Le variabili che influenzano l'andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell'attualità finanziaria. Questi e altri temi saranno oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l'analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l'approfondimento delle notizie societarie più importanti. L'attualità finanziaria più complessa sp...
Data di rilascio : 2023-03-14
PNRR, debito, green new deal, crescita, conti pubblici, disoccupazione, pensioni e molto altro. L'approfondimento economico di Sky Tg24, ogni giorno, con ospiti diversi e Andrea Bignami
Data di rilascio : 2023-03-13
Affari Miei è il primo Podcast dedicato a chi vuole vivere di rendita con il Metodo RGGI. In ogni puntata parliamo di Investimenti, Finanza Personale, Business, Crescita Personale e Sviluppo Finanziario. Affari Miei Podcast è pensato per farti compagnia mentre sei al lavoro, quando sei in macchina o mentre ti stai dedicando a qualsiasi tipo di attività in cui potresti gradire la mia compagnia. Puoi ascoltare il podcast tramite il blog, su Spreaker, su iTunes, su Spotify oppure puoi effettu...
Data di rilascio : 2023-03-06
Commenti
1. Prolisso al limite del sopportabile e spesso non reale. - Un altro personaggio come tanti che pensa di essere W.Buffet e che con arroganza ti vende le padelle e parla male degli altri che vendono pentole online.I professionisti della finanza li trovi negli uffici o nelle banche,quelle serie(a differenza di quanto dica questo tizio)e non hanno tempo da spendete per dire castronerie su internet. Parto dal finale,ho letto il libro,fondamentalmente e’ per persone con un quoziente intellettivo pari a zero.Pieno di ovvieta’,di esperienze personali a di cui non importa nulla a nessuno,e di pubblicita’ continua al suo blog. Ho sentito le prime puntate,ore buttate nel co,mi sono fermato.Ora spiego perchè. Parliamo dalle cose negative. Prima di tutto trovo assurdo che dei concetti elementari che possano essere spiegati in appena minuti,richiedano / minuti in questi podcast,cosa che va totalmente in direzione contraria a quello che spesso viene detto nei podcast,il tempo e’ denaro,non va sprecato. Solo l’inutile introduzione dura mediamente - minuti. Ci sono ridondanze continue,ma soprattutto ci sono alcune canstronerie finanziare,anche tecniche, che non rispecchiano minimamente la realta’,sia per quanto riguarda investimenti finanziari , etf,fondi gestiti,trading,obbligazioni,che investimenti immobiliari. Faccio uno dei tantissimi esempi che potrei fare,sottolinenando che non lavoro in banca e non mi stanno simpatiche. In questi podcast si demonizzano le banche,in particolare fondi gestiti che vengono fatti passare come una rapina a mano armata,mentre gli etf la soluzione a tutti i problemi perche’ hanno commissioni bancarie molto piu’ basse.Prima di tutto faccio presente che l’% delle commissioni vanno al gestore stesso che puo’ essere un PIMCO ad esempio e non alla banca. Seconda cosa,mi pare il minimo che una percentuale vada a professionisti del settore(quelli veri che lavorano per le piu’ grandi societa’ finanziarie internazionali ed i cui CV sono pubblici) che si prendono cura del fondo in cui abbiamo investito vendendo o comprando azioni a secondo dell’andamento dei mercati.Se presi in modo oculato,questi fondi possono portare entrate importanti al netto di commissioni ed inflazione.Inoltre il tizio afferma che pochi fondi hanno superato il benchmark,posso portare decine e decine di fondi con un rating di e stelle che hanno ampiamente superato il benchmark di riferimento.I miei genitori si sono comprati la seconda casa con i fondi gestiti in cui hanno investito…. Il consiglio che posso dare a chi investe in fondi e’ di decidere da soli quali fondi prendere in banca e non far scegliere alla banca.Informarsi,studiare e Investire,e non farsi consigliare da chi vende prodotti.
Gli Etf invece,vanno quasi a fortuna in base al mero andamento del mercato ,dell’indice di riferimento,senza poter intervenire nelle singole azioni presenti nello stesso. Cose positive. Esorta le persone ad informarsi,ed io aggiungerei che dovrebbero farlo a livello accademico ,con professori ed economisti veri,e non seguire questi guru della domenica pomeriggio che tirano acqua al proprio mulino.
2023-03-02
2. Bravo bravo bravo - Non è facile in mondo come quello della finanza, trovare chi non è qualunquista.
È preciso e spiega in maniera chiara e concisa questo mondo.
Ho letto il suo libro e lo seguo da un po’ e lo considero un fratello.
Consiglio di ascoltarlo con un foglio per gli appunti.
Grazie mille
2021-04-22
3. Chiaro, preciso e schietto! - Ho scoperto questo podcast per caso, cercando tra i vari canali e ho deciso di ascoltarlo. Già dalla prima puntata che ho ascoltato mi ha convinto il suo modo schietto di trattare gli argomenti, il mettere in chiaro subito e ripetutamente che la favola dei soldi facili non esiste e che soprattutto non la troverete in questo podcast. Insomma, se cercate qualcuno che vi dice le cose come stanno, ascoltatelo!
2019-11-22
4. Ottimo - Io ritengo che questo poadcast è fenomenale, ce ne sono pochi in giro con un interlocutore vero, non convenzionale come altri che ti dicono la pappardella a memoria. Da questo ragazzo parecchi dovrebbero imparare . Io lo consiglio, è molto bravo e intelligente e ti fa crescere non solo dal punto di vista finanziario
2019-05-13
5. Confermo audio da migliorare - Ciao, confermo l’altra recensione, contenuti interessanti, roba che ti fa riflettere Ma devi migliorare la qualità della registrazione, è come se ti allontanassi e avvicinassi continuamente dal microfono. Il volume della sigla è troppo forte e la tua voce troppo bassa.
