AFTERUSN, lo straordinario ed emozionante film d’esordio esordio della regista e sceneggiatrice scozzese Charlotte Wells, accosta uno speranzoso racconto coming of age ad uno struggente e intimo ritratto di famiglia che lascia un'impronta indelebile. In una località di villeggiatura in Turchia alla fine degli anni '90, l'undicenne Sophie (Frankie Corio) fa tesoro del raro tempo trascorso insieme all'amorevole e idealizzato padre Calum (Paul Mescal, vincitore del BAFTA per Normal People). ...
Data di rilascio : 2023-02-03 Genere:Drammatici 11,99 €
Un profilo intimo di Martin Margiela, uno dei designer di moda più rivoluzionari e influenti del suo tempo. Dall'assistente di Jean-Paul Gaultier al direttore creativo di Hermes alla guida del proprio marchio, Margiela non ha mai mostrato pubblicamente il suo volto, ma ha reinventato la moda con il suo stile radicale per oltre 20 anni, attraverso 41 collezioni provocatorie. Per la prima volta, "Banksy of fashion" rivela i suoi disegni, note e oggetti personali, dandoci una sbirciatina esclusiva...
Data di rilascio : 2020-04-10 Genere:Documentari 9,99 €
In questo thriller psicologico prodotto dalla Blumhouse e diretto dal leggendario sceneggiatore David Koepp (Jurassic Park, Mission: Impossible, Panic Room), Kevin Bacon e Amanda Seyfried interpretano una coppia in cerca del meritato riposo in una casetta immersa nella campagna gallese. Ma quello che all’inizio sembra un idillio si trasforma in un incubo: il senso della realtà va in mille pezzi, episodi bui riaffiorano dal passato e una forza sinistra all’interno della magione impedisce lor...
Data di rilascio : 2020-07-08 Genere:Thriller 6,99 €
15 anni di CrossFit Games. 15 eventi pensati per testare i limiti del potenziale umano. Assisteremo al ritorno dei grandi e all'ascesa dei nuovi iniziati, coloro che passeranno il testimone del "Più in forma della Terra" alla generazione successiva.
Data di rilascio : 2022-07-05 Genere:Documentari 13,99 €
La signora Harris va a Parigi racconta con umorismo la commovente storia della governante londinese Ada Harris (Lesley Manville) che pensa che la sua vita solitaria potrebbe cambiare se possedesse un abito Christian Dior. Dire addio ad amici come Archie (Jason Isaacs) non sarà facile, e nemmeno conquistare l'élite parigina, da Madame Colbert (Isabelle Huppert) all'idealista contabile André (Lucas Bravo). Ma il fascino irresistibile di Ada potrebbe finire per salvare l'intera Maison Dior in qu...
Data di rilascio : 2022-07-15 Genere:Commedie 11,99 €
Un thriller psicologico ambientato nel mondo del balletto di New York, CIGNO NERO - BLACK SWAN vede protagonista Natalie Portman nei panni di Nina, una ballerina che si ritrova intrappolata in una ragnatela di intrighi con una nuova rivale nella compagnia (Mila Kunis). Una pellicola della Fox Searchlight Pictures diretta dal realizzatore visionario Darren Aronofsky (The Wrestler), CIGNO NERO - BLACK SWAN affronta un viaggio eccitante e talvolta terribile attraverso la psiche di una giovane balle...
Data di rilascio : 2011-02-18 8,99 €
Commenti
1. stupendo e inquietante - un film che come pochi ho rivisto volte. un film che coinvolge, pieno di colpi di scena lo consiglio a tutti ma avviso che come film è molto inquietante psicologicamente. il regista, arinofsky , riesce a creare un film dove lo spettatore etra nella psiche della bellissima natalie e durante il film muta il rapporto che ha con Nina ( la protagonista ) come muta lei nel film. bravissima natalie e mila. stupendo!
2012-05-02
2. triller psicologico - Mi è piaciuto in generale,
un po' perché sono un amante dei film psicologigi e dei triller. Natalie Portman ha una bellissima parte, sembra un film creato apposta per un'attrice di grande livello, winona ryder non è da meno, Vincen Cassel non mi ha convinto.
Da vedere soprattutto per gli amanti del genere.
2011-10-12
3. Molto bello ma complicato - È un film molto bello, ma è difficile capirlo, almeno per un tredicenne, alcune scene sono molto dure, che nel trailer non si notano. Rimane comunque uno dei film in cui Natalie Portman ha recitato meglio. È decisamente il suo film. Anche se ho apprezzato molto la sua recitazione in Thor.
Silvio Di Rubbo xD
2011-09-09
4. Difficile fare film senza idee (boiata pazzesca) - Film di una idiozia senza precedenti... Assolutamente sconclusionato e privo di contenuti... Una pochezza assoluta se si escludono i primi piani del visetto della protagonista... Ma dopo un ora non se ne può più nemmeno di quelli... Per chi poi ha il coraggio di attendere la fine, s'imbatterà in una pretenziosa bolla di sapone...
2011-08-23
5. Incredibile Natalie Portman - Magari non siete amanti della danza classica, degli psicodrammi o delle storie alla Saranno Famosi, ma se volete assistere ad una prova di recitazione assolutamente convincente e coinvolgente non potete perdervi questo film. La Portman ci regala una performance da attrice consumata, senza mai andare sopra le righe in un ruolo difficilissimo da interpretare senza scadere nel melenso o nell'eccessivo.
Il resto del film può piacere o meno, ma sono dettagli.
