nostri figli..ma e’ un lavoro meritocratico e ricco di soddisfazioni.
2022-04-07
5. Un faro nel buio... - Io ho anni e ho una bimba di quasi e non so quante volte mi sono sentita incerta sul mio ruolo di mamma, e pensando al futuro... ancora peggio! Poi ho trovato Silvia.. ed è stata una splendida scoperta ! Il tuo concetto del ruolo di genitore è in perfetta sintonia con quello che sentivo e non sempre riuscivo ad esprimere... andare contro corrente è dura, ma se è vero che i nostri figli sono il tesoro più prezioso che abbiamo... non varrà la pena di essere i genitori migliori possibili per loro (e non per la società)? Grazie per quello che condividi con noi (sto seguendo anche il tuo corso dei superpoteri )
2021-02-19
6. Silvia, una risorsa preziosa! - Ho scoperto Silvia su Instagram e il suo entusiasmo per il Respectful Parenting è contagioso, così ho iniziato a seguire i suoi podcast e a metterli in pratica scoprendo che cambiano davvero tutto per genitori e figli! Ora è un appuntamento fisso! Podcast sempre chiaro e molto fruibile.
2020-09-17
7. Bellissimo e utilissimo - Straconsigliato a mamme, papà, nonni, zii, educatrici...tutti!!
Questo podcast è pieno di esempi di vita vera e fornisce pratici consigli per un approccio del tutto nuovo rispetto al tradizionale, basato su amore e accettazione del bambino. Inoltre ti porta a una riflessione profonda su molte tematiche infantili (capricci, spannolinamento, ecc.)
2019-10-05
8. Mamma attenta - Sei FA VO LO SA!!! Questo podcast è strutturato in modo tale che: -attira la tua attenzione da subito
-è facile da ascoltare
-fa riflettere
-diverte e commuove
-insegna con esempi semplici e pratici come educare e approcciare i bambini con successo
-va dritto al centro del problema con un linguaggio appropriato e una voce che rilassa e rassicura
-apre la mente alla comprensione del mondo dei piccoli
Questo podcast mi ha commosso e lo proporrò senz’altro a molte persone che conosco!! Bravissima Silvy! Peccato non averlo avuto anni fa! mi sono rivista in molte cose...
2019-10-04
La nostra missione è sostenere genitori e famiglie nel mettere in pratica l’educazione positiva per superare le sfide dell’educare i bambini. Un piccolo passo alla volta. Nel rispetto dei bisogni del bambino E del genitore. Per urlare di meno, e sorridere di più. Scopri come incoraggiare la collaborazione e l’ascolto dei bambini, diminuire le tensioni e i sensi di colpa, e riportare l’armonia in famiglia! L’obiettivo non è aspirare a diventare il “genitore perfetto” (tan...
Data di rilascio : 2023-03-01
Questo è uno spazio dedicato alla pedagogia ed io sono una pedagogista Perchè "Emozioni in gioco"? Perchè le emozioni ci fanno comprendere noi stessi e gli altri. Ogni azione pedagogica deve fare entrare in gioco le emozioni e giocare con esse.
Data di rilascio : 2021-02-26
«Сперва роди» — подкаст о родительстве, где трое отцов не дают советов, а делятся тревогами, переживаниями и смешными историями о своей жизни с детьми. Александр Борзенко, Владимир Цыбульский и Юрий Сапрыкин рассказывают, как дети изменили их семьи и их самих. И внимате...
Data di rilascio : 2023-03-06
Commenti
1. Спасибо, вы с нами даже в это трудное время - Ребята, родные! Спасибо за этот выпуск, на пол часа у меня действительно появилось ощущение, что все как раньше. Спасибо за ваши шутки, позитив! Даже в такое непростое время вы с нами, делитесь своими переживаниями. Вы молодцы! За последние шесть дней, я не читаю ничего, что не касается войны. Ваш выпуск стал для меня глотком свежего воздуха
2022-03-01
Diventare genitori è un viaggio di trasformazione, di scoperta e di apprendimento. In questo podcast raccontiamo le storie di persone che hanno intrapreso questo viaggio e di quello che hanno scoperto su i propri bambini, ma anche su se stessi. Houston, abbiamo un bambino! è un podcast di Uppa, scritto da Miriam Lepore e prodotto da Lorenzo Calia, con i contributi delle autrici e degli autori di Uppa.
Data di rilascio : 2022-04-05
Suggerimenti pratici ed operativi di psicologia dello sviluppo e dell'educazione per genitori ed insegnanti.