2018-06-14
6. Il tema della gestione degli affari propri con chiarezza e competenza - Davide è molto preparato e ha un pregio: prima di esporre le proprie opinioni fornisce a chi ascolta una panoramica delle teorie più in voga. Ascoltando il podcast e seguendo il suo blog affari miei è possibile farsi una buona preparazione sul tema, evitando fregature e luoghi comuni.
2017-11-04
La finanza e l’economia non sono argomenti semplici. Ma non sono nemmeno riservati a chi ha studiato economia all'università o a chi lavora in questo settore. La finanza e l'economia appartengono a chiunque abbia voglia di capirle fino in fondo. Mettete da parte gli stereotipi su lupi di Wall Street, grattacieli e cravatte, e lasciatevi accompagnare dalle nostre voci e dal sound design di Andrea Roccabella alla scoperta degli eventi che hanno segnato la storia dell'economia e della finanza....
Data di rilascio : 2022-06-15
Commenti
1. Questo podcast crea dipendenza ! - Bravissimi! Sono estremamente formati riuscendo a raccontarti storie ed insegnarti nozioni con una facilità ed una naturalezza singolare! Mi sono divorato tutte le serie! Un merito va a tutto lo staff e chi lavora dietro, dalle musiche a chi organizza e scrive i format.
2022-11-04
2. Qualità superiore - Seguo Bank Station da oltre anno e mezzo… poco da dire: superlativo! Mi immagino i primi podcast, creati tra una valuation e l’altra, nella frenetica “city of London”! Vedo ciò che è ora: percepisco l’immenso lavoro di un team che ci mette anima e corpo in un progetto che fa della divulgazione finanziaria il miglior veicolo per raccontare contenuti inediti e aneddoti curiosi. Materiali, fonti e bibliografia di massima qualità, storytelling semplicemente DA PAURA, testi coerenti e ben elaborati… per non parlare del sound di sottofondo: è chiaro (e a mio parere ben riuscito) l’obiettivo di empatizzare con l’ascoltatore anche tramite la scelta di musiche (davvero belle!) adatte al contesto narrato. Non mi risulta facile recensire podcast dando stelle, soprattutto per quelli che riguardano il mondo economico-finanziario: spesse volte molti tendono a banalizzare il contenuto… Bank Station no, anzi il suo cavallo di battaglia, a parer mio, è proprio la capacità di focalizzarsi su alcune nozioni di fondo, sviscerarle e narrarle in maniera semplice, chiara ed efficace. Tanti tanti complimenti ad uno tra i migliori podcast di finanza che abbiamo in Italia!
2022-02-13
3. Facile, divertente, interessante - Ho iniziato questo podcast perché volevo imparare qualcosa di più sul trading online. Ho imparato tantissimo e mi sono anche divertita molto mentre lo ascoltavo, podcast di facile comprensione e coinvolgente anche per chi come me non sa niente di finanza. Non vedo l’ora che escano nuove puntate!
2021-12-28
4. Podcast clamoroso - Ho appena ascoltato d’un fiato la serie su GameStop: è semplicemente eccezionale!!
All’epoca mi ero interessata e informata sull’argomento, ma la chiarezza e la completezza con cui avete affrontato voi il tema non ha paragoni! Per non parlare di come siete riusciti a rendere tutta la narrazione estremamente coinvolgente… musica ed effetti pazzeschi. Mi avete fatto appassionare grazie!
2021-12-23
5. Ricerca e competenza ripagano - Mi sono imbattuto in questo podcast per puro caso, inutile dire che è stato amore a prima vista..o meglio a primo ascolto.
La serie sulla crisi finanziaria Greca è stata a dir poco illuminante: competenza sulle tematiche, grande capacità di sintesi, per non parlare del ritmo che caratterizza il podcast..ti tiene con un livello di attenzione altissimo, manco fosse un derby tra due big.
Grazie di tutto ragazzi, continuate cosí.
Vi lascio con un mio piccolo desiderio: sbarcate su youtube con contenuti di eguale misura e sarete voi il BankChannel del Tubo.
2021-11-01
6. Bank Station miglior professore al mondo - Sono una studentessa di economia con focus su finanza, se il mio professore di Investments spiegasse bene l'active e il passive management come lo fate voi, non avrei dovuto studiare un libro intero. Grazie per aiutarmi a ripassare per l'esame, se lo passerò sarà solo merito vostro. ps. Spero che questa saga sui Passive/active management non finisca mai!
2021-05-29
7. Excellent Job - It is always a pleasure to listen this sharply-made, well-designed serie of podcasts. They teach the main concepts and structures of the financial world, with a relax and entertaining approach, framing them with real life stories. I also appreciate the acted parts, with good music and sounds. A great way to learn economy and finance!
