Le variabili che influenzano l'andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell'attualità finanziaria. Questi e altri temi saranno oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l'analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l'approfondimento delle notizie societarie più importanti. L'attualità finanziaria più complessa sp...
Data di rilascio : 2023-03-14 Genere:Economia > Investimenti
Storie di uomini e donne, storie di fallimenti e successi, storie di sogni…. storie di brand! Scritto e interpretato da Max Corona. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Data di rilascio : 2022-12-09 Genere:Economia > Imprenditorialità
Commenti
1. Un podcast azzeccato - Ho scoperto questo podcast con piacere. Soprattutto per le storie potenti e la dedizione con cui Max ha svolto le sue ricerche. Gli unici due punti in cui si potrebbe migliorare a mio avviso sono un potenziamento delle voci dei protagonisti diverse dalla voce narrante e soprattutto evitare troppe ripetizioni perché ne ho trovato diverse ( un esempio : ma gli edifici e gli uffici devono tutti essere austeri?? o per esempio il numero di volte in cui la sirena di Starbucks “ammalia“).
Sono sicuro che questo podcast migliorerà di puntata in puntata per via della passione che guida il nostro caro Max! Bravo continua cosi.
2023-02-28
2. Avvincente - Avevo ascoltato già qualche podcast qua e là ma poi mi sono imbattuto in “storie di brand” ed è stata la fine! È una droga. Max è il nuovo Carlo Lucarelli del marketing! Se chiudo gli occhi riesco veramente ad andare insieme a lui indietro nel tempo, e tutto ciò che mi circonda (ovvero tutti i brand) hanno un nuovo aspetto, prendono vita. Dietro ogni marchio c’è un volto. Fantastico! Tanta stima per la tua passione Max!
2022-09-03
3. Ottimo podcast! - Sono un assiduo divoratore di podcast da più di anni. Ho scoperto “Storie di brand” per caso e sto recuperando tutte le puntate. È diventato rapidamente uno dei miei podcast preferiti: breve, brillante, leggero ma esaustivo, ottimo ritmo e ottima voce, pagina Instagram che lo integra perfettamente… vorrei dare un consiglio per migliorarlo ma nn saprei cosa dire. SUPER CONSIGLIATO!!!
2021-10-24
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box: La scatola nera della finanza" è un podcast di Chora Media scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano Il producer è Alex Peverengo La sigla e il sound design so...
Data di rilascio : 2023-03-12
Commenti
1. Osservazione - Apprezzo l’autore da tempo e ho iniziato oggi la prima puntata. Devo sottolineare, e mi scuso che sto scrivendo una sciocchezza ma sul finire della puntata l’autore prospetta una azione scorretta da parte della Germania con il finanziamento in solitaria della propria economia con miliardi di euro. Perché, dico io, l’Italia cosa ha fatto prima con gli sgravi sulle accise e sugli oneri di sistema nel per una cifra di oltre miliardi ?
2023-01-17
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
Data di rilascio : 2023-03-10
Commenti
1. Sta diventando un problema.. - Giorno , mi mancano una decina di puntate e sto per finire quelle del ...
Nel mentre sto anche finendo IL libro. Beati coloro che ti hanno attorno ogni giorno, che possono sentirsi più “ricchi” solo ascoltandoti, senza filtri, tu sei un luminare una bomba un deviato mentale ma avanti - anni, un pazzo furioso che corre ai all’ora ma che al contempo sa quando fermarsi.
2020-11-12
2. Ottimo, ma... - Metto stelle perché non vorrei passare per hater, e apprezzo il lavoro di una persona intelligente come Montemagno, ma dire continuamente “c...zzo” nelle interviste pensando di essere dei fighi mi rattrista, il fatto che tutti gli intervistati siano elogiati a numeri uno è ipocrita, e la storia del ping pong anche quando si parla di tutt’altro è patetica. Mi dispiace perché ho una grande stima per Montemagno, e per il resto lo apprezzo.
2020-08-12
3. Ottimo! - Preferivo le versioni brevi dei tuoi podcasts/contenuti... delle pillole quotidiane da ascoltare ovunque! Adesso con le interviste è tutto molto diverso, qualità audio, argomenti, personaggi... Nonostante tutto continuo a seguire i tuoi progetti anche se spero che tornerai al format breve e con qualità più alta!
2020-07-05
4. Il mio passatempo in auto. - Forse in controtendenza rispetto alle ultime recensioni ma a me la struttura delle ultime interviste piace. In primo luogo perché credo sia vincente intervistare personaggi diversi (qualcosa di interessante lo trovi per forza di cose), in secondo luogo perché permette di approfondire e scoprire qualche nuovo aneddoto su un personaggio o su diversi temi. Certo non ascolto ogni singola intervista ma solo quelle che penso possano interessarmi, poi magari il giorno in cui le avrò esaurite tutte mi ascolterò anche quelle che mi interessano meno. Le ascolto in auto e da quando lo faccio il tempo passa più velocemente.
2020-06-05
5. Meglio la versione pre-Covid - Apprezzavo molto di più la versione pre-Covid fatta di contenuti anche corti ed interessanti, ora il podcast si basa su tantissime interviste ogni giorno, con personaggi a volte sconosciuti. Alla terza intervista giornaliera da più di un ora l’effetto noia incombe. Spero che con la fine della pandemia il podcast ritorni alle origini.
2020-06-03
6. Lavorabilità e podcast - Il libro è piacevole ed interessante anche per I non addetti ai lavori dal momento che si possono prendere spunti da applicare alla propria realtà ( stupendi i caratteri grandi per i diversamente giovani come il sottoscritto). il podcast è da anni un compagno fedele della palestra , quello che trovo stupefacente nei colloqui con i personaggi intervistati è di scoprire personalità che mai avrei pensato di conoscere , riesce sempre a tirar fuori il meglio con il suo modo di proporsi; fra le ultime bellissima quella con Martina colombari, un personaggio che mai avrei pensato potesse trasmettere così tanti valori e personalità
2020-02-05
7. Un collega imprenditore cui ispirarsi! - Seguo Marco Montemagno in ogni sua versione: YouTube, Facebook, Instagram, Slashers, Books, live ed ho già prenotato il suo Lavorability! Lo considero un compagno di viaggio nel mondo di lavoro: senza prediche o promesse di miracoli, condivide le sue esperienze ed il suo approccio lavorativo che sono caratterizzate da un punto di vista semper originale. Inoltre dà l’esempio in prima persona: non solo parole, ma opere e fatti! Bravo Monty, ti consiglio a chiunque!