2011-06-23
Ian Gray, è un abile biologo molecolare che studia l’evoluzione degli occhi. Durante una festa incontra una ragazza, dopo un breve incontro i due ragazzi si scoprono innamorati l’uno dell’altra. Alcuni anni dopo Ian insieme a una sua collega Karen, fanno una scoperta incredibile, che potrebbe rivoluzionare il pensiero dell’uomo, ma per dimostrare tale scoperta Ian dovrà iniziare un viaggio che metterà a rischio la sua vita.
Data di rilascio : 2014-12-04 Genere:Drammatici 9,99 €
Commenti
1. Bellissima scenografia per un film senza film - Autoreferenzialità è la sintesi di questo film. Avevo grandi aspettative. L'ho trovato un film che cerca di affrontare un argomento intricato come l'antagonismo scienza-religione senza la necessaria capacità di andare a fondo. Come voler scalare una montagna in costume da bagno e infradito. Peccato perché immagini, telecamera e momenti sono dipinti in modo magistrale. Non lo consiglio assolutamente.
2015-03-08
2. DA VEDERE PER VEDERE. - Un film da vedere, per aprirsi a nuovi livelli. profondo, pieno di rimandi, ricco di simbologia e di richiami…l'ho visto volte e lo riguarderei all'infinito. ricordate che sofia è la conoscenza.. open your EYE (not EYES!) to open your mind. ps osservate per esempio la collana di Sofy…l'occhio egiziano…pensate al phi greco, alla sezione aurea, al microcosmo macrocosmo..cosi' in alto, così in basso dice la tavola smeralda… giordano bruno…l'infinito, l'otto capovolto, cosa è se non l'incontro tra due mondi? e il punto di incontro tra i due mondi, cosa è?
2015-02-21
3. Romanticamente e intellettualmente ipnotico! - Un film che va avanti fluidamente, dove la trama è quasi sussurrata, perfino nei colpi di scena. Prende il cuore, la mente e il corpo allo stesso momento. L'ho visto volte in pochi giorni e sarei pronto a rivederlo una ª volta! Uno dei film più belli che io ricordi...
2015-02-17
Durante una crociera sul Nilo viene uccisa una giovane ereditiera. Hercule Poirot indaga, ma tra i partecipanti alla vacanza sono in molti ad avere un plausibile movente: le cose si semplificano quando la lista dei possibili colpevoli comincia ad accorciarsi...
Data di rilascio : 1978-11-16 Genere:Thriller 9,99 €
Tolkien esplora gli anni di formazione dell'autore che, rimasto orfano, a scuola trova amicizia, amore ed ispirazione artistica all'interno di un gruppo di emarginati. Questo lo porta allo scoppio della Prima guerra mondiale che rischia di spezzare ogni legame. Tutte queste esperienze avrebbero poi ispirato Tolkien a scrivere i suoi famosi romanzi della Terra di Mezzo.
Data di rilascio : 2019-09-26 8,99 €
Commenti
1. Un bel film - Un bel film: mi è piaciuta la storia, le ambientazioni e la fotografia. Non male per una produzione “minore”. Se lo acquistate, negli extra avrete anche la versione con il commento del regista: utile per afferrare sfumature che non possono essere colte con la semplice visione del film.
2020-01-01
Anna Paquin, Matt Damon e Mark Ruffalo sono solo alcuni degli straordinari attori presenti in questo film che racconta come la vita di una teenager venga cambiata per sempre dopo aver assistito ed involontariamente causato un terribile incidente stradale. L’incredibile viaggio che deciderà di intraprendere la giovane ragazza per cercare di mettere le cose a posto la porterà a veder scontrare i suoi ideali con la dura realtà del mondo degli adulti.
Data di rilascio : 2012-06-01 9,99 €
Commenti
1. a che pro? - Una normale adolescente in una (finalmente) normale New York è, suo malgrado, protagonista di un tragico evento. Persa tra una folla di adulti infantili, egocentrici, nevrotici ed irresponsabili, la vita di Laura non viene sconvolta più di tanto dall'accaduto; quello che rimane è l'apatica constatazione di una drammatica e angosciante normalità. Mi chiedo a che pro.
Ottimo cast, volti più o meno noti regalano un'ottima prova.
2013-03-12
2. toccante ma deludente - è un film toccante che lascia un senso di suspense fino all'ultimo. La storia drammatica che sconvolge la protagonista adolescente, a mio avviso è stata rappresentata in modo avvolgente con molti dettagli al contorno che disorientano lo spettatore. Le attese durante lo svolgimento del film rimangono deluse. Non rivedrei questo film
2013-02-23
3. Intelligente - Uno spaccato di umanità intelligente e ottimamente recitato, che inquadra le vicende di una ragazza adolescente e le persone che le sono vicine. Personaggi descritti profondamente e dettagliatamente. Ti rimangono poi impressi come succede con certi libri, ti sembra quasi di averli conosciuti personalmente. Lo spunto narrativo è amaro, ma ben sì presta a rappresentare le dinamiche adolescenziali. All'inizio il film sembra lento, poi ti fa entrare dentro l'atmosfera, ti fa prendere confidenza coi personaggi e con la storia e quindi appassiona. Vale la pena.
2012-12-15
Luke (Ryan Gosling), uno stuntman motociclista, scopre di avere avuto un figlio da una precedente relazione e, per dimostrare di essere un ottimo padre, decide di occuparsene provvedendo alla sua crescita e a tutti i suoi bisogni. Nonostante i buoni propositi, la sua situazione economica non gli permette di vivere come vorrebbe e si ritrova costretto a dare una svolta radicale alla sua esistenza, progettando furti e rapine che, nell'arco di breve tempo, gli mettono alle costole l'agente Avery Cr...