2021-05-13
8. Bank Station è un’idea meravigliosa - Siete fantastici e spettacolari: le vostre puntate sono sempre chiare e fondamentali per capire la storia della finanza mondiale e allo stesso tempo divertenti perché siete simpaticissimi! Ogni vostra pubblicazione è una piccola grande opera d’arte Continuate così. Tony, da Bologna PS: la sigla è bellissima
2021-03-11
9. Uno dei migliori in circolazione - Uno dei migliori podcast di economia-finanza in circolazione, senza ombra di dubbio. Episodi non troppo lunghi, ma comunque densissimi di contenuti. argomenti spiegati e riassunti in maniera veramente sublime, facili da capire anche per chi non è un esperto. Due note negative: ) la musica troppo alta rispetto alla voce dei narratori: quando parte in cuffia rischia di dare fastidio all’ascoltatore;
) un solo episodio al mese è troppo poco. Vi ascolterei per mezz’ora ogni giorno, se il podcast fosse diario
2020-12-06
10. Davvero interessante - Per chi non ha studiato economia o non lavora nel settore, comprendere le dinamiche della finanza è come imparare una nuova lingua. O almeno lo è per me. Tuttavia sono sempre stata attratta da questo mondo, il film The wolf of Wall Street non so quante volte l’ho visto e con la nuova serie I Diavoli, mi si è riaccesa la fiamma della finanza. E proprio per cominciare ad e tre in questo mondo ho trovato interessante la puntata sulla spiegazione della recessione del . Finalmente ho capito le cause e le dinamiche che hanno portato alla crisi, in modo semplice e chiaro. Sarebbe interessante una puntata sui meccanismi, rapporti e dinamiche tra banche e governi/stati. Bravi!
2020-05-14
Conversazioni inclinate tra Manchester e Milano. Con Massimo L'Abbate e l'Alieno Gentile, si parla di economia con un linguaggio chiaro e senza tecnicismi perché l'economia è di tutti. Newsletter disponibile qui: https://tinyletter.com/PianoInclinato il nostro sito: http://www.pianoinclinato.it email: redazione@pianoinclinato.it
Data di rilascio : 2023-03-13
Commenti
1. BEN FATTO! - Seguo questo podcast quasi dalla nascita. Trovo ogni puntata molto interessante. I temi trattati sono di stretta attualità e vengono spiegati con estrema semplicità. Ottimo prodotto per tutti, anche per chi ha pochi rudimenti di economia, ma ha interesse di capircene qualcosa. stelle piene e ben meritate.
2022-05-28
Benvenuti agli NB Talks, i podcast di Neuberger Berman ideati per condividere con i professionisti della finanza le “Idee che meritano di essere condivise”. In soli 300 secondi analizzeremo gli ultimi movimenti di mercato, le dinamiche macroeconomiche e le forze che stanno trasformando il settore degli investimenti.
Data di rilascio : 2023-02-28
C'è un tema scomodo e imbarazzante che a volte si insinua nelle nostre relazioni e muove le nostre vite: i soldi. Per questo è nato Grano, il podcast in cui parliamo di soldi, senza vergogna e senza imbarazzo. Potete inviarci le vostre confessioni qui: grano@willmedia.it Grano è realizzato con il supporto di Italiana Assicurazioni, realtà assicurativa che offre soluzioni efficaci in piena flessibilità, vicina a voi, ovunque voi siate.
Data di rilascio : 2022-11-08
Benvenuti a WikiLix, il Podcast sulla Finanza Personale. In ogni puntata, Luca e il team di Lixi Invest affrontano i temi che realmente contano riguardo alla finanza personale, al risparmio, ai mercati e all’investimento. Il primo podcast indipendente al 100% da banche e società finanziarie che ti guida a riprendere il controllo della tua vita finanziaria e ad investire in piena consapevolezza.
Data di rilascio : 2023-03-08
Commenti
1. Come una chiacchierata al bar - Bellissima iniziativa !!! Seguo Luca e il suo team da un pò di tempo: sul gruppo Facebook, blog, youtube e devo dire che questa è una cosa nuova.
A me, sinceramente, questo podcast, da l'impressione di ascoltare degli amici che fanno una chiacchierata al bar, davanti ad una birra. Amici che ne sanno più di me su un argomento e danno dei consigli utili, consigli che sono oro prezioso.
E quindi questi amici sono da ascoltare con attenzione.
Come una chiacchierata, si affrontano temi a ruota libera, si parla di argomenti complessi (per chi ne è digiuno) e di attualità con una semplicità che li rende fruibili a tutti.
I miei complimenti per questo progetto: bravissimi.
2019-12-04
Il podcast settimanale de “Il Rosso e il Nero”, la rubrica di strategia d’investimento a cura di Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos. Per non perdere tutti gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti alla sezione Approfondimenti del sito www.kairospartners.com
Data di rilascio : 2023-03-03
A weekly reality check on sensible investing and financial decision-making, from two Canadians. Hosted by Benjamin Felix and Cameron Passmore, Portfolio Managers at PWL Capital.
Data di rilascio : 2023-03-02
Il podcast che trasforma risparmiatori medi in investitori esperti...semplicemente! Ogni domenica sera su Spreaker, Spotify, YouTube e iTunes!
Data di rilascio : 2023-03-05
Commenti
1. Immancabile per il patito di economia e finanza - Una piacevolissima scoperta. Per me, grande appassionato di economia e mercati finanziari, è una valida fonte da cui trarre tantissimi spunti. La cosa che più apprezzo è la schiettezza e il tono deciso con il quale affronta gli argomenti trattati, senza temere la presa di posizione. Bravo!
2021-02-01
2. Molto interessante - Podcast davvero molto interessante e ben strutturato. Inoltre, avrei una curiosità, volevo sapere se fosse possibile fare una puntata nella quale spieghi più approfonditamente come si forma il tasso cedolare perché secondo me viene dato troppo spesso per scontato. Grazie mille
2020-06-10
Bloomberg Radio host Barry Ritholtz looks at the people and ideas that shape markets, investing and business.
Data di rilascio : 2023-03-10
Our thought leaders sit down for a conversational breakdown of big ideas, future trends, emerging topics and their investment implications complete with key takeaways to help inform building stronger investment plans and portfolios for the long-term.