2019-12-04
8. Quattro chiacchiere con - Face to face - Podcast ispirazionale e di informazione, unico come il pazzo furioso che ci mette la faccia. La peculiarità vera: queste chiacchierate con personaggi pubblici e i loro side projects che non ti aspetteresti. Non le definirei interviste, o per lo meno l’informalità non le rende tali alle mie orecchie. Mi piace come le porti avanti. Grazie per gli spunti!
2019-06-06
9. Sopravvalutato - Podcast eccessivamente sopravvalutato. Non si capisce dove voglia andare a parare; ogni puntata è un minestrone di concetti a casaccio, farcito di inglesismi quasi mai comprensibili. L’audio ha volumi altalenanti, il personaggio si atteggia a moderno guru ma non riesce a trasmettere alcun messaggio. Trovarlo fra i top degli scaricamenti italiani la dice lunga sullo scenario dei podcast offerti dal nostro paese.
2018-02-22
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
Data di rilascio : 2023-03-14
Show off è un videopodcast che racconta come sta cambiando il mondo dell'intrattenimento. Nel corso di 10 episodi, Francesco Oggiano, giornalista di Will, e Giulia Valentina, creator e volto di Sky, chiacchierano in studio con i protagonisti del mondo del cinema, della comicità, della musica, delle serie tv e dei social. L'obiettivo è capire come sta cambiando l'arte e quell'industria miliardaria che ogni giorno si ingegna per farci sognare e intrattenerci nel modo più intelligente possibil...
Data di rilascio : 2023-03-02 Genere:Economia > Carriere
Investire informati è la prima regola nel mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi si approccia al mondo delle criptovalute attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore condotto da Vito Lops. Ogni mercoledì, at...
Data di rilascio : 2023-03-01
Commenti
1. Il podcast Cripto di Vito Lops e del Sole ore. Finalmente! - Vito, (disclaimer: è un caro amico di lunga data) è uno dei giornalisti economici finanziari che apprezzo di più in Italia. Fa vera informazione e educazione finanziaria ed è un vero riferimento per me e per tantissimi che hanno fatto della finanza la propria professione. Ora arriva con questo podcast a colmare un vuoto, quello dell’informazione per l’investitore consapevole nel mondo criptovalute. Oggettività e preparazione di base, uniti a grande professionalità fanno di questo podcast un appuntamento da non perdere.
2022-10-20
Brandy! Ogni settimana dal lunedì al venerdì un distillato di fatti curiosi dal magico mondo del marketing e del business in generale. Max Corona, già autore di Storie di Brand, ti porterà ogni mattina in un viaggio alla scoperta di tutte quelle invenzioni dimenticate che ci circondano, magici avventurieri nel mondo del marketing, campagne pubblicitarie e curiosi approfondimenti. Chi ha inventato il divano letto? Quali sono le campagne pubblicitarie più famose della storia? Perché in Thail...
Data di rilascio : 2023-03-14 Genere:Economia > Marketing
Commenti
1. Ottimo e interessante - Veramente ben fatto e molto molto interessante … mi piace molto e si imparano moltissime cose e si capisce anche molto di come funzionano i brand. Spero continui anche storie di brand che ho ritenuto fenomenale purtroppo sono arrivato alla fine del podcast Grande Max continua così
2022-10-08
2. Podcast spettacolare - Nell’ultimo mese ero rimasto un po’ deluso da temi poco innovativi e storie raccontate sempre magistralmente ma meno interessanti, almeno per me. Da questo mese invece è tornato quello di sempre, storie interessanti, innovative e lo sai già vorremmo più Storie di Brand ma il tempo è quello che è. Speriamo che supporta doti riuscirai a crescere abbastanza per poter mettere su un team che ti permetta di tirare fuori ancora più contenuti. In ogni caso, gran lavoro di eccezionale qualità
2022-05-12
L’Unicorno è il podcast in 8 puntate che racconta l’ascesa e la caduta di Bio-on, la startup bolognese che voleva salvare il mondo dalla plastica. Fondata nel 2007 da due imprenditori, Marco Astorri e Guy Cicognani, per realizzare la bioplastica naturale più innovativa al mondo, nel 2018 arriva a superare in Borsa la quotazione di un miliardo di euro, guadagnando così il titolo di “Unicorno". È il secondo in Italia, dopo Yoox. Ma un giorno, un hedge fund con sede a New York, guidato ...
Data di rilascio : 2022-11-24 Genere:Economia > Imprenditorialità
II podcast originale HYPE, condotto da Fedez e prodotto da Doom Entertainment. Macro e micro temi economico-finanziari raccontati con un linguaggio fresco e diretto.
Data di rilascio : 2023-02-22 Genere:Economia > Imprenditorialità
A few years ago I was a broke, university dropout, living in a studio-flat in a rough area. At 18 I started a company which would eventually become "Social Chain" - an industry leading marketing company. At 26 the company was generating $600m a year in revenue. At 27 I resigned as CEO, and launched 'The Diary Of A CEO' podcast with the simple mission of un-filtering success and giving you the knowledge you need to create the life you want. Thank you for listening. IG: https://www.instagram.co...
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Economia > Imprenditorialità
Commenti
1. Just thanks - I never spoke to you or meet you but what you tell in those podcasts and the way you tell it it resonate so deeply inside me that it feels like you are an old genuine friend.
All podcast out there will improve if the speakers will put some bits of their souls in them like you do. Less showing off, more real self.
Thanks Steve!
2019-11-02
Parliamo spesso di fuga di cervelli e poco spesso del rientro dei cervelli. Quello che però non facciamo mai è chiederci cosa spinge le persone a muoversi. Perché lo facciamo? Perché decidiamo di andare via, di rimanere o di tornare? 0039 è il podcast di Will con Clara Morelli che racconta le storie di chi ha deciso di andarsene dall’Italia e di chi, invece, ha deciso di tornare. Potete inviarci le vostre confessioni qui: 0039@willmedia.it
Data di rilascio : 2023-03-07 Genere:Economia > Carriere
Benvenuto nel Podcast Il Potere Del Cambiamento - Prepara la Tua Mente per il Successo - A cura di Dario Silvestri
Data di rilascio : 2023-03-04
Commenti
1. Il cambiamento come stile di vita - Grazie a Dario e grazie a Giorgio che, con parole semplici e dirette, senza eccessi o esagerazioni, spiegano come il cambiamento non sia una fase di rottura ma un’esperienza continua che ci deve accompagnare verso ciò che veramente vogliamo e veramente ci meritiamo. Da ascoltare e riascoltare per trovare tutta la motivazione al cambiamento! Per poi cambiare di nuovo verso nuovi obiettivi da raggiungere!
