Un podcast sui libri e tutte le cose che ci stanno attorno. Di Ludovica Lugli e Giulia Pilotti
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Arte > Libri
Cose: arrivate da vari luoghi e diverse situazioni. Sono problemi, sono diagnosi, sono domande e, a volte, sono soluzioni; messe una accanto all’altra ci raccontano chi siamo. Un podcast del Post sulle relazioni tra le cose, dal lunedì al venerdì, alle 12:00, con Chiara Alessi.
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Arte > Design
Una produzione Contrasto e Storielibere.fm Dai fronti di guerra alla moda, dalla documentazione sociale al racconto della vita quotidiana, la fotografia da ormai due secoli accompagna i momenti cruciali della nostra esistenza. Lo fa, nei casi migliori, con scatti che non sono semplici istantanee, ma immagini capaci di racchiudere un’epoca, di esprimere una compiuta visione del mondo, e di imprimersi in maniera indelebile nella nostra memoria personale e collettiva. In questo podcast, Alessan...
Data di rilascio : 2023-02-16 Genere:Arte > Arti visive
Quante sono le donne nell’arte? La risposta oggi è: “tantissime!” Eppure, quando vi trovate a visitare una galleria d’arte, o un museo, provate a domandarvi quante delle opere esposte siano firmate da donne… Ecco allora che quel “tantissime” diventa “pochissime”. Il motivo di questo “pochissime” è… la storia! Quel lungo, tormentato, cammino costellato da enormi pregiudizi. Contro cui le donne hanno lottato, in ogni campo! In questa serie, prodotta da Chora Media per la ...
Data di rilascio : 2023-03-07
English and French available below. Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in cui la fotografia ha provato a raccontare il mutare delle epoche e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro. “Chronorama. Istantanee dal Novecento” è un racconto audio in tre parti che ci porta all’interno della mostra “Chronorama. Tesori fotografici del 20° secol...
Data di rilascio : 2023-03-09 Genere:Arte > Arti visive
Spigola è il primo podcast di Collater.al, uno sguardo alla contemporaneità attraverso le voci di chi questa contemporaneità aiuta a costruirla, grazie al proprio lavoro, alla propria filosofia e alla propria visione del mondo. Collater.al è una digital e creative media company dedicata al meglio della cultura creativa contemporanea: un magazine online dedicato alle nuove forme d'arte e alla cultura pop e uno studio creativo che fornisce servizi di consulenza digitale, direzione creativa, p...
Data di rilascio : 2023-03-03
Siamo Giuliano, Nanni e Riccardo e ogni Lunedì parliamo di design, marketing, innovazione, futuro e altre milioni di cose fiche nel nostro baretto nell'Internet. Seguici su Instagram qui → https://www.instagram.com/caffe_design/
Data di rilascio : 2023-03-09 Genere:Arte > Design
Commenti
1. Bellissimo ma… - Uno dei migliori podcast. Unica pecca che ho notato è la differenza è che molto spesso ci sono cose che vanno viste per capire meglio il discorso infatti nella versione video (YouTube) quelle cose si capiscono meglio. Se riusciste a sistemare questa “”pecca”” sarebbe perfetto. Grazie !
2021-05-06
2. Come tra amici - Sono un grafico novello. Premetto che sto ascoltando il podcast dalle prime puntate e devo dire che la cosa che salta subito all’orecchio, come da titolo, è il modo scanzonato con cui vengono affrontati gli argomenti e portato avanti il programma, dove scanzonato non sta a significare superficiale ma rappresenta qualcosa di positivo. Se cercate un podcast molto tecnico sulla materia lasciate perdere (o comunque non partite prevenuti e ascoltate prima qualche puntata !). Se volete divertirvi, informarvi, passare tre quarti d’ora rimanendo sul tema design, invece, allora siete proprio nel posto giusto! Consigliatissimo :)
2020-03-04
3. Freschissimi a gradi - Un branding pazzesco per essere un podcast. Dietro caffè design, ogni dettaglio non è lasciato a caso e anche l’immagine coordinata è da lode. Il rosa, le grafiche, i post su Instagram, Rosa la “Mascotte” nelle storie con le domande fa morire. Mi è sempre piaciuto l’idea di creare un podcast di design con tre diverse personalità che lavorano in diverse sezioni dello stesso. La scelta degli ospiti non è mai banale. Metterei solo per Vignanni in realtà.
2018-11-06
4. Quello che cercavo - Ragazzi simpatici, intelligenti e creativi. Cercavo qualcosa che mi facesse aprire la mente e che mi aggiornasse sul design nel mondo. È Piacevolissimo da ascoltare : ragazzi che divertono tantissimo ma parlano di argomenti interessanti finalmente. Voglio millemila episodi!