Data di rilascio : 2023-03-06
Daniel Duddek´s STARKE KINDER. STARKE ZUKUNFT. ist der Podcast für Eltern, Coaches, Trainer und Pädagogen, die Kinder für ihr Leben stärken wollen, damit sie zum Fels in der Brandung des Lebens werden.
Data di rilascio : 2023-03-05
Genitori Sbagliati è dedicato a tutte le mamme e i papà che sbagliano ma non si arrendono. E vogliono migliorare sempre. Sono tante le difficoltà da affrontare come genitori, da prima della nascita, quando il bambino è ancora soltanto un’idea, fino all’adolescenza, età che sembra fatta apposta per mettere in crisi gli adulti. Eppure noi genitori cerchiamo di essere sempre più empatici, più accoglienti, più capaci, più… più… più… Perché proprio “sbagliati”? Perché si t...
Data di rilascio : 2023-03-01
Siamo Evelina, Lucrezia e Sasha e questo è Mamme a Nudo, il podcast e la pagina Instagram che cercano di raccontare la verità NUDA E CRUDA sulla maternità. Non dispensiamo consigli, anzi condividiamo i nostri dubbi e cerchiamo di mettervene altri. Tutti ci dicono a quale modello genitoriale dovremmo ispirarci, ma i protocolli standardizzati per essere BRAVE MAMME non esistono...purtroppo o per fortuna! Nel corso delle puntate cercheremo di unire pillole di divulgazione scientifica a riflessio...
Data di rilascio : 2023-02-21
Commenti
1. il miglior Podcast sulla maternità - Adoro questo podcast, non ne perdo una puntata, consigliatissimo sia per chi è già mamma, ma anche per chi non lo è può essere utile. Infatti, quante volte le persone fanno commenti o giudizi non richiesti su tanti aspetti della maternità? Smetteremo mai di continuare a tramandare pregiudizi, che risalgono a decenni (o addirittura secoli) orsono?
2022-09-02
Sarah Wright Olsen (American Made, Parks and Recreation) and Teresa Palmer (Warm Bodies, Hacksaw Ridge) are two moms, from opposite ends of the world, meeting for an hour every week to discuss the mayhem, magic and madness of raising their 8 children between them. Motherhood can feel overwhelming, exhausting and isolating but you don’t have to do it alone! Follow along as they attempt to navigate, ask questions, share stories, break down the everyday challenges and hopefully keep you from goo...
Data di rilascio : 2023-03-02
Trasforma i tuoi figli in persone sicure, gioiose e forti. Podcast per genitori attenti e responsabili della crescita dei propri figli, che desiderano ricevere informazione e formazione sui temi dell'educazione.
Data di rilascio : 2023-01-26
Let's get real, this whole raising tiny humans thing is wild. That is why I created a place where parents, caregivers, teachers, and experts come together to create the modern parenting village. We can support one another on this crazy journey so it doesn't have to be this hard.
Data di rilascio : 2023-03-02
Il podcast che ti racconta la maternità dal punto di vista della psicologia e che ti aiuta a coltivare la tua crescita interiore come donna e come madre. In questo podcast, Irene Bernardini, psicologa clinica, esperta in psicologia perinatale e conosciuta sul web come "la psicologa delle neomamme", ti accompagna nel tuo viaggio, fornendoti spunti di informazione, ispirazione e rassicurazione per vivere la tua esperienza di maternità in modo da prenderti cura anche di te stessa.
Data di rilascio : 2021-11-18
Ostetrica senza Filtri. Podcast per le donne dove troverai tantissima informazione riguardante una maternità naturale e consapevole e informata
Data di rilascio : 2021-10-15
A resource to support expecting moms (and partners, too!) with evidence-based information to navigate the awesome adventure of pregnancy, birth, and being a new parent. Vanessa Merten provides evidence based info that goes way beyond the typical “pregnancy instruction manual”. Every episode is designed to give you all of the evidence, research, pros, cons, risks, and benefits – all so you decide what the best option is for YOU and feel confident about your decisions during your pr...
Data di rilascio : 2023-03-12
Commenti
1. Product placement half the time - I don’t deny that there’s some good work and common sense in the suggestions given in this podcast, but I’m halfway through an episode and nearly half of the time it’s about product placement - and I feel uneasy about it, especially considering that the target audience of this podcast is a bit vulnerable.