2019-01-06
2. Cambiamo per esserci - Grazie Dario e Marco per l’interessante spunto di riflessione sulla necessità di cambiare per non subire “lo stallo” e l’apatia della ripetitività; avere la mente concentrata nel raggiungimento del proprio obiettivo, ci permette sì di realizzare il nostro progetto, ma contribuisce anche a farci allontanare da tutto ciò che ci circonda...ed è invece proprio questo ciò che ci permetterà di tarare meglio la nostra performance. Il cambiamento è necessario per non estinguersi, cambiare ci permette di assaporare la felicità che è un stato d’animo appartenente a chi lavora per raggiungere l’obiettivo. Grazie degli ottimi spunti di riflessione che ci offrite. A presto
Giampiero Guglielmi - Life Coach Lecce
2018-12-19
3. “Una vita senza meta è vagabondaggio” - Cambiamento, passione, determinazione sono ingredienti fondamentali in ogni ambito della vita. Ma poi ci vuole un PROGETTO. Seneca diceva: “una vita senza meta è vagabondaggio”. Dario Silvestri è l’esempio di chi è riuscito a fare della passione, vision e progettualità una filosofia di vita. Oggi, attraverso la sua esperienza e la sua professionalità aiuta chi è alle ricerca della propria meta. Grazie Dario.
2018-11-14
Whatever your business conundrum, there’s a TED Talk for that—whether you want to learn how to land that promotion, set smart goals, undo injustice at work, or unlock the next big innovation. Every Monday, host Modupe Akinola of Columbia Business School presents the most powerful and surprising ideas that illuminate the business world. After the talk, you'll get a mini-lesson from Modupe on how to apply the ideas in your own life. Because business evolves every day, and our ideas about it sh...
Data di rilascio : 2023-03-13
PNRR, debito, green new deal, crescita, conti pubblici, disoccupazione, pensioni e molto altro. L'approfondimento economico di Sky Tg24, ogni giorno, con ospiti diversi e Andrea Bignami
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Economia > Investimenti
Affari Miei è il primo Podcast dedicato a chi vuole vivere di rendita con il Metodo RGGI. In ogni puntata parliamo di Investimenti, Finanza Personale, Business, Crescita Personale e Sviluppo Finanziario. Affari Miei Podcast è pensato per farti compagnia mentre sei al lavoro, quando sei in macchina o mentre ti stai dedicando a qualsiasi tipo di attività in cui potresti gradire la mia compagnia. Puoi ascoltare il podcast tramite il blog, su Spreaker, su iTunes, su Spotify oppure puoi effettu...
Data di rilascio : 2023-03-06 Genere:Economia > Investimenti
Commenti
1. Prolisso al limite del sopportabile e spesso non reale. - Un altro personaggio come tanti che pensa di essere W.Buffet e che con arroganza ti vende le padelle e parla male degli altri che vendono pentole online.I professionisti della finanza li trovi negli uffici o nelle banche,quelle serie(a differenza di quanto dica questo tizio)e non hanno tempo da spendete per dire castronerie su internet. Parto dal finale,ho letto il libro,fondamentalmente e’ per persone con un quoziente intellettivo pari a zero.Pieno di ovvieta’,di esperienze personali a di cui non importa nulla a nessuno,e di pubblicita’ continua al suo blog. Ho sentito le prime puntate,ore buttate nel co,mi sono fermato.Ora spiego perchè. Parliamo dalle cose negative. Prima di tutto trovo assurdo che dei concetti elementari che possano essere spiegati in appena minuti,richiedano / minuti in questi podcast,cosa che va totalmente in direzione contraria a quello che spesso viene detto nei podcast,il tempo e’ denaro,non va sprecato. Solo l’inutile introduzione dura mediamente - minuti. Ci sono ridondanze continue,ma soprattutto ci sono alcune canstronerie finanziare,anche tecniche, che non rispecchiano minimamente la realta’,sia per quanto riguarda investimenti finanziari , etf,fondi gestiti,trading,obbligazioni,che investimenti immobiliari. Faccio uno dei tantissimi esempi che potrei fare,sottolinenando che non lavoro in banca e non mi stanno simpatiche. In questi podcast si demonizzano le banche,in particolare fondi gestiti che vengono fatti passare come una rapina a mano armata,mentre gli etf la soluzione a tutti i problemi perche’ hanno commissioni bancarie molto piu’ basse.Prima di tutto faccio presente che l’% delle commissioni vanno al gestore stesso che puo’ essere un PIMCO ad esempio e non alla banca. Seconda cosa,mi pare il minimo che una percentuale vada a professionisti del settore(quelli veri che lavorano per le piu’ grandi societa’ finanziarie internazionali ed i cui CV sono pubblici) che si prendono cura del fondo in cui abbiamo investito vendendo o comprando azioni a secondo dell’andamento dei mercati.Se presi in modo oculato,questi fondi possono portare entrate importanti al netto di commissioni ed inflazione.Inoltre il tizio afferma che pochi fondi hanno superato il benchmark,posso portare decine e decine di fondi con un rating di e stelle che hanno ampiamente superato il benchmark di riferimento.I miei genitori si sono comprati la seconda casa con i fondi gestiti in cui hanno investito…. Il consiglio che posso dare a chi investe in fondi e’ di decidere da soli quali fondi prendere in banca e non far scegliere alla banca.Informarsi,studiare e Investire,e non farsi consigliare da chi vende prodotti.
Gli Etf invece,vanno quasi a fortuna in base al mero andamento del mercato ,dell’indice di riferimento,senza poter intervenire nelle singole azioni presenti nello stesso. Cose positive. Esorta le persone ad informarsi,ed io aggiungerei che dovrebbero farlo a livello accademico ,con professori ed economisti veri,e non seguire questi guru della domenica pomeriggio che tirano acqua al proprio mulino.
2023-03-02
2. Bravo bravo bravo - Non è facile in mondo come quello della finanza, trovare chi non è qualunquista.
È preciso e spiega in maniera chiara e concisa questo mondo.
Ho letto il suo libro e lo seguo da un po’ e lo considero un fratello.
Consiglio di ascoltarlo con un foglio per gli appunti.