Data di rilascio : 2013-03-29 4,99 €
Si tratta del racconto di quanto vissuto dal pianista ebreo Władysław Szpilman dallo scoppio della seconda guerra mondiale con l'invasione della Polonia da parte delle truppe tedesche, l'occupazione di Varsavia, la creazione del ghetto, la vita nel ghetto e la sua fuga e sopravvivenza fuori dal ghetto, fino alla liberazione della città da parte dell'Armata Rossa.
Data di rilascio : 2002-10-22 Genere:Drammatici 9,99 €
La timida cantautrice quindicenne Zoe viene investita dal tour bus della pop-star Mik. Quando si guardano negli occhi sono scintille, ma questo non fa che la bici di Zoe si ripari. La sua lotta per averne una nuova da Mik lì porterà ad un bacio inatteso. Proprio mentre sta per nascere l'amore, un'amica gelosa e una rivale troppo ambiziosa sabotano la loro fragile relazione. Zoe deve superare la sua paura del palco per avere una chance di essere felice.
Data di rilascio : 2018-06-11 Genere:Commedie 7,99 €
For as with all things paramount to humanity's survival when the issues and interests reach a boiling point the masses will enact change. Are we truly alone? Or have we evolved to a new epoch in the annals of mankind's existence. Hold on tight as experiencers and experts blow your mind with aliens, UFOs, telepathy, consciousness, and hybrids in Conscious Contact: Full Disclosure.
Data di rilascio : 2022-04-19 Genere:Documentari 9,99 €
Vengeance, il debutto alla regia dello sceneggiatore e attore B.J. Novak (“The Office”), è un thriller dark e comico su Ben Manalowitz, un giornalista e autore di un podcast che viaggia da New York City al Texas occidentale per indagare sulla morte di una ragazza che stava frequentando.
Data di rilascio : 2022-07-29 Genere:Commedie 11,99 €
Hong Kong, 1959. La scuola frequentata dal figlio di Ip Man, maestro di arti marziali, è nel mirino di una gang che vuole rilevarne il terreno. Ip raccoglie i suoi discepoli e un guidatore di risciò che conosce il wing chun, Cheung Tin-chi, per fronteggiare i delinquenti e salvaguardare la scuola. Lo scontro porterà a un escalation di violenza, ma Ip Man oltre a questi problemi ne dovrà affrontare anche di familiari, gravi e inaspettati.
Data di rilascio : 2016-06-18 Genere:Azione e avventura 7,99 €
Monsieur Gustave è il concierge del Grand Budapest Hotel. Gode soprattutto della confidenza delle signore attempate. Una di queste gli affida un prezioso quadro e poi muore. Il figlio Dimitri lo accusa di averla assassinata e finisce in prigione. Il suo giovanissimo neoassunto portiere immigrato Zero lo aiuterà a scagionarsi.
Data di rilascio : 2014-04-10 9,99 €
Commenti
1. Consigliato - Sprettacolare rappresentazione delle innumerevoli avventure di un umile fattorino in un fantastico Hotel Ungherese. Fiabesco, surreale ed ironico, con richiami e citazioni. Bella storia dall'eccezionale fotografia e dai colori saturi (cifra stilistica di Anderson), bravi attori (ricchissimo cast), ottima regia (con i ritmi gia noti dei "Tenenbaund"): da vedere!
2016-10-28
2. Non fatevi ingannare... - …da un cast eccezionale, da una colonna sonora azzeccata, da una storia romantica quanto divertente, da una comicità grottesca, dalla regia splendida, dalle inquadrature da fumetto… non fatevi ingannare… perché il film è al di sopra di tutto ciò! E’ una poesia allegra e scanzonata come non se ne sono mai viste!
2014-07-31
3. Semplicemente bellissimo! - Anderson non si smentisce! Il film merita davvero! Il regista riesce anche stavolta a trasmettere alle ambientazioni quell’aura magica e quasi fiabesca che li caratterizzano. Dialoghi arguti e interessanti, cast eccezionale e ben sfruttato. Tutto ciò, unito ad una sorta di autoironia latente, rendono il film una vera e propria opera d’arte e non il solito film di consumo. Consigliatissimo!
2014-07-29
Eddie Redmayne in una magistrale prova d’attore che gli è valsa il premio Oscar® (Miglior attore protagonista) e il Golden Globe® (Miglior attore in un film drammatico). Università di Cambridge, 1963. Stephen Hawking (Redmayne) - promettente studente di fisica affetto da una terribile malattia - si innamora e sposa Jane Wilde (Felicity Jones). Grazie anche all’impegno e alla perseveranza della moglie, Stephen può studiare ciò che sembra mancargli sempre di più - il tempo. Sfidando og...
Data di rilascio : 2015-01-15 Genere:Drammatici 7,99 €
Commenti
1. Piangi piangi piangi! - Fatto solo per far piangere come colpa delle stelle, la vita di quest'uomo è interessante ma non quella personale (cosa me ne frega di sua moglie che all'inizio lo ama poi gli fa le corna poi lo ri-ama, sembra "Il segreto"), non capisco neanche come abbia potuto vincere l'oscar al miglior attore visto che in tutto il film ha mosso due volte il sopracciglio...
2015-08-08
2. Fiacco - Peccato perché gli attori sono pure bravi. Agrodolce storiella d’amore ed egoismo, fin troppo leggera nonostante la grave malattia che racconta. Sconsiglio la visione senza previa assunzione di dosi massicce di caffeina. Nulla a che vedere con illustri precedenti, rimpiango “A beautiful mind"
2015-06-19
Il candidato al premio Oscar® Gary Oldman in una “performance straordinaria” (Richard Lawson, Vanity Fair) nell’acclamato film drammatico di Joe Wright, L’ORA PIÙ BUIA. Mentre le truppe di Hitler avanzano in Europa e accerchiano il Regno Unito, Winston Churchill (Gary Oldman) viene eletto nuovo Primo Ministro. Con il suo partito che mette in dubbio ogni sua mossa, e Re Giorgio VI (Ben Mendelsohn) che non ha fiducia nel nuovo leader politico, Churchill dovrà guidare la sua nazione e pr...