Data di rilascio : 2023-02-16
Il podcast rivolto a chi desidera restare aggiornato sulle ultime notizie dai mercati finanziari raccontate da Alberto Tocchio, Head of European Equity and Thematics di Kairos. Per non perdere tutti gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti alla sezione Approfondimenti del sito www.kairospartners.com
Data di rilascio : 2023-03-07
Bloomberg's Joe Weisenthal and Tracy Alloway analyze the weird patterns, the complex issues and the newest market crazes. Join the conversation every Monday and Thursday for interviews with the most interesting minds in finance, economics and markets.
Data di rilascio : 2023-03-13
Buongiorno Mercati è il podcast di IoInvesto in cui approfondiamo tematiche finanziarie rilevanti per gli investitori. Conduce Alberto Froldi e lo affiancano Giorgio Spanu, Antonio Falanga, Manuel Bellomio, Consulenti Finanziari Indipendenti della IoInvesto SCF, la prima rete di consulenti finanziari indipendenti in Italia. Vuoi ottenere i migliori rendimenti dal tuo portafoglio? Richiedi subito l’analisi gratuita del tuo portafoglio e scoprilo insieme ai nostri consulenti: https://go.ioi...
Data di rilascio : 2023-03-03
Weekly market commentary by Hedge Fund Manager Erik Townsend and interviews with the brightest minds in the world of finance and macroeconomics. Made possible by funding from Fourth Turning Capital Management, LLC
Data di rilascio : 2023-03-02
Commenti
1. THE financial podcast, unmissable - Macrovoices is by far the best podcast to keep oneself updated not only with what’s going on in the market, but also to get an understand of macro phenomena in the economy and society. Erik and Patrick do a terrific job, not only when choosing guests but also when it comes to ask relevant questions and spark interesting discussions. If you want to get a better understanding of the world around you and you want to become better at managing your money, don’t hesitate. Thank you Erik and Patrick for giving away all this knowledge for free, you really create value for all of us
2020-08-28
The laws of macro investing are being re-written, and investors who fail to adapt to the rapidly changing monetary environment will struggle to keep pace. Jack Farley interviews the brightest minds in finance about which asset classes they think will thrive in the financial future that they envision.
Data di rilascio : 2023-03-13
Short, thoughtful and regular takes on recent events in the markets from a variety of perspectives and voices within Morgan Stanley.
Data di rilascio : 2023-03-13
Cryptoland è il podcast in 🇮🇹 che da aggiornamenti e approfondimenti sul mondo cripto: coin, token, finanza decentralizzata, metaverso, NFT, web 3.0. Gli host: Gianluigi Ballarani, Frankie Ballarani, Lorenzo Binance Capone e Lucrezia vi portano deep inside la più grande innovazione tecnologica ed economica del nuovo millennio! 🚀 Seguici tutti i giorni qui: https://www.instagram.com/cryptolandpodcast/ 📧 Contattaci: cryptolandpodcast@gmail.com
Data di rilascio : 2023-03-13
Incassaforte Pod: il podcast di Personal Finance che vi aiuta a risparmiare.
Data di rilascio : 2022-12-27
Commenti
1. Finanza personale in allegria - A parte la professionalita' con cui in maniera semplice vengono trattati gli argomenti un piacere seguire il dibattito a tre di Tommaso, Calrlo e Andrea, decisamente un format interessante. Ottimo il range dei contenuti trattati che vanno dalle piu' classiche situazioni di spese di vita familiare e spaziano fino a temi prettamente finazari e investinenti, decisamente un podcast che mancava. Grazie ragazzi e se per caso passate con il veliero dalle parti di Shanghai passo a salutarvi. Simone
2021-02-16
2. Buon Anno - Ero preoccupato, finalmente è arrivato la prima puntata dell’ anno...non stavo più nella pelle. Fatevi pagare un’ atro veliero da Vanguard a testa cosí magari trovate il tempo per fare almeno una puntata a settimana. Nell’ attesa mi stó risentendo tutte le puntate a ritroso e devo dire che è un pó come leggere un libro di Agatha Christie sapendo chi è l’ assassino ma le valutazioni che vengono fatte sul futuro sono sempre molto interessanti al dilà del fatto che siano o meno azzeccate. Mi racvomando continuate cosi e magari allargate i vostri orizzonti anche su altre piattaforme tipo you tube che fareste uno sfracelo di seguaci e potreste monetizzare gran soldoni, ciao
Franceeco
2021-01-22
3. Grazie ragazzi!!!!!!!! - Il podcast rispetta al % la mission che viene spiegata nella sigla di apertura: aiuta ad avere una vita finanziariamente più serena ed equilibrata, evitando di spendere soldi in stupidaggini e investendo i risparmi in modo sensato (non geniale, non furbo, non alla moda...ma con senso e criterio ). Assicuro che tutte queste promesse vengono mantenute in ogni puntata...nel mio caso (partendo da una concezione di personal finance decisamente troppo “leggera”) posso dire che mi ha letteralmente cambiato la vita!!! Piccolo suggerimento: la prox volta che Carlo suggerisce una ricetta tipo il panino con la crescenza al microonde, aprirei con un Carlo CRACCO!!!
2021-01-04
4. Avanti così! - è un podcast che diffonde buon senso finanziario, ma anche tanto divertimento! Scoperti per caso pochi mesi fa, ho recuperato ogni episodio e pure la mia dolce metà quasi a digiuno della materia si è appassionata al tema e al prossimo cognome di Carlo.
I miei migliori auguri a questo trio così ben assortito! Grazie per il vostro impegno.. avanti così!
2020-12-24
5. Un ascolto leggero e utile. Consigliato - A volte perde di vista il tema principale del podcast (e del blog) e proprio per questo è sempre leggero da ascoltare, divertente e molto utile. I contenuti infatti ci sono tutti e sono sempre interessanti. (Forse cercherei di migliorare la qualità audio)
Consigliato!!