Grazie mille
2021-04-22
3. Chiaro, preciso e schietto! - Ho scoperto questo podcast per caso, cercando tra i vari canali e ho deciso di ascoltarlo. Già dalla prima puntata che ho ascoltato mi ha convinto il suo modo schietto di trattare gli argomenti, il mettere in chiaro subito e ripetutamente che la favola dei soldi facili non esiste e che soprattutto non la troverete in questo podcast. Insomma, se cercate qualcuno che vi dice le cose come stanno, ascoltatelo!
2019-11-22
4. Ottimo - Io ritengo che questo poadcast è fenomenale, ce ne sono pochi in giro con un interlocutore vero, non convenzionale come altri che ti dicono la pappardella a memoria. Da questo ragazzo parecchi dovrebbero imparare . Io lo consiglio, è molto bravo e intelligente e ti fa crescere non solo dal punto di vista finanziario
2019-05-13
5. Confermo audio da migliorare - Ciao, confermo l’altra recensione, contenuti interessanti, roba che ti fa riflettere Ma devi migliorare la qualità della registrazione, è come se ti allontanassi e avvicinassi continuamente dal microfono. Il volume della sigla è troppo forte e la tua voce troppo bassa.
2018-06-14
6. Il tema della gestione degli affari propri con chiarezza e competenza - Davide è molto preparato e ha un pregio: prima di esporre le proprie opinioni fornisce a chi ascolta una panoramica delle teorie più in voga. Ascoltando il podcast e seguendo il suo blog affari miei è possibile farsi una buona preparazione sul tema, evitando fregature e luoghi comuni.
2017-11-04
Join Matt Abrahams, a lecturer of Strategic Communication at Stanford Graduate School of Business, as he sits down with experts in the field to discuss real-world challenges. How do I send my message clearly when put on the spot? How do I write emails to get my point across? How can I easily convey complex information? How do I manage my reputation? Whether you’re giving a toast or presenting in a meeting, communication is critical to success in business and in life. Think Fast, Talk Smart p...
Data di rilascio : 2023-03-14 Genere:Economia > Carriere
Commenti
1. Probably useful for middle aged white men - I listened to the episode “how we gain or give away authority.” As a practicing strategic corporate communications professional, I was shocked by the outdated concepts discussed on this show. There was zero consideration of how gender or race impacts communication in the workplace. Some of it was downright offensive - deeming more “feminine” behavior or language as a way to give up authority. All “advice” on having a powerful/high status presence would only work for men and seemed to be straight out of the s. Do better.
2021-09-18
La finanza e l’economia non sono argomenti semplici. Ma non sono nemmeno riservati a chi ha studiato economia all'università o a chi lavora in questo settore. La finanza e l'economia appartengono a chiunque abbia voglia di capirle fino in fondo. Mettete da parte gli stereotipi su lupi di Wall Street, grattacieli e cravatte, e lasciatevi accompagnare dalle nostre voci e dal sound design di Andrea Roccabella alla scoperta degli eventi che hanno segnato la storia dell'economia e della finanza....
Data di rilascio : 2022-06-15 Genere:Economia > Investimenti
Commenti
1. Questo podcast crea dipendenza ! - Bravissimi! Sono estremamente formati riuscendo a raccontarti storie ed insegnarti nozioni con una facilità ed una naturalezza singolare! Mi sono divorato tutte le serie! Un merito va a tutto lo staff e chi lavora dietro, dalle musiche a chi organizza e scrive i format.
2022-11-04
2. Qualità superiore - Seguo Bank Station da oltre anno e mezzo… poco da dire: superlativo! Mi immagino i primi podcast, creati tra una valuation e l’altra, nella frenetica “city of London”! Vedo ciò che è ora: percepisco l’immenso lavoro di un team che ci mette anima e corpo in un progetto che fa della divulgazione finanziaria il miglior veicolo per raccontare contenuti inediti e aneddoti curiosi. Materiali, fonti e bibliografia di massima qualità, storytelling semplicemente DA PAURA, testi coerenti e ben elaborati… per non parlare del sound di sottofondo: è chiaro (e a mio parere ben riuscito) l’obiettivo di empatizzare con l’ascoltatore anche tramite la scelta di musiche (davvero belle!) adatte al contesto narrato. Non mi risulta facile recensire podcast dando stelle, soprattutto per quelli che riguardano il mondo economico-finanziario: spesse volte molti tendono a banalizzare il contenuto… Bank Station no, anzi il suo cavallo di battaglia, a parer mio, è proprio la capacità di focalizzarsi su alcune nozioni di fondo, sviscerarle e narrarle in maniera semplice, chiara ed efficace. Tanti tanti complimenti ad uno tra i migliori podcast di finanza che abbiamo in Italia!
2022-02-13
3. Facile, divertente, interessante - Ho iniziato questo podcast perché volevo imparare qualcosa di più sul trading online. Ho imparato tantissimo e mi sono anche divertita molto mentre lo ascoltavo, podcast di facile comprensione e coinvolgente anche per chi come me non sa niente di finanza. Non vedo l’ora che escano nuove puntate!
2021-12-28
4. Podcast clamoroso - Ho appena ascoltato d’un fiato la serie su GameStop: è semplicemente eccezionale!!
All’epoca mi ero interessata e informata sull’argomento, ma la chiarezza e la completezza con cui avete affrontato voi il tema non ha paragoni! Per non parlare di come siete riusciti a rendere tutta la narrazione estremamente coinvolgente… musica ed effetti pazzeschi. Mi avete fatto appassionare grazie!
2021-12-23
5. Ricerca e competenza ripagano - Mi sono imbattuto in questo podcast per puro caso, inutile dire che è stato amore a prima vista..o meglio a primo ascolto.
La serie sulla crisi finanziaria Greca è stata a dir poco illuminante: competenza sulle tematiche, grande capacità di sintesi, per non parlare del ritmo che caratterizza il podcast..ti tiene con un livello di attenzione altissimo, manco fosse un derby tra due big.
Grazie di tutto ragazzi, continuate cosí.
Vi lascio con un mio piccolo desiderio: sbarcate su youtube con contenuti di eguale misura e sarete voi il BankChannel del Tubo.
2021-11-01
6. Bank Station miglior professore al mondo - Sono una studentessa di economia con focus su finanza, se il mio professore di Investments spiegasse bene l'active e il passive management come lo fate voi, non avrei dovuto studiare un libro intero. Grazie per aiutarmi a ripassare per l'esame, se lo passerò sarà solo merito vostro. ps. Spero che questa saga sui Passive/active management non finisca mai!