Data di rilascio : 2018-01-18 Genere:Drammatici 8,99 €
Commenti
1. Un pò di storia!! - Film bellissimo che interpretato magistralmente che ripercorre un periodo importante della storia europea. Complimenti anche al regista per come ha montato le immagini!! Guardatelo assolutamente. Confermo anche io che non si può dare una stella solo perché non è a noleggio. Magari senza avere visto il film...assurdo!!!
2018-07-12
2. Delusione - Il film si svolge nei pochi giorni tra la caduta di Chamberlain, l'insediamento di Churchill e il salvataggio di Dunkirk. Churchill è dipinto come una macchietta tentennante. Il ritmo è lento. La fotografia così così. Insomma si conclude la visione con un po' di noia e la sensazione non sia stata resa giustizia alla grandezza di Churchill.
2018-05-16
3. Film bellissimo, interpretazione da Oscar - Non comprendo l’idiozia di certi commenti sul costo rispetto a vederlo al cinema. Ma ci siete o ci fate? Il prezzo è per l’acquisto digitale una volta uscito il film e va paragonato a comprarlo in blu-ray/dvd. Che c’entra il prezzo del biglietto al cinema? A certa gente va tolto il cellulare...
2018-05-03
4. L’ora più buia - Premetto che quando si scrive una recensione ci si occupa del film in se stesso e non del prezzo (che è in effetti troppo alto), il film è un capolavoro! L’ho visto al Cinema e lo ho ordinato perché lo voglio nella mia collezione. Recitato e diretto magistralmente trasmette allo spettatore in modo coinvolgente il terribile dramma vissuto dall’unica democrazia europea superstite, sola di fronte ad una superpotenza aggressiva incarnante il più immondo regime che la Storia ricordi. Devo dire che mi sono commosso e mi sono riempito di ammirazione per la grandezza e la determinazione del popolo britannico, anche facendo il confronto con le scelte politiche che l’Italietta del tempo andava facendo.
2018-03-15
Alexander Payne, il regista del film premio Oscar® Sideways, ci porta alle isole Hawaii per raccontarci le imprevedibili vicende di una famiglia americana che si trova a un bivio. Quando la moglie entra in coma a seguito di un incidente in barca, Matt King (George Clooney), padre di due figlie, dovrà riesaminare il proprio passato e affrontare gli imprevisti del futuro. Rimasto solo, cercherà di ricucire il rapporto con le figlie, dovendo allo stesso tempo decidere se vendere o meno la terra ...
Data di rilascio : 2011-11-18 9,99 €
Commenti
1. ma voi di cinema ne capite qualcosa? - l’ho ripreso volte per arrivare a metà! grande interpretazione di clooney?
riguardo a cosa? dialoghi inesistenti, volgarità gratuita fuoriluogo, situazioni assurde.. I bei film e le grandi interpretazioni non sapete manco cosa siano. siete pubblico da barbara d’urso
2018-02-03
Simon, un assistente in una casa d’aste, decide di unirsi a una banda di ladri e decidono di rubare un prezioso dipinto. Durante la rapina Simon viene ferito alla testa e al suo risveglio non riesce a ricordare dove ha nascosto il quadro. I suoi compagni dubitando della sua perdita di memoria e assoldano un’ipnoterapeuta per aiutarlo a fare ordine nella sua testa…
Data di rilascio : 2013-08-29 8,99 €
Commenti
1. Un buon film.. - che è passato ingiustamente inosservato. Intrigante e con una ottima Rosario Dawson che ci regala momenti “forti”.. Inoltre è un film che può essere visto anche più volte quindi ci sta anche l’acquisto. Il regista è quello di Trainspotting, The Beach, The Millionaire e quindi, per chi ha visto qualcuno dei sui film precedenti, dà un taglio al film molto originale e strano. E come al solito utilizza in maniera molto efficace anche la colonna sonora. Per me sicuramente da vedere!!
2014-01-29
2. Ipnotico - E' vero, ci possono essere buchi nella trama, stranezze e cortocircuiti ma In Trance fa quello che promette: tenervi incollati fino alla fine allo schermo. Difficile dire chi è il vero protagonista del film, difficile dire chi sia il vero villain, bravo Danny Boyle e bravi gli attori principali.
2014-01-18
3. Non male - Il film è fatto bene in generale, vale la pena guardarlo, il film tratta un argomento curioso, ma come letto anche in altre recensioni in alcuni casi la credibilità è labile, si può soprassedere solo perché comunque è avvincente. In certi momenti la trama è anche disorientante e sembra di essere in un romanzo di Philip Dick, comunque si passa una bella serata.
2013-12-26
4. Un nulla vestito da film - Penso che l’ipnotizzatrice abbia ipnotizzato anche i recensori perché era da tempo che non vedevo un film così insulso, debole nella trama, mal progettato e peggio costruito. Ogni thriller che si rispetti deve basarsi su elementi logici e coerenti e il colpo di scena finale dovrebbe rimettere tutto a posto incasellando ogni dettaglio al suo posto. Qui invece il mapazzone si accartoccia nel finale e ti lascia in bocca la sensazione di essere stato preso in giro.