2020-07-23
Welcome to the Mommy Labor Nurse Podcast, where we firmly believe in the power of education when it comes to giving birth! Tune in each week as we dive into pregnancy-related topics, expert interviews, and a variety of birth stories! As a reminder, anything you hear on this podcast should not be taken as medical advice, please see mommylabornurse.com/disclaimer for more info.
Data di rilascio : 2023-03-06
“认识你真好”是朋友相遇时的礼貌寒暄,我们爱,因祂先爱了我们! 「认识你真好」节目,让你的生命不一样! 电邮:vofam900@gmail.com
Data di rilascio : 2023-03-13
In the 25+ years Janet Lansbury has worked with children and parents, she's learned a lot. She's here to share it with you. Each episode of Unruffled addresses a reader's parenting issue through the lens of Janet's respectful parenting philosophy, consistently offering a perspective shift that ultimately frees parents of the need for scripts, strategies, tricks, and tactics. Janet is a parenting author and consultant whose website ( JanetLansbury.com ( http://www.JanetLansbury.com ) ) is visite...
Data di rilascio : 2023-03-07
Commenti
1. Great resource for any parent - Love Janet’s insights. Her books are valuable and very helpful resources for any parent or caregiver (even teachers!) and it’s great to be able to listen to her answer the real challenges of real life with children through these episodes. Thank you Janet for all the amazing work you do, anytime I listen I always find something to reflect upon.
2020-07-29
Comment développer une parentalité éclairée et affranchie du patriarcat ?Essayons d’y répondre ensemble, sans jugement, avec humilité et confiance :) Soutenez ce podcast http://supporter.acast.com/papatriarcat. Become a member at https://plus.acast.com/s/papatriarcat. Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
Data di rilascio : 2023-03-13
La Matrescence c'est le podcast qui parcoure la vie des parents ou futurs parents pour leur donner des outils, des clés grâce à des interviews de professionnels & des témoignages de parents.La Matrescence est la contraction du mot maternité et adolescence pour expliquer pourquoi tant de changements arrivent au moment de donner naissance à un enfant.Créé par Clémentine Sarlat, journaliste dans le sport à la télé, mais aussi maman, partie du constat que trouver des informations claires...
Data di rilascio : 2022-12-23
Commenti
1. Ce podcast est un bijou! - Oui oui…un bijou précieux qui m’accompagne depuis le début de ma grossesse. J’ai appris tellement de choses, que je n’aurais même pas pu imaginer avant! Dans le métro, à la maison, en balade…j’adore les sujets, les interventions des spécialistes, la qualité du son et le contenu de chaque épisode. Je le partage systématiquement à toute copine qui m’annonce une grossesse!
2022-06-09
ParentData makes sense of the latest data about pregnancy and parenting, and, sometimes, COVID-19. It offers numbers and decision-making tools, spreadsheets, statistics, and phrases I claim to invent like “Safety Turducken” and “Situational Fluency.” If this is your jam, you’re in the right place. And I hope that, by listening, you’ll feel more empowered to make your own pregnancy and parenting choices. You can subscribe to the ParentData newsletter at emilyoster.substack.com.
Data di rilascio : 2023-01-25
Get Your Glow Back (GYGB) podcast is a wellness podcast for mums. Each week, I, Madeleine Shaw (author, nutritional therapist and chef) will chat openly and honestly with a new guest. We’ll be covering the difficult task of navigating motherhood - from sleeping, to encouraging your kids to eat well to strengthening your pelvic floor, and of course loving and looking after your amazing self! #GYGB is an all-inclusive, supportive podcast where we will share actionable steps and tools to help you...
Data di rilascio : 2021-05-04
Dirty Mother Pukka is the intelligent, gritty, humorous podcast that airs the dirty laundry of its brilliant guests. Hosted by Anna Whitehouse AKA Mother Pukka, each week I’ll be uncovering the highs and lows of the humans behind the big names. Unfiltered. Unashamed. Unapologetic. Listen and subscribe now on Global Player.
Data di rilascio : 2023-03-14
A weekly podcast on parenting teens and launching them into the world with Dr. Ken Wilgus, author of the book "Feeding The Mouth That Bites You" and hosted by Ashley Parrish and Jessica Pfeiffer.
Data di rilascio : 2023-03-07
Amalia Enache, jurnalist, mamă și Ambasador Hope and Homes for Children, este gazda unui podcast de 7 episoade, în care vorbește cu părinți și specialiști, despre cea mai serioasă joacă: joaca de-a părinții. Un podcast pentru voi, părinți și copii. Dar și pentru părinții și copiii pentru care sărăcia schimbă complet acest joc. Ascultă-ne, bucură-te și intră pe pretulbinelui.ro, pentru a aduce și altora bucurie. Dialogurile Cu Inima La Vedere sunt realizate de Hope an...