2021-05-29
7. Excellent Job - It is always a pleasure to listen this sharply-made, well-designed serie of podcasts. They teach the main concepts and structures of the financial world, with a relax and entertaining approach, framing them with real life stories. I also appreciate the acted parts, with good music and sounds. A great way to learn economy and finance!
2021-05-13
8. Bank Station è un’idea meravigliosa - Siete fantastici e spettacolari: le vostre puntate sono sempre chiare e fondamentali per capire la storia della finanza mondiale e allo stesso tempo divertenti perché siete simpaticissimi! Ogni vostra pubblicazione è una piccola grande opera d’arte Continuate così. Tony, da Bologna PS: la sigla è bellissima
2021-03-11
9. Uno dei migliori in circolazione - Uno dei migliori podcast di economia-finanza in circolazione, senza ombra di dubbio. Episodi non troppo lunghi, ma comunque densissimi di contenuti. argomenti spiegati e riassunti in maniera veramente sublime, facili da capire anche per chi non è un esperto. Due note negative: ) la musica troppo alta rispetto alla voce dei narratori: quando parte in cuffia rischia di dare fastidio all’ascoltatore;
) un solo episodio al mese è troppo poco. Vi ascolterei per mezz’ora ogni giorno, se il podcast fosse diario
2020-12-06
10. Davvero interessante - Per chi non ha studiato economia o non lavora nel settore, comprendere le dinamiche della finanza è come imparare una nuova lingua. O almeno lo è per me. Tuttavia sono sempre stata attratta da questo mondo, il film The wolf of Wall Street non so quante volte l’ho visto e con la nuova serie I Diavoli, mi si è riaccesa la fiamma della finanza. E proprio per cominciare ad e tre in questo mondo ho trovato interessante la puntata sulla spiegazione della recessione del . Finalmente ho capito le cause e le dinamiche che hanno portato alla crisi, in modo semplice e chiaro. Sarebbe interessante una puntata sui meccanismi, rapporti e dinamiche tra banche e governi/stati. Bravi!
2020-05-14
Conversazioni inclinate tra Manchester e Milano. Con Massimo L'Abbate e l'Alieno Gentile, si parla di economia con un linguaggio chiaro e senza tecnicismi perché l'economia è di tutti. Newsletter disponibile qui: https://tinyletter.com/PianoInclinato il nostro sito: http://www.pianoinclinato.it email: redazione@pianoinclinato.it
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Economia > Investimenti
Commenti
1. BEN FATTO! - Seguo questo podcast quasi dalla nascita. Trovo ogni puntata molto interessante. I temi trattati sono di stretta attualità e vengono spiegati con estrema semplicità. Ottimo prodotto per tutti, anche per chi ha pochi rudimenti di economia, ma ha interesse di capircene qualcosa. stelle piene e ben meritate.
2022-05-28
Benvenuti agli NB Talks, i podcast di Neuberger Berman ideati per condividere con i professionisti della finanza le “Idee che meritano di essere condivise”. In soli 300 secondi analizzeremo gli ultimi movimenti di mercato, le dinamiche macroeconomiche e le forze che stanno trasformando il settore degli investimenti.
Data di rilascio : 2023-02-28 Genere:Economia > Investimenti
Netflix vs HBO. Nike vs Adidas. Gli affari sono come la guerra: a volte il premio è il tuo portafoglio o la tua attenzione, a volte solo il divertimento di battere l'avversario. L'esito di queste battaglie definisce ciò che acquistiamo e il modo in cui viviamo. "Guerre d'Affari" ti offre la storia reale e non autorizzata di ciò che spinge queste aziende e i loro leader, inventori, investitori e dirigenti a nuove vette o alla rovina.
Data di rilascio : 2023-03-06 Genere:Economia > Gestione
Commenti
1. Approfondimenti interessanti e narrativa coinvolgente - Ho ascoltato le prime tre stagioni e le ho trovate una più interessante dell'altra. Le modalità di narrazione e le voci scelte coinvolgono l'ascoltatore puntata dopo puntata. Anche la formula delle puntate da circa minuti è molto gradevole. Non mi dispiacerebbe, tuttavia, se aumentassero il numero di puntate per stagione, così da poter approfondire ancora di più gli interessantissimi argomenti trattati.
2022-12-11
C'è un tema scomodo e imbarazzante che a volte si insinua nelle nostre relazioni e muove le nostre vite: i soldi. Per questo è nato Grano, il podcast in cui parliamo di soldi, senza vergogna e senza imbarazzo. Potete inviarci le vostre confessioni qui: grano@willmedia.it Grano è realizzato con il supporto di Italiana Assicurazioni, realtà assicurativa che offre soluzioni efficaci in piena flessibilità, vicina a voi, ovunque voi siate.
Data di rilascio : 2022-11-08 Genere:Economia > Investimenti
Benvenuti a WikiLix, il Podcast sulla Finanza Personale. In ogni puntata, Luca e il team di Lixi Invest affrontano i temi che realmente contano riguardo alla finanza personale, al risparmio, ai mercati e all’investimento. Il primo podcast indipendente al 100% da banche e società finanziarie che ti guida a riprendere il controllo della tua vita finanziaria e ad investire in piena consapevolezza.
Data di rilascio : 2023-03-08 Genere:Economia > Investimenti
Commenti
1. Come una chiacchierata al bar - Bellissima iniziativa !!! Seguo Luca e il suo team da un pò di tempo: sul gruppo Facebook, blog, youtube e devo dire che questa è una cosa nuova.
A me, sinceramente, questo podcast, da l'impressione di ascoltare degli amici che fanno una chiacchierata al bar, davanti ad una birra. Amici che ne sanno più di me su un argomento e danno dei consigli utili, consigli che sono oro prezioso.
E quindi questi amici sono da ascoltare con attenzione.
Come una chiacchierata, si affrontano temi a ruota libera, si parla di argomenti complessi (per chi ne è digiuno) e di attualità con una semplicità che li rende fruibili a tutti.
I miei complimenti per questo progetto: bravissimi.
2019-12-04
From hostile takeovers to C-suite intrigue, Behind the Money takes you inside the business and financial stories of the moment with reporting from Financial Times journalists around the world. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Data di rilascio : 2023-03-15
Cinque domande, venti minuti di tempo, un obiettivo chiaro: raccontare il ruolo di leader d'impresa nella società contemporanea e delineare gli scenari che ci attendono nei prossimi anni. Marco Bardazzi, giornalista ed esperto di comunicazione digitale, accompagna gli ascoltatori alla scoperta dei cambiamenti del panorama economico globale, delle sfide di domani e delle grandi transizioni che sono già in corso, prime fra tutte quella digitale ed ecologica. Credits: Cinque per Venti è un pod...