2013-12-23
“Maldamore” è una storia di amori incrociati, una storia di tradimenti e riconciliazioni nel tipico filone della commedia all’italiana. Traditori e i traditi, però, più che cinici e votati all’infedeltà si rivelano fragili, inadeguati ad affrontare e risolvere i problemi che la vita di coppia inevitabilmente pone. La relazione extraconiugale diventa lo specchio di questa fragilità analizzata nelle vicende di due coppie tra i trentacinque e quarant’anni: Marco e Veronica, Paolo e S...
Data di rilascio : 2014-03-13 Genere:Romantici 7,99 €
Commenti
1. Recitazione Bau bau - Tra i più brutti film che ricordi, è una vera impresa resistere a guardarlo, se prima ricordavate positivamente qualcuno del cast dopo questo orrore cambierete radicalmente idea, il nulla assoluto, solo un continuo spot per sigarette e green network. Consigliabilissimo se avete nemici dei quali vendicarvi con crudeltà, costringeteli a vederlo fino alla fine.
2014-08-17
Tragicomica avventura degli Hoover, modesta e strampalata famiglia senza aspirazioni, il cui viaggio verso un concorso di bellezza per bambine si trasforma in una baraonda colossale. Una combriccola di bizzarri personaggi che a bordo del loro pulmino accompagnano la piccola Olive, la bimba prodigio, alla finale del concorso Little Miss Sunshine. Ottimi interpreti e colonna sonora strepitosa!
Data di rilascio : 2006-09-22 8,99 €
Commenti
1. Speciale - Una voce fuori dal coro che ha qualcosa di importante da dire, un punto di vista sentito, sincero e personale che, con grande dolcezza e spontaneità, colpisce ed emoziona. Interpretazioni magistrali ed assolutamente credibili sono accompagnate da un'ottima colonna sonora e da una sceneggiatura senza sbavature. Da vedere.
2014-11-05
2. Dirompente di energia! Autentico e divertente - Uno spaccato irriverente ed autentico della nostra società. Vero, coraggioso e orgoglioso di essere autentico e umano nel mezzo di un teatro dove conta solo la finzione e la bellezza costruita ed esteriore. Film adorabile, da vedere e rivedere più volte.
2013-09-12
3. Semplicemente bello! - Un film fuori dagli schemi U.S.A. movie, niente catastrofi, attacchi terroristici, niente eroi, niente stravaganze. un film semplicemente bello! credo che si dovrebbero girare film così, più spesso, invece di schifezze senza storia e trama da psicofarmaci…..noleggiatelo e acquistatelo. se sei un vincente :-)
2012-02-14
4. Bel film - Malinconico, ironico ed esilarante....Mette in risalto la disarmante superficialità dell'ego americano difronte ai molteplici problemi di una famiglia (molto incasinata). Crederci sempre mollare mai, direbbe una nostra famosissima conduttrice. Il film ne è un'esempio. Da vedere, per saper sorridere di fronte a tutti i piccoli problemi quotidiani....! Facile a dirsi difficile a..........!
2011-04-01
5. Film carino, mi aspettavo qualcosa di più convincente - Nel film manca quel pizzico di carica in più e il senso dell'avventura (dato che quasi l'intero film è on the road). Mi ha fatto ridere veramente solo nella parte finale mentre il resto del film è malinconico. Non mi sono pentita di averlo visto. Lo consiglio a chi ama le storie che raccontano problemi della vita cercando di sorriderci su.
2011-02-12
6. Agrodolce ritratto di famiglia, consigliato! - Deve piacervi un certo tipo di umorismo per apprezzare questo film. A me ha fatto ridere ma capisco che possa lasciare indifferenti o disgustati. Non importa che sia stato un film "indipendente", non è questo il suo pregio. È una storia non banale, dal'intreccio non prevedibile; gli attori – compreso il "capofamiglia" Greg Kinnear – danno il loro meglio, i "figli" Paul Dano e Abigail Breslin in particolare sono davvero bravi. Cinque anni da quando è uscito nelle sale () ma è invecchiato poco. Da vedere.
2011-01-03
7. Stars and Stripes - In una società in cui conta soltanto l’essere vincenti, in cui per i secondi non c’è posto se non nella folta schiera dei perdenti, questo manipolo di persone ci mostra come si può andare avanti nonostante tutto. I due registi provano a mettere in scena una famiglia di perdenti, e lo fanno con tanto gusto e delicatezza da uscirne indiscutibilmente vincenti. “Un vero perdente non è uno che non vince. Un vero perdente è uno che ha talmente paura di non vincere da non provarci neanche”.
2010-11-06
The Danish Girl è la straordinaria storia d'amore ispirata alle vite di Lili Elbe e Gerda Wegener (interpretati dal premio Oscar Eddie Redmayne ed Alicia Vikander), e diretto dal premio Oscar Tom Hooper. La carriera e la storia d'amore tra Lili e Gerda si evolve, mentre i due navigano nel rivoluzionario viaggio intrapreso da Lili per diventare pioniera dei transgender.
Data di rilascio : 2015-11-27 Genere:Drammatici 7,99 €
Commenti
1. Film Complesso - Redmayne dimostra, nuovamente, il suo grande talento e la sua grande sensibilità in un film corposo e ben strutturato. Detto questo, però, una nota apposita va ad una sublime Alicia Vikander che, sopratutto nella seconda parte del film, mostra una bravura fuori dal comune.
Il film varia spesso ritmo, ma complessivamente trascorre bene.
Pregevoli (oltre le performance degli attori) anche la fotografia e la sceneggiatura.
Lo consiglio a tutti gli amanti del cinema “di riflessione", se cercate un film “leggero” meglio che cerchiate altrove. Se avrete lo spirito per guardarlo, vi assicuro, vi incanterà!