Assolutamente consigliato, soprattutto per la presenza fondamentale di Nanni.
2018-08-24
Sono un foodteller, racconto il mondo del gusto in occasione di eventi, talk e naturalmente i miei social. Ho scritto il libro FOOD HEROES, con protagonisti personaggi del mondo food italiano che hanno storie straordinarie, veri innovatori e visionari. FOOD CIRCUS è un podcast settimanale (esce il giovedi) con mille storie attorno al gusto: ospiti, talk, esperienze, curiosità, i miei food heroes e tantissimi altri compagni di viaggio! Tutto quello che avreste vouto sapere sui protagonisti del...
Data di rilascio : 2023-03-01 Genere:Arte > Gastronomia
Il critico d'arte più famoso d'Italia legge i grandi capolavori italiani. 16 lezioni dedicate ai grandi artisti italiani : Giotto, Dante, Lotto, Tiziano, Masaccio, Caravaggio, Michelangelo, Leonardo, Raffaello, Rubens, Piero della Francesca, Brunelleschi, Botticelli, Perugino, Bellini, Mantegna.
Data di rilascio : 2021-10-21
IL SIGNORE DEGLI ANELLI - di J.R.R. Tolkien SEGUICI SU ▶️ http://www.libriperpassione.it ▶️ Facebook - https://www.facebook.com/libriperpass... ▶️ Instagram - https://www.instagram.com/libri.per.p... ▶️ Twitch - https://www.twitch.tv/libriperpassione Lettore Graziano Cecere Prodotto da Libri per Passione Registrato presso il JAFAR - Creative Space & Talent Hub ©2022
Data di rilascio : 2023-03-09 Genere:Arte > Libri
Commenti
1. Grazie!! - Sto apprezzando molto questa lettura. La registrazione è amatoriale, ma si riconosce l’impegno e la passione del lettore. Inoltre audible e altre piattaforme non propongono l’audiolibro del signore degli anelli, quindi state facendo un dono a nuovi e vecchi lettori di questo bellissimo romanzo! Spero continuiate con gli altri libri della trilogia, sarei felice di ascoltarli.
2022-08-13
Chi sono le scrittrici e gli scrittori di oggi? Che storie ci raccontano? E quanto, queste storie, ci riguardano? Silvia Nucini ogni settimana intervista gli autori del momento in questo podcast prodotto da Chora Media e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air. Voce ai libri è un podcast di Silvia Nucini, prodotto da Chora Media e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air. La cura editoriale ...
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Arte > Libri
The Business of Fashion has gained a global following as an essential daily resource for fashion creatives, executives and entrepreneurs in over 200 countries. It is frequently described as “indispensable,” “required reading” and “an addiction.” Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Data di rilascio : 2023-03-10 Genere:Arte > Moda e bellezza
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni sin...
Data di rilascio : 2021-08-01
Commenti
1. Bello con un piccolo appunto - Proprio bravi, fate interessare all’ arte con allegria e leggerezza... L unico appunto secondo me è che all’ inizio di ogni puntata io direi le date di nascita e morte del pittore,giusto per inquadrare da subito il periodo storico in cui vive, e non dover aspettare altre informazioni in cui fornite le date
2020-04-10
2. Meraviglioso! - L’arte come nessuno mai ha saputo divulgarla. L’arte come passione e dedizione. L’arte come “Amore” per l’arte. Simpatici e preparati entrambi svolgono, in una eccellente cornice da salotto, una vera e propria spiegazione fruibile a tutti. Voto il top soprattutto perché includete varie curiosità e non andate mai sul banale ;)
2018-12-30
3. Molto interessante - Questo podcast è proprio quello che cercavo per saperne di più di arte in modo semplice e divertente. L’artista e la sua arte vengono raccontati senza mai annoiare e devo dire che di Kandinskij ne ho capito molto di più che in qualsiasi libro o noioso documentario. Lo consiglio.
2018-10-24
Questa è la storia di Pietro, di Cristoforo, Vannucci, in arte il PERUGINO. Conosciuto come il “Meglio maestro d’Italia”, a 500 anni dalla sua morte, si è scelto di celebrarlo tramite una grande mostra che a Perugia dal 4 marzo 2023, accoglie visitatori da ogni parte del mondo. Grazie al Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, Marco Pierini e alla storica dell’arte Veruska Picchiarelli - curatori della mostra - e allo storico Franco Cardini, ricostruiamo il percorso biogra...