Data di rilascio : 2023-03-08
From inflation to GDP, from the stock exchange to bonds, Tim Harford goes back to basics to explain the terms we hear every day, and what they mean for you.
Data di rilascio : 2023-01-30
Il podcast settimanale de “Il Rosso e il Nero”, la rubrica di strategia d’investimento a cura di Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos. Per non perdere tutti gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti alla sezione Approfondimenti del sito www.kairospartners.com
Data di rilascio : 2023-03-03 Genere:Economia > Investimenti
Data di rilascio : 2023-03-14
Dario Vignali Podcast è uno show per marketers, liberi professionisti ed imprenditori. Unisciti a Dario Vignali per uno sguardo esclusivo, dietro le quinte di Marketers, la community di marketers più cool d’Italia. In ogni episodio riceverai consigli, strategie e case–studies da membri del movimento Marketers ed esperti come Dario Vignali, Luca Ferrari, Andrea Mascheroni e Stefano Mongardi. Se sei interessato a blogging, podcasting, social media marketing, SEO, content marketing o al ...
Data di rilascio : 2023-03-09 Genere:Economia > Imprenditorialità
Commenti
1. Noia podcast - Ho “conosciuto” questo ragazzo su instagram. Ha creato questo market non so che e sta avendo successo quindi c’è da fargli solo che dei complimenti! C’è da dire che gli audio sono abbastanza pallosi e parlano del nulla più assoluto! Ho ascoltato l’ultimo in cui parla di come si sente il rumore del suo braccialetto.. molto intensa come cosa... in più ha un ego al diro poco enorme e umiltà zero... come si fa ad ascoltare la sua voce (per lo più monotono) per più di ’! In pratica non gli bastava vantarsi su Facebook e instagram di quello che fa, ma pure con dei audio “si ho fatto questo, ho creato questo, medito..” bene, ma allora?!
2019-11-11
2. Ottima qualità audio ma i contenuti quali sono? - Devo dire che ho sentito solo gli ultimi ma al di là di un'autostima ed un egocentrisco smisurati, non c'è alcun contenuto. L'ultima puntata evidenzia solo il suo "flow creativo" innumerevoli volte, oltre agli spostamenti di casa in casa. Boh, mi sa che il fenomeno podcast sta sfuggendo di mano....
Ripeto, forse dovrei sentirne altri, ma mi è proprio scappata la voglia.
2019-11-10
3. Spunti e contenuti di altissimo livello - Ho scoperto solo pochi giorni fa Dario Vignali, quello che fa e il suo podcast. Ho iniziato ad ascoltarlo per capire quale fosse il valore che potesse darmi. A mio avviso i contenuti sono di altissimo livello perché ogni singolo episodio fornisce spunti su cui ragionare, studiare e agire.
2019-02-05
4. Lo adoro - Adoro ascoltare Dario, da quando è iniziato il podcast non mi sono persa neanche un episodio, e alcuni li ho sentiti più volte. Il bello di Dario è che parla in modo semplice, interagisce, approfondisce i suoi pensieri e condivide tutto ciò che sa.
Tutto ciò permette di sentirsi vicino a lui e di conseguenza ispirati, motivati, ricaricari!
2018-09-04
5. Conpletamente fuori dal mondo!!! - Punto di vista di chi i piedi non solo non li ha più per terra ma forse non ce li ha mai avuti. Nessuno spunto interessante, contenuti triti e ritriti, date sbagliate, frasi raffazzonate. Completamente inutile l’ascolto, meglio per voi guardare una serie tv su Netflix, almeno è fatta da professionisti!!!!
2018-08-28
6. Contenuti di qualità - Dario Vignali è di grande ispirazione per tutti quelli che si affacciano al mondo del web e cominciano da zero proprio come me. Dario è il frontman di un gruppo di imprenditori digitali giovanissimi e di grande esperienza!!! La loro generosità nel dare molto materiale free, e di evolversi con grande rapidità stando al passo quotidiano di cambiamenti repentini del web. Consigliato a tutti, perché sanno comunicare in maniera semplice e comprensibile per tutti. Grazie ragazzi!!!
2018-06-14
7. Semplicemente i più forti - Un consiglio di cuore per chi ancora non dovesse conoscere bene Dario e Marketers: Se ti interessa il digital marketing o se ne hai bisogno per far crescere la tua attività, ferma le tue ricerche. In Marketers trovi i più forti. Punto. Sul blog, sui gruppi facebook, su youtube, su instagram e ora di nuovo col podcast, valore e informazioni a palate!
2018-06-11
8. Lo aspettavo, ed è arrivato! - Un podcast, tutto per noi Marketers. Fantastica iniziativa.
Dare voce a questo "movimento" nato dal web, era la cosa che mancava.
Una prima puntata ricca di informazioni utili. Condivido in pieno quello che ha detto Luca, anche io mi sono trovato in una situazione simile e non posso che confermare il tutto.
Adesso attendiamo la seconda. Complimenti! marketerslife
2016-10-28
Made IT è un podcast di imprenditoria dove intervistiamo CEO e founders di start up italiane per conoscerli meglio e scoprire cosa c'è dietro il loro successo. Trattiamo di argomenti legati al mondo delle start up per discutere concretamente come ottenere finanziamenti, le strategie di lancio, di crescita e di marketing del proprio business. La nostra missione è quella di celebrare il talento italiano, portare positività e ispirare la nuova generazione di imprenditori italiani. Presentat...
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Economia > Imprenditorialità
Commenti
1. Ti apre un mondo - In poco tempo ho ascoltato tutte le puntate arretrate. Storie imprenditoriali narrate con uno stile elegante e leggero. Una finestra sul mondo delle start up con tanti spunti interessanti per le persone attente all’evoluzione digitale che ormai riguarda ogni settore. Qualità audio perfetta. Podcast davvero ben fatto, complimenti alle due autrici.
2022-10-17
2. Piacevole e stimolante - È qualche mese, oramai, che ascolto quest’ottimo podcast. Non che io sia un esperto di podcast radiofonici; però, dall’alto della mia ignoranza in materia, mi sembra che tutte le puntate siano ben fatte e organizzate: non troppo lunghe, ma al tempo stesso vengono toccate/affrontate le tematiche principali dell’ambito di cui si sta parlando. Ogni puntata regala/fornisce sempre spunti che stimolano la mia curiosità. Lunga vita a Made IT Podcast!