2016-03-27
127 HOURS è la storia dell'escursionista Aron Ralston (James Franco) e della sua incredibile disavventura. Bloccato in uno stretto canyon nello Utah, con un braccio schiacciato da un masso distaccatosi dalla roccia, Ralston ricorda gli amici, le amanti (Clémence Poésy), la famiglia e le due escursioniste (Amber Tamblyn e Kate Mara) incontrate poco prima e, nel corso di cinque giornate, combatte contro gli elementi e i suoi stessi demoni, fino a scoprire di avere il coraggio e la volontà di l...
Data di rilascio : 2011-02-11 8,99 €
Commenti
1. Un po’ lento e noioso - Il film? Bello non c’è che dire, la trama è tutta lì sul quel ragazzo con un masso che gli cade sul braccio, stesse inquadrature stesso semantica e poi c’è lui sembra che starsene lì con un masso più che spavento, sembra che abbia un aria noiosa piuttosto che spaventa. Da vedere
2020-01-24
2. non si può chiamare film - pochi dialoghi molto lento e un po scontato, quello che non è scontato è perchè è surreale! sono quei film non film! è tipo quel film dove si buttano in acqua dalla barca e dimenticano la scaletta per risalire! l'ho visto tutto un pò distrattamente giusto perché l'ho pagato altrimenti avrei spento dopo i primi minuti....
2016-06-05
Un padre ed un figlio che non si conoscono – tutti e due a loro modo borderline - sono costretti ad una convivenza forzata di alcuni mesi, durante i quali impareranno molte cose l’uno dall’altro. Bruno Beltrame ha tirato i remi in barca, e da un bel po’. Del suo antico talento di scrittore è rimasto quel poco che gli basta per scrivere su commissione “i libri degli altri”, le biografie di calciatori e personaggi della televisione (attualmente sta scrivendo quella di Tina, famosa por...
Data di rilascio : 2011-11-18 Genere:Commedie 3,99 €
Commenti
1. Impalpabile - Molto prevedibile l'andamento della storia, a parte una deviazione finale nel film di genere con dei cattivi incredibilmente macchiettistici. Qua e la' momenti "carini", pero' in generale il risultato mi e' apparso deludente. I film scritti da Bruni con Virzi' sono decisamente superiori.
2012-09-21
2. bello, fidatevi, non è semplice come sembra, addirittura profondo - Un film che al contrario da titolo(non sono andato a vedetelo al cinema proprio perché il titolo lo sminuiva) lascia lo spettatore incollato allo schermo fino alla fine.
Molto più profondo di alcuni film di Hollywood, ambientazione ottima (Roma e dintorni), non privo di colpi di scena(uno un po' irreale), e con un ottima morale. VALE I pagati, ignoranti quelli che dicono che costa troppo, ribadisco prezzo GIUSTO, proprio perché appena uscito in DVD
2012-08-16
In questa commedia non convenzionale sull’amore e sul destino, Tom (Joseph Gordon-Levitt) è un giovane scrittore di bigliettini di auguri, un inguaribile romantico che crede ancora nel colpo di fulmine, ed è alla disperata ricerca della donna della sua vita. Tom si innamora perdutamente di Sole (Zooey Deschanel), allegra e bellissima nuova segretaria del capo, che invece non crede nel rapporto duraturo. Ma 500 giorni della loro storia stravagante e bizzarra rivela che la strada per la felici...
Data di rilascio : 2009-08-07 8,99 €
Commenti
1. Puzzle sentimentale ben fatto ma noioso. - Ottimi attori, Gordon Lewitt e una particina per Chloe Moretz che studia per diventare diva, collage di episodi del rapporto sentimentale in ordine apparentemente casuale, il film dovrebbe essere rivisto più volte, peccato però che per chi non è più che avvezzo a certo romanticismo, già la prima visione risulta a tratti noiosa.
2014-02-17
2. Bellissimo - All'inizio,prima di noleggiarlo ero perplessa,poi appena l'ho visto me ne sono INNAMORATA! A distanza di settimane ho ancora voglia di vederlo e rivederlo!lo AMO! Bellissima grafica,fotografia e interpretazione di un amore equivoco che porterà fortuna ad entrambi!guardatelo ASSOLUTAMENTE!
2012-03-22
3. Geniale - La tecnica utilizzata dal regista per raccontare queste due storie è geniale.
Si, due storie!
una è la storia d'amore vissuta da lui
la storia d'amore vissuta da lei è "un po" differente! A tutti è capitato di vivere queste esperienze e qui ne abbiamo un'ottima rappresentazione nel linguaggio cinematografico.
2010-11-12
Dal regista Asif Kapadia (vincitore ai BAFTA awards per ‘Senna’), AMY vincitore dell’ Oscar come miglior documentario racconta l'incredibile storia di Amy Winehouse (sei volte premiata ai Grammy) con le sue stesse parole. Caratterizzato da una grande quantità di filmati di repertorio e da tracce mai ascoltate prima, questo film straordinariamente moderno, commovente e vitale getta, come pochi altri, nuova luce sul mondo in cui viviamo Talento ineguagliato di un’intera generazione e arti...
Data di rilascio : 2015-12-20 Genere:Documentari 9,99 €
Commenti
1. Onesto e crudo - Qualità saliente di questo documentario, a parte le bellissime immagini della vita di Amy, è l'onestà con cui il regista affronta la biografia di questa superba artista, la sensibilità nel cogliere intimamente il suo spirito dolente, passionale e tormentato, la spietatezza dello show business che l'ha travolta cinicamente provocandone il collasso finale. Addio creatura eterea, addio… L'umanità ha smarrito una gemma preziosa… grazie Asif Kapadia per questo bel film
2016-06-11
2. Sarebbe diventata la regina!!! - Un destino infame! Una donna e cantante UNICA! Grazie a lei e questo documentario fa capire tante cose, quanto puó sembrare inutile una persona debole agl'occhi del popolo, a quanto non ci si accorge dell'aiuto che cercano quest'ultimi... e quanto menefreghismo c'è!! Un'altra cosa che si puó notare è che l'Erba non crea danni come altre sostanze! Quindi ERBA LIBERA! anche AMY lo vorrebbe.