2019-07-21
Tom Keene, Jon Ferro, Lisa Abramowicz, and Paul Sweeney have the economy and the markets "under surveillance" as they cover the latest in finance, economics and investment, and talk with the leading voices shaping the conversation around world markets.
Data di rilascio : 2023-03-13
Join host Chris Hill and a team of Motley Fool investment analysts as they cover the day’s top business news and financial headlines, while breaking down the stock market implications for long-term, business-focused investors. Tune in on weekends for the greatest investing classes you never got the chance to take in school and perspectives from special guests helping to shape the future.
Data di rilascio : 2023-03-13
Citazioni, curiosità e metodo di investimento di uno degli uomini più ricchi al mondo.
Data di rilascio : 2023-01-11
Podcast per una buona educazione economica e finanziaria, per potenziare la nostra natura imprenditoriale e per contribuire a una società prospera, libera e pacifica. Un percorso che parte innanzitutto dalla consapevolezza e conoscenza del Truffone monetario, intellettuale e politico. Francesco Carbone, ex-autore del blog USEMLAB Economia e Mercati (usemlab.com) vi orienta in questo viaggio grazie anche al contributo degli ospiti che intervengono settimanalmente al programma.
Data di rilascio : 2023-02-28
Commenti
1. Da non perdere! - Ho scoperto questo podcast di economia e finanza e ne sono rimasto veramente colpito. Per la qualità e la profondità degli argomenti trattati, ma anche per gli ospiti che sono esperti del settore. Il modo in cui spiegano i concetti è semplice ma allo stesso tempo dettagliato e informativo. Il formato è perfetto per chi, come me, è interessato a comprendere meglio il mondo dell'economia e il suo impatto nella vita di tutti i giorni. Consiglio vivamente questo podcast a chiunque sia alla ricerca di una fonte affidabile e avvincente per imparare e restare informato in questo campo.
2023-02-04
2. Un Podcast che ti può davvero aiutare! - Oggi abbiamo bisogno piú che mai di avvicinarci alla veritá sul mondo che circonda, per vivere più serenamente, imparare a gestire bene le nostre finanze ed essere liberi di vivere la vita che desideriamo! Questo podcast può davvero aiutare a capire questa strana realtà che ci circonda, che di reale se si aprono gli occhi non ha proprio nulla!
Seguite sempre il vostro cuore Grazie Francesco per il tuo contributo!
2021-08-05
3. La verità ? - Finché si limita a parlare di economia può essere anche interessante, ma quando si passa ad analizzare altri aspetti della vita, è imbarazzante. Cospirazionismo, Negazionismo, Sfruttamento del popolo. Non devono esistere Stati, obblighi, polizia, ecc.
Lo ascolto perché è anni che dice che andrà tutto a rotoli (dal nulla è più come prima) e prima o poi anche solo per cicli storici e probabilità ci azzeccherà. Ma quando succederà ? Fra anni , , . Voglio vedere se si stanca prima lui diffondee le sue idee o io di ascoltarle.
2020-08-21
4. Ma come si fa? - Come si fa a divulgare idee palesemente false? Non parlo di quelle economiche, che non sono in grado di valutare non essendo un esperto, ma in generale le idee su presunti complotti internazionali francamente hanno stufato.
L'ultima perla è stata la puntata sull'uso delle mascherine e il presunto indottrinamento della popolazione con "una pandemia falsa".
Perché non lo vai a chiedere a USA, Brasile, Svezia, UK,... tutti sicuri che non serva il lock down e adesso sono l' a leccarsi le ferite dopo migliaia di morti (e non è ancora finita)?
Sta bene esprimere le proprie idee e seguire le proprie convinzioni, ma dovrebbero per onestà essere coerenti con i risultati scientifici! Oppure anche l'OMS è al soldo dei "poteri forti"?
Per piacere, si limiti a parlare di economia che forse ne sa e non di altre cose delle quali ignora la portata.
Grazie.
2020-07-02
5. Ottima guida che si trova nell'oceano di Internet - Amo il podcast per tutta una serie di ragioni... Ho anni e sono all'ultimo anno di scuola superiore (ITIS specializzazione chimica) Mi sento davvero fortunato per aver scoperto il podcast a questa età. Non ho ascoltato tutte le puntate del podcast e non ho concluso nulla per adesso, ma la mia curiosità sta iniziando ad invigorirsi poco a poco e sento che va bene così. Ho comprato alcuni libri presenti nel sito usemlab tra cui quelli dedicati ai bambini per capire "come funzionano le cose" (ne avrò bisogno, vista la mia cultura in ambito economico/finanziario)
2019-08-15
6. un podcast per capire il sistema in cui viviamo - Da vera ignorante di economia quale sono, ho scoperto questo podcast che mi ha aperto gli orizzonti su un argomento che credo debba interessare tutti. fa parte ormai del mio programma di alfabetizzazione in materia, insieme ai libri che consiglia Francesco Carbone.
2019-06-19
7. Interessante, ma un po' complottista - Il podcast all'inizio mi piaceva molto, ma ora devo dire che il conduttore è un po' saccente e soprattutto troppo orientato a trovare "complotti" su qualsiasi elemento del sistema economico attuale. Le critiche vanno benissimo, ma quando sono TUTTE critiche si perde di credibilità.
2018-12-18
8. Intellettualmente semplice e stimolante - Sembrano caratteristiche non assimilabili. Eppure Francesco riesce ad arrivare dove pochi altri giungono. Brillante e competente è persino modesto. Detto ciò ti ringrazio per questo innalzamento della cultura. P.s. Dalle prime puntate alle ultime sei cresciuto molto come oratore.