2022-09-22
3. Per chi ha voglia di migliorarsi e provare a mettersi in gioco - Uno dei miei podcast preferiti se non IL PODCAST preferito.
Camila ed Inès (mi raccomando la pronuncia) sono veramente in gamba nell’intavolare la discussione con l’ospite di turno, si vede inoltre che anche loro nonostante giovanissime hanno un bel background alle spalle per cui riescono a trasmettere sempre quel qualcosa in più. Ultima cosa e forse la più importante Il fatto che sono esclusivamente storie Italiane.
2022-02-09
4. Che scoperta !!! - Ho scoperto casualmente questo podcast, assolutamente consigliato perché si differenza da tanti altri, il modo di affrontare le tematiche imprenditoriali lo rende unico, non si concentra solo sul prodotto in se, sul nuovo business o sulla persona, parla a gradi dell’avventura che si affronta, di come ti coinvolge e di come impatta sulla tua vita, ho molto apprezzato il fatto che ci sia un forte interesse nel capire come vengono affrontati i momenti più difficili
2021-03-10
5. Ti apre la mente - Ho scoperto questo podcast durante le mie passeggiate dopo il lavoro. Ascoltare le puntate apre la mente a nuove esperienze, a nuovi stili di vita. Ti rende orgogliosa di essere italiana per la creatività tipica di noi italiani e per la resilienza che ci contraddistingue. Le puntate sono come ciliegie succose: una tira l’altra!!!
2021-03-08
6. W l'Italia e gli Italiani - Bello vedere qualcuno che come me ha trascorso anni fuori dal nostro paese e che magari non vive in Italia ma in qualche modo supporto l'immagine del nostro paese.
Ottima l'idea di diffondere il pensiero e le esperinze di imprenditori Italiani di successo e che sia di ispirazione per molti altri.
Bello anche il format delle interviste, complimenti a Camilla e Ines
2021-02-16
7. Carburante per il vostro progetto! - Raccomando questa puntata, come tutta la prima serie, a tutte le persone che vogliono realizzare un progetto professionale o imprenditoriale; Inès e Camilla sono host attente, discrete ma super sul pezzo
che siate coinvolte/i o meno nella scena delle start up, questo podcast fa bene al nostro essere persone che si esprimono professionalmente, al nostro essere italiane e italiani, al nostro essere protagoniste e protagonisti di un mondo in costante evoluzione: buon ascolto!
2021-02-04
8. Carica di energia e spunti - Podcast consigliatissimo per tutti coloro che vogliono/stanno per/sognano di aprire una loro attività/progetto/startup. Domande concrete e poco banali, diversamente dalle classiche interviste sui giornali che spesso sono iniziative di marketing della stessa azienda intervistata. La quinta stella la metterò se si deciderà di approfondire le interviste ancor di più, stile americano, toccando temi più specifici come margini di profitto dei prodotti/servizi, i consigli sull’economia unitaria e domande di questo genere, pratiche e utili per chi si sporca le mani.
2021-01-13
9. Un pozzo di ispirazione ed energia - Che bello. Veramente, che bello ascoltare le storie di imprenditori che con lavoro, passione, visione hanno creato delle imprese che funzionano, che hanno successo, che creano valore per gli altri! Diventano un esempio, una vera ispirazione, danno voglia di creare qualcosa! Bellissimo podcast, non vedo l’ora escano i prossimi episodi!
2020-06-26
10. Sarò una nuova addicted ai podcast - Ho ascoltato questo podcast anche se non sono particolarmente interessata al l’argomento specifico , devo dire che sentire questa intervista a Niccoló a come ha creato la sua azienda il percorso le difficoltà e la maniera di affrontare i problemi mi ha incuriosita ed ha contribuito a cambiare il mio pensiero sugli e gamers ....peccato non essere riusciti a farlo in Italia!
2020-06-18
11. Il primo di una lunga serie! - Ho iniziato il podcast dicendo “dai lo ascolto per min e poi vado a letto e il resto lo ascolto domani mattina” invece eccomi qui alle . del mattino a scrivere la mia review. Episodio interessantissimo. Una spiegazione chiara di un mondo ancora poco conosciuto in Italia: l’Esport! E di come con il duro lavoro e la passione si può fare qualsiasi cosa. Una domanda.. quando esce il prossimo episodio??????
2020-06-17
A weekly reality check on sensible investing and financial decision-making, from two Canadians. Hosted by Benjamin Felix and Cameron Passmore, Portfolio Managers at PWL Capital.
Data di rilascio : 2023-03-02 Genere:Economia > Investimenti
Il podcast che trasforma risparmiatori medi in investitori esperti...semplicemente! Ogni domenica sera su Spreaker, Spotify, YouTube e iTunes!
Data di rilascio : 2023-03-05 Genere:Economia > Investimenti
Commenti
1. Immancabile per il patito di economia e finanza - Una piacevolissima scoperta. Per me, grande appassionato di economia e mercati finanziari, è una valida fonte da cui trarre tantissimi spunti. La cosa che più apprezzo è la schiettezza e il tono deciso con il quale affronta gli argomenti trattati, senza temere la presa di posizione. Bravo!
2021-02-01
2. Molto interessante - Podcast davvero molto interessante e ben strutturato. Inoltre, avrei una curiosità, volevo sapere se fosse possibile fare una puntata nella quale spieghi più approfonditamente come si forma il tasso cedolare perché secondo me viene dato troppo spesso per scontato. Grazie mille
2020-06-10
Ogni settimana, le interviste esclusive di Andrea Cabrini ai numeri uno dell’economia e della finanza, nazionale e internazionale. Un appuntamento per conoscere i protagonisti delle società quotate e le loro strategie.
Data di rilascio : 2023-03-03 Genere:Economia > Carriere
“Donne del Futuro” è il podcast del Sole 24 Ore a cura di Maria Latella. Già definita dai media "la signora delle interviste", Maria Latella guida una serie di interviste a donne under 40 che hanno raggiunto livelli di vertice. Sono racconti che spaziano tra carriera e vita privata, rivisitazione degli errori e consigli a coetanei e ascoltatori anche più giovani. Come si arriva a ricoprire incarichi di primo livello in aziende internazionali, avendo poco più di trent'anni? Forse l'Italia...