2016-01-20
Dopo un difficile divorzio, il quarantenne Lucas ha una nuova compagna e un nuovo lavoro, e sta finalmente recuperando il rapporto col figlio adolescente, Marcus. Ma qualcosa va storto. Durante le feste natalizie, una storia inventata, una bugia qualsiasi si diffonde come un virus. Lo shock e i sospetti prendono il sopravvento e la piccola comunità viene travolta da un’ondata di isteria collettiva, mentre Lucas combatte una battaglia solitaria per difendere la sua vita e la sua dignità.
Data di rilascio : 2012-11-22 Genere:Drammatici 3,99 €
Commenti
1. protagonista da premio oscar! film fantastico - film che ha superato ogni mia aspettativa, eccezionale sia nella interpretazione di ogni singolo protagonista che nella narrazione fluida ed emozionante. unica cosa che avrei cambiato il finale. Top nei miei film preferiti, assolutamente fa riflettere tantissimo. CONSIGLIATISSIMO !!!
2015-10-07
2. Imperdibile! - Ti sembra di vivere in prima persona il dramma e la rabbia del protagonista e sei il testimone di una storia in cui i bambini sono vittime, ma soprattutto carnefici, demoni che possono distruggere la vita di un uomo per colpa di una bugia, inventata forse per compiacere gli adulti,o per vendetta dopo aver subito un rifiuto. Parte tutto dal presupposto che i bambini non mentono mai.La disperazione ,la vicenda emotiva crea magicamente un’empatia tra personaggio e spettatore orchestrata con ottimo ritmo.
Il tema sviluppato dall’autore poi è di grande ed attuale interesse, in una società fragile che tende a perdere facilmente il senso critico e l’autonomia del pensiero.Che spesso, appunto, più che strumento di conoscenza e guida comportamentale, si rivela un pericoloso virus.
2013-07-23
Ben e la moglie hanno scelto di crescere i loro sei figli lontano dalla città e dalla società, nel cuore di una foresta del Nord America. Sotto la guida costante del padre, i ragazzi, tra i cinque e i diciassette anni, passano le giornate allenandosi fisicamente e intellettualmente: cacciano per procurarsi il cibo, studiano le scienze e le lingue straniere, si confrontano in democratici dibattiti sui capolavori della letteratura e sulle conquiste della Storia. Suonano, cantano, festeggiano il ...
Data di rilascio : 2016-12-07 Genere:Drammatici 7,99 €
Commenti
1. profondo - un flim che fa riflettere sulla vita che oggi gli esseri umani hanno organizzato per loro stessi, dove in nome del sistema, della tutela e della sicurezza toglie la libertà, un film che fa pensare e che mostra in minima parte quanto il potenzale umano sia sacrificato in nome dell'omologazione di costumi, modelli e schemi di vita...
2019-07-27
2. Poesia pura... - Un film che non mi aspettavo essere così bello...mette in luce il rapporto fra i propri valori e la realtà esterna, la responsabilità di dare ai figli quanto di piu importante e bello abbiamo noi per farli sbocciare alla vita. Devo dire che per me è stato uno dei piu bei film visti quest'anno.
2017-10-04
Tratto dall'acclamato romanzo bestseller di Kazuo Ishiguro (Quel che resta del giorno - The Remains of the Day), NON LASCIARMI (Never Let Me Go) è una straordinaria storia incentrata sui temi dell'amore, della perdita e delle verità nascoste. Attraverso il romanzo l'autore pone una domanda fondamentale: che cosa ci rende umani? Ora il regista Mark Romanek ("One Hour Photo"), lo sceneggiatore Alex Garland ("28 giorni dopo" - 28 Days Later, "Sunshine") e la DNA Films portano sullo schermo la sto...
Data di rilascio : 2010-11-25 8,99 €
Commenti
1. Più che pessimo - Moralmente bacato, contornato di una passività tipica dei nostri tempi supini.
Riuscire a far sfigurare la knightley scegliendola per la sua tendenza fisica al malaticcio ė da maestri.
Lento, lentissimo, inutilmente lento.
In poche parole un film di fantascienza fatto da uno che non sa di cosa parla.
Direi il peggior film visto nel
2015-03-30
2. Un capolavoro - Filosofico, intenso, degno di essere visto più e più volte. Non adatto a chi crede che un film sia figlio solo della trama, ma perfetto per chi pensa che la vera bellezza si nasconda dietro sguardo, sentimenti e ragionamenti. Un film che ti trascina e ti coinvolge, che ti rende parte del loro dolore e della loro, agli occhi di molti, insensata felicità. Questo capolavoro rimane senza dubbio uno dei film più belli che io abbia mai visto.
2014-06-08
3. Veramente Ottimo! - Il film l'ho visto personalmente su Sky,ma se potete guardatelo! E' una storia molto bella che parte dall'infanzia e arriva all'età adulta
le vicende dei tre ragazzi sono raccontante in maniera semplice ed efficace,ottimo cast e buona regia. Un opera che ha ricevuto ben
poco rispetto a quanto espresso....
2012-05-09
4. Angoscioso e terrificante - Un film obiettivamente ben fatto, con scene magnifiche e paesaggi da favola. Purtroppo la storia è veramente un incubo, angosciosa e terribilmente pesante. Quando finisce, ti senti meglio, e la vita normale che fai ti sembra improvvisamente magnifica!