2018-05-10
9. Istruzione allo stato puro - Grazie per aver dato gli strumenti per fare valutazioni indipendenti di avvenimenti economici che coinvolgono le nostre vite nel presente e soprattutto nel nostro futuro!!
L’effetto collaterale e vedere che chi ci circonda è un misto di ignoranza e arroganza che ti fa quasi tifare una fine veloce e traumatica del Truffone per guardare negli occhi questi individui e farti due risate...hai ragione tu caro Francesco gli italipotechi sono spacciati...amen
2018-03-03
10. Il Truffone, un podcast una garanzia. - Prima gli articoli di Us equity and macro lab (Usemlab) , in seguito i libri della stessa edizione ,ora l’evoluzione naturale e moderna di uno strumento brillante e pratico come il podcast ,confermano la brillante intuizione di Francesco Carbone nel dare una visione economica e non solo, fuori dagli schemi mainstream ad ampio raggio e senza mai annoiare. Di economia infatti si può e si deve parlare in modo più vicino alla gente affinché si possa comprendere che è materia di tutti e non di certi “soloni” che cercano sempre di metterci fuori strada. Grazie Francesco
2018-01-08
11. Podcast di Grande Valore Aggiunto - Finalmente! un podcast indipendente da tutto il circuito Chiuso finanziario,bancario,politico,e imprenditoriale dell'Italia. Un podast chiaro che denuncia con i fatti, la matematica,statistica i dati fasulli che vengono divulgati quotidianamente dalla Stampa Igienica.Mancava in questa Italia una persona seria,informata e scientifica come Te ed i tuoi Ospiti.
2017-11-24
12. Finalmente le verità... nascoste - Dico finalmente, perchè è raro trovare persone chiare e schiette come Francesco, ma soprattutto preparate! Ho avuto il piacere di conoscere di persona l'autore di questo Podcast, e posso confermare che oltre ad essere un ottimo professionista si è rivelato anche una gran persona. Empatia subito. Dei contenuti del podcast ne hanno già scritto molto bene in tanti, e io non faccio che confermare. Grazie Francesco, continua cosi, ci becchiamo a Malta
2017-11-11
13. Istruzioni per la vostra arca prima del prossimo Diluvio - Questo podcast è ASSOLUTAMENTE FANTASTICO ed IMPERDIBILE per chi voglia comprendere come davvero funziona la realtà intorno a noi.
Ho trascorso le mie vacanze in compagnia virtuale di Francesco Carbone e degli ospiti delle puntate dei suoi podcast (li ho ascoltati tutti e ...) ed ho imparato tante cose che conoscevo poco o affatto (le puntate sui temi Fintech sono eccellenti) ed approfondito temi economici che, affrontati nell'ottica dell'approccio Austriaco all'economia, mi hanno consentito di capire ancor meglio le manipolazioni compiute sulla moneta dalle banche centrali, la minaccia dei debiti sovrani, il problema della spesa pubblica e della morte dell'economia italiana.
Per questo ho scelto quel titolo alla mia recensione: grazie a questo podcast si può capire quanto sia DANNATAMENTE URGENTE mettersi al riparo dalla catastrofe economica-finanziaria prossima ventura, costruendosi di corsa la propria arca per mettere in salvo noi stessi, la nostra famiglia ed i nostri beni. A me certamente ha dato ulteriore impulso ad accelerare quanto già sto facendo per trasferirmi (cani compresi..) in posti più promettenti per il futuro mio e dei miei cari, rispetto alle macerie, materiali e civili, ancora chiamate Italia...
Apprezzo molto di questo podcast anche i suggerimenti per approfondire i temi trattati nel podcast: libri, articoli, siti, altri podcast, proposti da Carbone, tutti molto interessanti e ricchi di contenuti.
Infine, le puntate dedicate alla filosofia politica Libertaria sono un vero e proprio ricostituente per l'anima angosciata di chi, come me, constata come il gregge cerchi rifugio presso il lupo-stato, invece di liberarsi e diventare leone. Ma questo è un privilegio riservato ancora ai pochissimi.
Armatevi dunque di ascia, sega, martello e di questo podcast e correte a costruirvi la vostra arca!
2017-08-29
14. Veramente un gran bel lavoro. - Mi ha dato l'occasione di conoscere la Scuola Austriaca di Economia (di cui ignoravo completamente l'esistenza), attraverso la quale capisci come e perchè il mondo attuale è gestito e manipolato da burocrati parassiti che fanno tutto fuorchè generare vero valore.
Prendete la pillola rossa. Ascoltate questo podcast e non smettete di studiare.
Grazie Francesco.
2017-08-26
Every week, one of the best worldwide macro investors joins this unique show to talk about the economy, markets and elaborate the next big actionable macro trade! The show is hosted by two young and institutionally successful European macro stars: Alfonso Peccatiello (former Head of a $20bn Investment Portfolio at ING) and Andreas Steno Larsen (former Chief Strategist at Nordea).
Data di rilascio : 2023-03-05
Sempre più spesso le decisioni di investimento, oltre a basarsi su criteri finanziari, tengono conto di altri fattori – ambientali, sociali e di innovazione nel governo delle decisioni aziendali. Sono i fattori ESG, un acronimo fondamentale nel determinarne la sostenibilità. In cinque conversazioni con alcuni dei più importanti esperti del settore racconteremo evoluzione, regole e parole chiave della finanza “green” e l’importanza di una gestione delle aziende sempre più etica ed ec...