Data di rilascio : 2022-11-09
Jak doma zastavit zlobení, vztekání, pláč a křik a začít si s dětmi rozumět
Data di rilascio : 2023-03-06
Årets Humorpodd 2022 och varje måndag släpps ett nytt avsnitt av Louise och Julia poddar! En solig och rolig podd som avhandlar allt från kaos och sömnbrist och till skam och social baksmälla. Lite som en bikt, fast kul. Det kan också förekomma en del skarpa - och ibland inte så skarpa - omvärldsanalyser och spaningar i denna ofiltrerade podcast. Fram med skämskudden, nu kör vi! För tankar - skriv till oss på Instagram. Där heter vi @hejhejvardag och @jullewibbe. För samarbeten -...
Data di rilascio : 2023-03-12
Are you living in a hormonal hothouse, feeling a little overwhelmed and in need of some positive, uplifting and comforting guidance on how to lead a more magnificent midlife? Well, you're not alone and this podcast is for you. Hosts Lorraine and Trish chat with celebrities and experts on all things midlife, from menopause and perimenopause to parenting teens via fashion, beauty, wellness, nutrition, fitness, careers, relationships and finances. The witty duo, who have been editing glossy mag...
Data di rilascio : 2023-03-06
El podcast del Club de Malasmadres nace con vocación de romper con el mito de la madre perfecta, luchar por una conciliación real y una sociedad en igualdad. En este podcast encontrarás reflexiones y entrevistas a distintas invitadas que nos darán su punto de vista sobre mujer, maternidad y feminismo. Está capitaneado por Laura Baena, fundadora del Club de Malasmadres y presidenta de la Asociación Yo No Renuncio por la Conciliación.
Data di rilascio : 2023-02-27
Welcome to Hi, Fam! Learn how to blend ancient wisdom with modern living to design a family life you love. Your host, Avital (pronounced Ah-Vee-Tal), is a designer, parenting coach, and mother of five on a mission to guide parents to build unbreakable homes, create passionate marriages, and raise resilient kids. Tune in weekly for no-nonsense myth-busting, tough love, fascinating conversations, and deep dives into controversial subjects.
Data di rilascio : 2023-03-14
Come Psicoterapeuta aiuto papà e mamme e trasformare le urla in abbracci.
Data di rilascio : 2023-03-02
Commenti
1. Un ottimo strumento per chi educa - Consigli pratici e riflessioni, per aiutare i genitori nel loro ruolo. Il tutto spiegato in maniera semplice e comprensibile anche per chi non è troppo dentro la psicologia. Davvero un bellissimo lavoro e anche molto utile, anche per chi non è genitore ma ha un ruolo educativo e vuole migliorare il rapporto con i propri educandi. Grazie Giovanni!
2021-11-19
2. Quell’accento che fa crescere - Caro Aricò, sei tra le benedizioni che nella vita accadono. Non ricordo come ho fatto a scovarlo subito, ma ricordo che dal primo ascolto questo podcast lasciava che qualcosa risuonasse. Lo ascolto dall’uscita della prima puntata, e oltre ad essere stato spettatore dell’evoluzione del podcaster in lui (benedetta bronchite), con mia moglie abbiamo deciso di seguirlo di progetto in progetto: di episodio in episodio, dal gruppo Telegram al laboratorio, fino a chiedere al dottore anche un aiuto privatamente, per gestire un evento specifico della crescita di nostra figlia. Ecco, prima assaggi la passione del podcaster, poi la cura del dottore, poi la verità nella persona: Giovanni, a cui affideresti il segreto più segreto, di cui seguiresti il consiglio, perché per crescere occorre anche imparare a fidarsi. E a saltare di là, ad occhi chiusi. Il primo salto puoi farlo ora. Puoi pigiare forte su ISCRIVITI e parti per questo viaggio per papà, mamme e formatori, esploratori come te. Grazie a Giovanni
2020-12-14
3. Come si faceva prima senza? - Quanti dubbi e problemi mi ha risolto questo podcast! Essere un genitore non è per niente semplice ma grazie ai consigli che vengono qui dispensati le cose sono più semplici e più facili da comprendere! Qui non ci sono manuali o azioni prescrittive, ma parole e punti di vista che aiuteranno ha crescere nel rapporto con i propri figli. Uno dei migliori podcast che hanno impattato nella mia vita quotidiana.