Data di rilascio : 2023-03-13
Sulla Fotografia è un podcast che si propone di raccontare la fotografia attraverso la sua storia, la cultura che ha generato e i suoi protagonisti, per comprendere meglio come siamo arrivati al nostro "qui e ora" così saturo di immagini da renderle la nostra comunicazione primaria. Autrice e voce narrante è quella di Chiara Malaspina e questo è, semplicemente, un podcast «sulla fotografia». More about me: www.chiaramalaspina.com
Data di rilascio : 2023-02-20 Genere:Arte > Arti visive
Commenti
1. Chiarezza, poetica e passione - Questi sono i criteri con cui definirei questo Podcast, da molti anni sono interessato alla fotografia non come mero mezzo tecnico ma come mezzo di linguaggio e di comunicazione, questo Podcast tratta tematiche che dovrebbero essere obbligatorie per chiunque voglia interessarsi di Fotografia facendo un “passo in avanti”. Consigliatissimo.
2021-08-16
2. Mancava... - Fotografo da tanti anni ma sentire Chiara mentre parla di fotografia prima di tutto è molto interessante ma soprattutto traspare la sua grande passione e preparazione su questo argomento. Dai sui discorsi ho preso spunto per scoprire fotografi che non conoscevo o di cui avevo solo sentito accennare, arricchendo il mio “bagaglio fotografico”. Seguo vari podcast di fotografia ma questo è davvero l’unico “sulla fotografia” inteso come arte e non come modello, pixel, tempi, diaframmi, ecc. Brava Chiara, hai colmato una lacuna!
2020-06-23
3. La fotografia con le parole - Come si può parlare di fotografia senza mostrare foto? Chiara Malaspina ci riesce, grazie alla qualità della sua scrittura e alla scelta di parlare di “teoria visiva” piuttosto che di tecnica. Le foto e i fotografi di cui parla possono del resto essere cercati in rete, per capire meglio di cosa si parla e per apprezzare la capacità di Chiara di evocare immagini facendotele vedere solo con le parole. Molto consigliato.
2020-03-13
Created off the back of @thegreatwomenartists Instagram, this podcast is all about celebrating women artists. Presented by art historian and curator, Katy Hessel, this podcast interviews artists on their career, or curators, writers, or general art lovers, on the female artist who means the most to them.
Data di rilascio : 2022-12-13
Storie di cose ordinarie scovate in momenti straordinari. Un podcast di Chiara Alessi.
Data di rilascio : 2022-04-26 Genere:Arte > Design
Commenti
1. Cose interessanti - Oltre alla pulitissima voce della speaker Chiara, il podcast offre una visione a º di “certe cose”, regalando a chi è in ascolto un nuovo e stimolante ventaglio storico, dovuto soprattutto anche al modo in cui certi argomenti vengono tra di loro collegati, offrendoci una chiave di lettura carica di novità. Ottimo il lavoro svolto dal sound department!
2022-05-14
Un podcast di fashion culture e costume. La nuova voce del giornalismo di moda Mariapia Papa, meglio conosciuta come Parisienne à l’italienne, ci offre un nuovo punto di vista sulle mille sfaccettature del settore più contraddittorio e affascinante di sempre. La parisienne à l’italienne ci mostrerà come la moda ha a che fare con molti aspetti della vita e che non c’è bisogno di essere degli snob per essere fatti di moda.
Data di rilascio : 2023-02-23 Genere:Arte > Moda e bellezza
Narrazione integrale del romanzo Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov a cura di E. Camponeschi. Audiolibro realizzato grazie al supporto di Hindenburg Systems.
Data di rilascio : 2020-12-21 Genere:Arte > Libri
1984, il capolavoro distopico di George Orwell, narrato integralmente. Prodotto da Ménéstrandise Audiolibri e narrato da Edoardo Camponeschi.
Data di rilascio : 2020-04-06 Genere:Arte > Libri
Ciclo di incontri sui vari aspetti della Moda. Stilisti, modellisti, modesti e saggisti dialogano sul Fashion System.
Data di rilascio : 2020-01-30 Genere:Arte > Design
Welcome to Confessions by Anastazia. Known for her TikToks, Anastazia is a content creator, influencer and self care junkie. In each episode Anastazia dives into topics of wellness, personal growth, health, relationships, pop culture and more. Giving you all her tips and tricks on how to navigate life. Subscribe to hear new episodes each week.