Data di rilascio : 2022-11-22
Podcast per una buona educazione economica e finanziaria, per potenziare la nostra natura imprenditoriale e per contribuire a una società prospera, libera e pacifica. Un percorso che parte innanzitutto dalla consapevolezza e conoscenza del Truffone monetario, intellettuale e politico. Francesco Carbone, ex-autore del blog USEMLAB Economia e Mercati (usemlab.com) vi orienta in questo viaggio grazie anche al contributo degli ospiti che intervengono settimanalmente al programma.
Data di rilascio : 2023-02-28
Commenti
1. Schietto - Da quando l’ho scoperto,sono andato ad ascoltarmi tutte le puntate e devo dire che è molto interessante a prescindere che si possa essere in disaccordo su certi punti.
Apprezzo tantissimo la schiettezza di Francesco e il suo impegno dal lato editoriale per la divulgazione in questo campo spesso sottovalutato e tenuto fuori dalla formazione dei cittadini,per chiari motivi…
2023-02-01
2. Ero una fan - Ero una fan ma con il virus è diventato decisame inascoltabile. Cosa ne capiscono degli economisti di medicina? Niente, e si vede da come si parla di dati a metà solo quando fa comodo per ciò di cui si parla nel podcast. Parlare di senso critico quando spingi una chiara propaganda è davvero triste e imbarazzante, e questo sarebbe avere pensiero critico? Non è che dire l’opposto dei media equivale a dire la verità assoluta. Anzi, ci sono dei poteri ben forti dietro questa propaganda opposta.. un conto è avere dubbi un conto è manovrare i dati come pare e piace a te. Tra l’altro io sono millennial e nessuno dei miei coetanei o familiari ha questa paura e terrore del virus.
2020-06-11
3. Una piacevole scoperta - Grazie Francesco per i contenuti GRATUITI di grande interesse che ci proponi. Ho scoperto per puro caso il tuo podcast, sono convinto che possa essere d’aiuto a chiunque perché spiegato in maniera molto fluida e scorrevole.
Un applauso per tutto il lavoro che c’è dietro! Con stima, Domenico
2019-07-22
Parliamo di Soldi e Finanza è il podcast che analizza ogni lunedì le ultime novità ed i temi più caldi nel mondo finanziario. Conducono Alessandro Moretti e Danilo Zanni, soci della IoInvesto SCF, la prima rete di consulenti finanziari indipendenti in Italia. Che tu abbia un portafoglio di investimenti o stia pensando alla pianificazione della tua pensione, i nostri consulenti finanziari indipendenti sapranno offrirti il supporto ideale adatto alla tua situazione e ad ogni tua esigenza. ...
Data di rilascio : 2023-03-07
One of the most iconic brands in finance returns for today's issues and today's media world. David Westin hosts a new look at the financial stories that shape our world as seen through the eyes of people whose perspective we value. Each week, join David as he sits down with newsmakers and a rotating panel of influential voices including thought leaders, CEOs, policy makers and economists.
Data di rilascio : 2023-03-06
The #1 Bitcoin and Crypto news daily show 7 days a week. Your one-stop source for all the latest Cryptocurrency, Ethereum and BTC breaking news. The only podcast where 'stackin' sats' is a way of life. Seeking daily premium content? Then you're in the right place here! Stay informed with the best premium Crypto content on the planet. HODL!
Data di rilascio : 2023-03-13
Parliamo di Finanza. Ma come fossimo al bar. Alto livello di umorismo e sofisticata ignoranza. Con la collaborazione di Marco Costanza e Simone Taverna.
Data di rilascio : 2023-03-04
On October 12, 1990, Oaktree Co-Chairman Howard Marks published his first memo to clients. In the decades since, he has periodically released memos reflecting his viewpoint on the investment landscape, as well as more general business insights. On this podcast we'll hear the latest memos by Howard, released in tandem with or shortly after their publication.
Data di rilascio : 2023-03-07
Allena il tuo mindset con i modelli di comportamento e le strategie delle persone che raggiungono grandi obiettivi, persone di successo.
Data di rilascio : 2023-03-10
Commenti
1. Un potente trampolino! - Ho iniziato ad ascoltarlo un po per caso, lavoro molto su me stessa, da sola ma anche guidata da esperti e devo dire che questo podcast mi aiuta a restare sul focus, e mi da spunti interessantissimi su cui lavorare quotidianamente ! Sempre vivace e “sul pezzo”, lo ascolterei per ore! Consiglio di ascoltarlo come se fossero lezioni vere e proprie, prender di tutti gli appunti possibili! Non ve ne pentirete!!! Grazie Max!
2022-01-13
2. Interessante Podcast, solo una cosa... - Molto interessante il Podcast e anche i molti personaggi che studia e racconta.
Tuttavia le puntate sul Mind-set e successo di Trump non si possono sentire: ) Non è un personaggio da prendere da esempio se vogliamo imparare di crescita personale, etica o morale. ) non mi sembra neanche il caso di prenderlo da esempio come imprenditore visto è documentato bene come abbia avuto successo facendo affari con Mafia italiana, bancarotte e gabole finanziarie sotto processo. ) Se vogliamo parlare di successo e popolarità di una persona sotto accuse più che fondate di aver manipolato i mezzi di comunicazione e la propaganda. È proprio un personaggio che stona in tutto il Podcast, cioè al massimo possiamo guardarlo come stratega nella comunicazione. Stona parecchio in mezzo a tanti personaggi ammirevoli.