2019-12-25
4. Risorsa utilissima - Ho scoperto questo podcast quasi per caso, cercando di arricchire la mia libreria. Come padre di un bimbo di mesi, è stata una scoperta entusiasmante. Giovanni è chiaro, semplice, spiega concetti forse complessi con molta semplicità ed efficacia. Non c’è puntata che si finisce senza uscirne arricchiti. Consigliatissimo!
2019-09-12
5. Una bellissima scoperta - Un grazie a Giovanni Aricò che in modo semplice e naturale aiuta noi genitori nel difficile compito di capire e far crescere i nostri figli. Spero di sentire ancora tante puntate di questo podcast perché le tematiche e problematiche di far crescere un figlio sono tante e non sempre semplici.
2019-05-22
On the M is for Mama Podcast, you’ll hear encouragement for all things motherhood, practical helps and systems to help you thrive in your home from day to day, funny, relatable kid-stories, examinations of what the Bible has to say about cultural issues, and so much more!
Data di rilascio : 2023-03-08
'Is It Normal? The Pregnancy Podcast' is the new podcast from Jessie Ware in which she speaks to different experts to explore and reassure everybody about what is going on with our bodies and our babies during pregnancy and birth. This podcast follows Jessie's pregnancy week by week, she is joined by doctors, midwives, sonographers, anaesthetists, home birth midwives, doulas, mental health experts, reflexologists the list goes on... And with the help of questions from other pregnant people aim...
Data di rilascio : 2022-08-22
Mamia&Me, hosted by Amy Huberman, is a place for parents to talk about the big crazy adventure that is parenthood. Amy will be chatting to mums and dads and special guests about everything from lockdown parenting to baby brain and surrogacy to home births. The whole parenting kit and kaboodle. @amy_huberman (https://twitter.com/amy_huberman) Aldi.ie/mamia (http://aldi.ie/mamia)
Data di rilascio : 2023-01-11
In the Evidence Based Birth® podcast, we cover the research evidence on hot topics about pregnancy and childbirth! Our mission is to help birth workers build the evidence based knowledge, skills, and power they need to protect families' ability to give birth with empowerment. The work we do has a huge impact on parents who are searching for accurate information to empower their prenatal, birth, and postpartum experiences!
Data di rilascio : 2023-03-08
You're not alone in your uncertainty about this monumental life stage of pregnancy and birth. If you’re ready to replace the overwhelm of late-night Googling with expert conversations and stories of strength and positivity from women just like you — join us on the top-rated All About Pregnancy & Birth podcast. The All About Pregnancy & Birth podcast is your place for supportive, evidence-based information from Dr. Nicole Calloway Rankins, an OB/GYN physician who’s been in practice for near...
Data di rilascio : 2023-03-07
A podcast for LGBTQ+ parents and curious others, celebrating the messy reality of modern families and the intersection of queer culture. Expect fun, informative and relatable conversation with hosts Lotte Jeffs (a queer parent via IUI) and Stu Oakley (a gay dad via adoption), some very special guests, plus: book, film, music, TV and celebrity chat. Lotte and Stu are the authors of The Queer Parent: Everything You Need To Know From Gay-Ze, published by Bluebird on May 11 2023. Buy or preorder t...
Data di rilascio : 2023-03-02
Herzlich Willkommen! In meinem Podcast spreche ich in erster Linie über Schwangerschaft und Geburt und wie du dich mental so vorbereiten kannst, dass beides ein schönes und erfüllendes Erlebnis werden kann. Die Tipps in diesem Podcast helfen dir, deine Geburt ohne Angst und selbstbestimmt zu erleben. Ursprünglich inspiriert durch Hypnobirthing habe ich meine eigene und hochwirksame Technik der Geburtsvorbereitung entwickelt, mit der ich bereits über 21.000 schwangere Frauen begleiten durfte...
Data di rilascio : 2023-03-11
Birth is amazing, beautiful, wonderful . . . and it can throw you for a loop! Despite our very best birth “plans,” we can find ourselves taking some twist and turns during pregnancy, birth, and postpartum that we don’t expect. Enter the Pregnancy & Birth Made Easy Podcast! Hey mama! My name is Stephanie, and I’m a mom of three boys, a professional doula, childbirth educator, and the creator of the Online Birth Course - My Essential Birth www.myessentialbirth.com. I love to help mothers j...
Data di rilascio : 2023-03-14
Adoption and fostering chat with people who’ve done it, from the UK’s LGBT+ adoption and fostering charity, New Family Social.
Data di rilascio : 2023-03-08