Data di rilascio : 2023-03-06 Genere:Arte > Moda e bellezza
From breaking news and insider insights to exhibitions and events around the world, the team at The Art Newspaper picks apart the art world's big stories with the help of special guests. An award-winning podcast hosted by Ben Luke, The Week in Art is sponsored by Christie's. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Data di rilascio : 2023-03-09 Genere:Arte > Arti visive
In questo podcast del Digital marketing, a cura di Massimo Brugnone, appuntamento ogni venerdì con i libri editi e proposti dal Sole 24 Ore
Data di rilascio : 2022-06-17 Genere:Arte > Libri
Il 1° podcast italiano sulle biografie fataliste dei grandi designer di moda. Storie e racconti di come il destino abbia determinato la vita di donne e uomini comuni facendoli diventare le icone di stile che ad oggi tutti conosciamo.
Data di rilascio : 2021-04-11 Genere:Arte > Moda e bellezza
Nasce “Gioconde”: il podcast sulla storia dell’arte come non l’avete mai vista (e sentita)! Un’esplosiva Michela Giraud conduce insieme a Maria Onori, amica e storica dell’arte, il podcast dedicato alla scoperta dei capolavori di Raffaello, Tiziano, Bernini, Kandinskij... sei episodi in compagnia di ospiti d'eccezione! In collaborazione con Persona by Marina Rinaldi. Autori Michela Giraud Maria Onori Antonio Losito
Data di rilascio : 2022-11-09
Il podcast che ti porta nel futuro dell'enogastronomia! Scopri le storie di chi ha rivoluzionato e sta rivoluzionando il settore agroalimentare in Italia e nel mondo e preparati a essere ispirato dalle loro esperienze e visioni audaci e innovative. In ogni episodio, intervistiamo imprenditori, ristoratori, manager, agricoltori, leader e altri protagonisti del mondo del cibo, che con la loro creatività e passione plasmano il futuro dell'enogastronomia introducendo cambiamenti radicali e pionier...
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Arte > Gastronomia
Il primo podcast italiano su interior e product design. Storie di designer, di prodotti e tante tantissime curiosità sul mondo dell'arredamento e dell'interior design, servite con passione e leggerezza da Salvatore Varriale. Tutto sarà raccontato in immagini sulla pagina instagram dedicata : https://www.instagram.com/design_addicted_podcast_/
Data di rilascio : 2023-02-18 Genere:Arte > Design
Una raccolta dei più famosi e amati racconti di Sherlock Holmes, nati dalla sapiente penna di Arthur Conan Doyle. Audiolibro realizzato in collaborazione con Hindenburg Systems.
Data di rilascio : 2020-09-07 Genere:Arte > Libri
New Yorker fiction writers read their stories.
Data di rilascio : 2023-03-06
Since its launch in 1997, The Moth has presented thousands of true stories, told live and without notes, to standing-room-only crowds worldwide. Moth storytellers stand alone, under a spotlight, with only a microphone and a roomful of strangers. The storyteller and the audience embark on a high-wire act of shared experience which is both terrifying and exhilarating. Since 2008, The Moth podcast has featured many of our favorite stories told live on Moth stages around the country. For information...
Data di rilascio : 2023-03-14 Genere:Arte > Arti dello spettacolo
Gals on the Go is a lifestyle podcast hosted by influencers and YouTubers Danielle Carolan and Brooke Miccio. Starting in 2018, this weekly podcast highlights conversations about friendship, navigating your 20’s + early adulthood, social media trends, relationships, family and so much more. Gals on the Go focuses on having real, raw, and honest conversations in an effort to “pull back the curtain” on what may look like perfect and glamorous lives on social media. STAY TUNED FOR NEW EPISODE...
Data di rilascio : 2023-03-01 Genere:Arte > Moda e bellezza
Lettura integrale
Data di rilascio : 2021-12-01 Genere:Arte > Libri
Costantino della Gherardesca e Francesco Bonami presentano ARTEFATTI. Più che un podcast, una macchina della verità per distinguere le bufale dai giganti dell’arte. Da una parte Costantino: collezionista affascinato dalle opere più estreme e spiazzanti. Dall’altra Francesco: curatore con una radicale insofferenza per i cialtroni venerati dalla critica. ARTEFATTI: mezz’ora di storie per innamorarsi dell’arte contemporanea e tanti retroscena per imparare a odiarla. COSTANTINO DELLA GH...
Data di rilascio : 2021-08-08 Genere:Arte > Arti visive
Academy Award winner and celebrated acting teacher Milton Justice invites you into his weekly acting class, and what has become an invaluable audio resource to actors across the globe. Based on his years of study with the legendary teacher Stella Adler and his new book of the same name, I Don’t Need an Acting Class is one of the few acting podcasts that delves deep into the craft of acting, breaking down the concepts, tools and techniques we have at our disposal and providing a practical "road...