2021-02-13
3. Bello ma meglio farlo leggere a qualcun altro. - Podcast che snocciola pillole di buon senso abbastanza banali, trite e ritrite, che potrebbero essere sentite dal parrucchiere o dalla nonna, alternate a storie interessanti che per lo più riguardano personaggi famosi, idoli da poster in camera, non necessariamente i migliori in assoluto. Ma:
Come spesso accade in questa foresta di prodotti più o meno amatoriali dove non si nega un podcast a nessuno, ci si dimentica la cosa fondamentale che bisogna sapere quando si decide di fare un programma simile, lavorare in radio, in tv, ecc ecc. Bisogna saper parlare. Consiglio caldamente un corso di dizione, qualche seduta di logopedia, un po di buon senso nella lettura che sia più lenta, scandita e meglio interpretata, oltre ad una buona strumentazione audio... o in alternativa di affidarsi ad una persona competente per la lettura del podcast. Altrimenti si resta dilettanti allo sbaraglio.
2020-06-18
4. Crisi e Coronavirus - Non so, sarà che tornare nel ancora sui concetti bollitissimi di crisi e opportunità, sarà che mixare Yin e Yang come negli anni , ma mi sembra tutto un po’ banale. Salvo invece lo storytelling su Viktor Frankl. Ecco, forse servirebbero meno banalità da autoaiuto e più tempo per storie di successo.
2020-03-29
5. Simpatico e motivante! - Molto etico e sensibile anche all'aspetto altruistico del successo. Simpatico, genuino e di ispirazione per chiunque voglia migliorare la propria vita ed accrescere la propria persona! Ascoltare questi podcast mi ha risollevato l'umore in tanti giorni in cui ero triste e preoccupata.. e mi ha dato moltissimi spunti per apprendere e ritrovare speranza e motivazione nel mio percorso lavorativo.
Lo consiglio!
2020-03-18
Parliamo di comprare casa, vendere ed investire in immobili in sicurezza. Capiamo insieme l'immobiliare in parole semplici. Settimanalmente pubblico contenuti sul mondo immobiliare ➡️ https://linktr.ee/jacopotartaglia ✍🏻 https://jacopotartaglia.it/ Offrici un caffè ☕ https://ko-fi.com/ilblogimmobiliare
Data di rilascio : 2023-02-26
Ciao sono Alfonso Selva Consulente Finanziario dal 1994. Ho creato il mio podcast Finanza Semplice per diffondere la cultura finanziaria e darti una mano per semplificare la gestione del tuo patrimonio. Nel podcast troverai storie di investimento e interviste con l’obiettivo di rendere semplice una materia complessa come la finanza e gli investimenti. Ascolta il mio Podcast Finanza Semplice e il tuo futuro finanziario sarà semplice come l’ascolto dei tuoi podcast preferiti. .. Clicca qui ht...
Data di rilascio : 2023-03-03
Commenti
1. La finanza raccontata…semplice ! - Ho conosciuto Alfonso tramite il suo podcast su Spotify. Ero in cerca di un podcast che trattasse temi in ambito finanziario in modo semplice e conciso, non essendo io dell’ambito, e devo dire che ho trovato un ottimo punto di riferimento. Con il suo format di audio brevi, tra monologhi e interviste, si riferisce ad un pubblico vasto riuscendo più volte ad inserire argomenti complessi in discussioni quasi leggere. Sono entrata da poco nel settore e devo apprendere ancora molto per masticare i concetti principali, ma devo dire che Alfonso mi sta permettendo di capire molto e velocemente. A breve mi cimenterò a leggere il suo libro e a vedere i suoi video, ma intanto posso caldamente consigliare a tutti il suo podcast!
2022-09-19
Tutti gli audio dei video di Andrea Unger, l'unico 4 volte Campione del Mondo di Trading.
Data di rilascio : 2023-03-10
I podcast contengono gli ultimi aggiornamenti relativi agli outlook registrati dal nostro team commerciale
Data di rilascio : 2023-02-15
La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi.
Data di rilascio : 2023-03-06
Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos, analizza l’attuale scenario economico/finanziario e gli impatti sui portafogli di investimento. Segui l'episodio mensile. Per non perdere tutti gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti alla sezione Approfondimenti del sito www.kairospartners.com
Data di rilascio : 2023-03-14
Mercati, geopolitica, politica fiscale e monetaria, il nostro posizionamento, l'impegno nel campo dell'integrazione dei fattori ESG e dei principi SRI nelle scelte di investimento, e i temi del momento. Segui le analisi dei nostri esperti, per orientarti tra gli investimenti e le tematiche che influenzeranno il nostro futuro. Con The Globe avrai a disposizione il nostro posizionamento mensile e i focus sulle asset class del momento, mentre ogni lunedì Eurizon Weekly ti offre uno sguardo sui mar...
Data di rilascio : 2023-03-06
Listen to the latest insights from Dr. David Kelly, Chief Global Strategist at J.P. Morgan Asset Management to help prepare you for the week ahead.
Data di rilascio : 2023-02-27
Take control of your life and money once and for all. The Ramsey Show offers up straight talk from Dave Ramsey and his team of co-hosts. Millions listen in as callers from all walks of life learn how to get out of debt and start building for the future. Check out one of Apple’s most popular podcasts! For more information, visit www.ramseysolutions.com Have a question for the show? Call 888-825-5225 Weekdays from 2-5pm ET.
Data di rilascio : 2023-03-13
Join Sim and Sonya, two millennial investors, as we break down the intimidating and not-so-well-taught world of investing and growing wealth, minus the jargon. Monday Episode: We answer your sticky money situation on Sticky Money Mondays. Tuesday Episode: We deep dive into investing topics, minus the jargon.
Data di rilascio : 2023-03-12
Join Niels Kaastrup-Larsen as he explores the world of finance and investing, through weekly conversations with the most interesting and experienced investors, economists, traders & thought leaders. Learn from their experiences, their successes, and their failures. We don't want you to think like them...but we do want to make you think! Stay up-to-date on https://toptradersunplugged.com
Data di rilascio : 2023-03-11