Data di rilascio : 2021-10-26 Genere:Economia > Carriere
La società è attraversata da profondi cambiamenti, la rivoluzione tecnologica ha modificato i paradigmi dell’agire quotidiano di aziende e cittadini-consumatori. Viviamo in una “datasfera” dove tutti produciamo dati. “Le Nuove parole del marketing” è un podcast di interviste a managers, accademici ed esperti, che si pone l’obiettivo di fornire una mappa, soprattutto ai giovani, per surfare in questo mondo nuovo fatto di algoritmi, metaverso, creatività, ma anche etica. A cura d...
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Economia > Marketing
Una notizia al giorno sul mondo del digitale, business e marketing. Sono Mario Moroni e racconto ogni giorno con un podcast gli aggiornamenti utili per imprenditori e professionisti sul mondo dei social, marketing e business. Se non lo fai già, seguimi su Instagram con @mariomoroni
Data di rilascio : 2023-03-14
Commenti
1. Ottimo - Ascoltando Brandy sono approdato su questo podcast e devo dire che è fatto benissimo e molto ma molto interessante direi che è sempre sul pezzo. In pochi minuti ci si aggiorna su ciò che sta accadendo nel modo tech. Io mi sto ascoltando anche le puntate vecchie. Ottimo per ora non avrei niente da suggerirti. Ottima l’idea volta a settimana di avere un ospite
2022-11-08
2. Innamorato del caffettino! - Non lo nego, ho scoperto Mario solo dopo aver seguito un suo corso di digital public speaking la scorsa settimana. Inutile dire che mi sono follemente innamorato del suo modo di comunicare e ho divorato gran parte dei caffettini dell’ultimo anno. Complimenti vivissimi, probabilmente proverò anche la tua masterclass!
2021-03-19
3. Appuntamento quotidiano con la colazione! - Così come non si può cominciare la giornata senza caffè, allo stesso modo non si può fare colazione senza il Caffettino di Mario! Appuntamento fisso ogni giorno per essere aggiornati sulle notizie del mondo digitale: comunicazione, marketing, social e tecnologia. La carica positiva e calorosa che mi ci vuole per cominciare bene la giornata! Super consigliato!
2020-12-28
Una passione che si trasforma in un lavoro, un’idea che prende forma grazie alle potenzialità del web e dei social network. In questo podcast Francesca Milano racconta le storie di chi ha avuto un’intuizione ed è riuscito a farne un business.
Data di rilascio : 2019-09-11 Genere:Economia > Carriere
Commenti
1. Grande idea e storie, audio migliorabile - Senza offesa ma, sebbene il contenuto sia eccezionale (ho adorato sentire due storie che non conoscevo, Aranzulla un po’ inflazionato eh eh) ma l’audio è davvero migliorabile. La qualità non è altissima e trovo fastidioso dover alzare e abbassare l’audio perché musica e autrice si sentono in un modo mentre intervistata è bassissima (e in auto, nel traffico, è una noia). Keep it up!
2019-09-04
The latest business and finance news from around the world from the BBC
Data di rilascio : 2023-03-14
Bloomberg Radio host Barry Ritholtz looks at the people and ideas that shape markets, investing and business.
Data di rilascio : 2023-03-10 Genere:Economia > Investimenti
Harvard Business School professors discuss and debate current events that sit at the crossroads of business and culture. Youngme Moon, Mihir Desai, and Felix Oberholzer-Gee engage in a spirited discussion on a range of topics torn from the headlines — from Facebook, to free trade, to the #MeToo movement. Informed by their unique expertise as professors at one of the world’s leading business schools, their takes are always surprising, unconventional, and insightful.
Data di rilascio : 2023-03-01 Genere:Economia > Gestione
Tim Harford tells the fascinating stories of inventions, ideas and innovations which have helped create the economic world.
Data di rilascio : 2021-07-22
Commenti
1. interesting, accurate, fun - In the wake of the British Museum's "A history of the world in objects" this is a great series, analyzing some history-changing objects and their consequences on our lives - with facts, cultural insights, wit and humour. Definitely not just for economics students, it's enjoyable and interesting for everyone.
2017-07-03
Il meglio di Big Luca nel podcast per imprenditori milionari, o aspiranti tali. Ascolta ovunque le informazioni che hanno permesso a migliaia di imprenditori, professionisti, consulenti e studenti di cambiare la propria vita attraverso lo studio e l'applicazione delle mie strategie di online marketing. Per maggiori informazioni visita il sito https://biglucainternational.com.
Data di rilascio : 2023-02-07 Genere:Economia > Imprenditorialità
Commenti
1. BIG NON A CASO. - Se ancora cercate di capire quale campana ascoltare, questa è la fonte dalla quale tutti i formatori o aspiranti tali, si vendano online e non, attingo informazioni che rivendono spacciandole per proprie, le migliori informazioni nelle quale immergervi per fare ripetizione le trovate qui !
2020-12-02
Un appuntamento di otto puntate attraverso il quale dare uno sguardo sul futuro dell'energia, partendo da uno sguardo al passato ed evidenziando gli scenari già presenti di cambiamento, trasformazione e innovazione.
Data di rilascio : 2020-10-22
Commenti
1. Si tratta di un “enercast”, non un semplice “podcast” - Un podcast dedicato a chi è appassionato del mondo dell’energia e a chi vuole saperne qualcosa di più. Oltretutto è davvero ben fatto: sia nella modalità appassionante in cui avviene il racconto che nel montaggio complessivo e la durata delle singole puntate (corte ed efficaci). Spero davvero che queste prime puntate siano soltanto l’incipit di una lungo viaggio attraverso i temi dell’energia e la sua continua ed affascinante evoluzione.
2020-10-03
Bestselling author, professor and entrepreneur Scott Galloway combines business insight and analysis with provocative life and career advice. On Mondays, Prof G Markets breaks down what’s moving the capital markets, teaching the basics of financial literacy so you can build economic security. Wednesdays, during Office Hours, Scott answers your questions about business, career, and life. Thursdays, Scott has a conversation with a blue-flame thinker in the innovation economy. And Scott closes th...
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Economia > Imprenditorialità
Il podcast "breve", una raccolta delle migliori pillole tratte da Office of Cards, il podcast italiano numero 1 per career engineering, crescita personale, come avere successo nelle grandi aziende, essere efficienti nella gestione del tempo e delle relazioni.
Data di rilascio : 2023-03-14 Genere:Economia > Carriere