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Arte > Arti dello spettacolo
Il podcast sul design, la grafica e la comunicazione, di Simone Checchia. Art director e amministratore di Roba da Grafici, la più grande community italiana sul design!
Data di rilascio : 2023-03-06 Genere:Arte > Design
IO SONO CUCINA – Storie dal gusto italiano. Il podcast ALMA – la Scuola Internazionale di Cucina italiana dedicato alla tradizione e alla cultura culinaria del nostro paese. IO SONO CUCINA è un podcast che vede la partecipazione di importanti ospiti del mondo della gastronomia. A tavola con Giacomo Bullo e Andrea Grignaffini ci saranno: Carlo Cracco, Paolo Lopriore, Isa Mazzocchi, Lidia Bastianich, Davide Rampello, Paolo Marchi, Maddalena Fossati, Furio Brighenti, Massimo Montanari, Giovan...
Data di rilascio : 2022-06-21 Genere:Arte > Gastronomia
Material Matters features in-depth interviews with a variety of designers, makers and artists about their relationship with a particular material or technique. Hosted by writer and critic Grant Gibson. Follow Grant on Insta @material.matters_grant.gibson
Data di rilascio : 2023-02-21 Genere:Arte > Design
Il Podcast del Foglio della Moda, di Fabiana Giacomotti. Ogni mattina dal lunedì al giovedì tre minuti di backstage, spunti e riflessioni sulla cultura e l'industria della moda. Il tempo di un caffé per saperne di più (e sfruttarlo al meglio). E il venerdì, una chiacchierata esclusiva con un protagonista.
Data di rilascio : 2023-03-13 Genere:Arte > Moda e bellezza
Una storia d'amore lunga una vita quella tra me e la lettura. In questo podcast vi racconto i libri che leggo, autori e autrici che incontro lungo la strada, le trappole e le meraviglie della letteratura. Niente effetti speciali, niente musica. Solo voce e libri.
Data di rilascio : 2023-02-25 Genere:Arte > Libri
Commenti
1. INDIGNATA - Ho bisogno di più puntate. Ascoltare Ilenia parlare di romanzi dell’ottocento mentre cucino sta diventando una delle mie attività preferite, ma per continuare a svolgerla servono più puntate. A parte gli scherzi: ottime analisi, una dialettica notevole e la capacità narrativa di Alberto Angela.
2022-03-07
Cucina naturale è il mensile per chi cerca informazioni sul mangiar bene e ricette che siano, al tempo stesso, belle, buone e sane.I più noti chef italiani della cucina del benessere si alternano sulle pagine della rivista per proporre decine di ricette pensate con cura nella scelta degli ingredienti, nella semplicità della realizzazione, nell’attenzione alla stagionalità e nella salubrità del piatto. Ogni ricetta riporta le indicazioni sull’apporto di calorie, l’impatto sulla glicemi...
Data di rilascio : 2022-12-04 Genere:Arte > Gastronomia
Un salotto culturale aperto a tutti dove si siederebbero anche Leonardo e Michelangelo. Chiacchiere d'Arte è il podcast di Eccellenza Italiana con Fabrizio Foresio che racconta le storie legate all’immenso mare dell’arte, narrate con piglio fresco e curioso. I protagonisti e le opere, lo stile e il pensiero, la storia e la leggenda: questo e molto altro.
Data di rilascio : 2022-12-19 Genere:Arte > Arti visive
Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte
Data di rilascio : 2014-12-22
Commenti
1. Bella idea, ma... - Iniziativa lodevole e fatta molto bene, con spiegazioni semplici e nello stesso tempo esaustive. Voce maschile narrante molto rilassante, fluida e comprensibile. Decisamente peggio la femminile, quasi una parodia della precedente. Purtroppo non riesco a trovare l'opzione, citata più volte durante le narrazioni, per approfondire gli argomenti trattati visualizzandone le immagini (ma dov'è????)
2016-01-31
Contaminare tutti con le Storie dei Grandi Artisti, delle Grandi Opere e con l'Arte Libera.
Data di rilascio : 2021-09-29
Le avventure di Tom Sawyer (The Adventures of Tom Sawyer) è un romanzo per grandi e piccini dello scrittore statunitense Mark Twain pubblicato nel 1876; si tratta della prima di quattro opere collegate tra loro, la seconda delle quali, sorta di seguito ideale, è Le avventure di Huckleberry Finn, la terza e la quarta (molto meno note) Tom Sawyer Detective e Tom Sawyer Abroad. Sono raccontate le avventure di un ragazzo che vive nel sud degli Stati Uniti d'America, in un periodo di tempo di poco...
Data di rilascio : 2023-02-23 Genere:Arte > Libri