Solo per serate depressive, e quando siete MOLTO allegri in partenza...
2011-12-18
5. Storia di anime condannate ma non uccise - Racconto, delicato e triste, di un futuro possibile e terribilmente insopportabile. Flebile trama sotto la quale si nasconde il dramma moderno dell'efficienza povera di umanità, segno della disperata ricerca dell'anima umana che il nostro tempo non sa più come riconoscere. Al centro di questa storia non c'è semplicemente il fantascientifico problema della clonazione, peraltro nemmeno così nuovo, bensì la straordinaria cifra di questa piccola perla cinematografica risiede nella capacità di far emergere un problema radicale di ogni tempo e di ogni essere umano: la paura della morte. Non solo la morte fisica, ma anche quella della propria anima nell'insopprimibile desiderio di amare rendendo vano, oltre che odioso, ogni piano scientifico e razionale. La follia nella disperata ricerca di poter prolungare la vita oltre il proprio tempo che mostra l'altra faccia della medaglia: l'altrettanto disperata ricerca di amare ed essere amati anche per un solo istante, sufficiente a suscitare lo stupore e il senso di gratitudine anche dentro una tale esistenza. Infine, emerge la domanda finale che ci apre verso orizzonti molto meno fantascientifici e ben più reali della trama fin lì percorsa: qual'è la vita più autentica? quella che cerca l'immortalità del corpo o quella che nell'amore scopre la sconfinata eternità dell'anima umana? Solo così tante immagini e tanti momenti apparentemente secondari di questa bell'opera acquistano il loro valore, diventando risposta ineludibile.
2011-08-07
6. Sconvolgente! - Dopo aver visto il film, se ripenso alla trama mi assale un senso di angoscia... forse un giorno, neppure tanto lontano, arriveremo anche a questo, e l'immaginazione diventera' realta'! Belle interpretazioni di Keira Knightley e, soprattutto, di Carey Mulligan (il film le sembra "cucito addosso"). Buona la fotografia. Possibile che il film sia passato inosservato? Sarei curioso di leggere il libro...
2011-07-28
Sul lato oscuro della luna, Sam, un solitario minatore, sta faticosamente arrivando alla fine del suo contratto di tre anni con una grande azienda che ha scoperto una miniera d'oro nello sfruttare le rocce lunari per ottenere energia. Con l'unica compagnia di un robot (il cui unico tratto umano è un componente Faccina Felice/Faccina Triste), Sam comincia a mostrare segni di psicosi. Ossessionato dal pensiero di sua moglie e di sua figlia sulla Terra, soffre di allucinazioni, la sua fragile salu...
Data di rilascio : 2009-12-04 Genere:Fantascienza e fantasy 9,99 €
Commenti
1. Mamma che palla! - Non capisco come si faccia a dare stelle a una boiata del genere. Noleggiato il sabato sera, mi sono addormentato dopo i primi dieci minuti, quindi ho deciso di dargli una seconda possibilità lunedì sera, sia pur nel mentre abbia lavato i piatti e strizzato il bucato, per poi stenderlo. Niente da fare, non ti acchiappa l'interesse nemmeno a guardarlo con le bacchette agli occhi per tenerli aperti. Il riferimento a Odissea nello Spazio (palloso anche quello, ma tutta un'altra classe) si risolve in una non-imitazione riuscita male. Il protagonista ce la mette tutta, ma probabilmente ha canato ingaggio. Tanto per voler salvare qualcosa a tutti i costi, complimenti solo a chi ha disegnato il ranger lunare, a sei ruote, ma carino. Chi invece s'è inventato di far parlare il computer con lo smile giallo andrebbe spedito a disegnare adesivi per fustini (ammesso che i fustini di detersivo si producano ancora e che qualcuno ci metta ancora il regalino dentro).
2014-11-17
2. Eccellente - Finalmente un film di fantascienza (normalmente non il mio genere) che ai millionari effetti speciali e alle eroiche battaglie intergalattiche antepone una cupa e realistica atmosfera di tensione, claustrofobica angoscia e surrealismo propri di grandi predecessori quali Odissea nello spazio. Protagonista bravissimo. Anti-hollywoodiano a dimostrazione del fatto che con poco budget e molta sostanza si ottengono effetti più duraturi. Secondo me da aggiungere alla propria videoteca personale, ad imperitura memoria!
2014-05-05
3. Capolavoro - James Cameron dovrebbe studiarsi a memoria ogni singolo fotogramma di questo film, altro che "Avatar"!!!
È l'assoluta e definitiva conferma del fatto che Sam Rockwell sia l'attore più sottovalutato di Hollywood, è un autentico mostro di bravura!
Duncan Jones (e non chiamatelo "il figlio di David Bowie", non ne ha bisogno) stupisce tutti dirigendo in maniera ferma e decisa, ma lasciando anche libertá creativa all'interprete.
Gli effetti speciali fatti con modellini e polvere di talco umiliano qualsiasi blockbuster, da Avengers a Avatar (aridaje). Da vedere senza se e senza ma.
2013-11-06
4. una palla micidiale - Nemmeno ho finito di vederlo per quanto è noioso. Scopiazza : Odissea nello spazio in maniera infantile (il computer Hal , la musica classica, le videochiamate con la famiglia, lo stile rarefatto ecc). Ma qui c'è solo noia e nient'altro. Tra i film più sopravvalutati di sempre.
2012-12-17
5. Una piacevole sorpresa! - È uno dei film più originali che abbia mai visto. Riesce a superare non pochi ostacoli di tipo narrativo con fluidità. Apre a più di una riflessione "di senso". È anche una feroce critica alla società che tutto sacrifica per il profitto. Che aggiungere? Felice interpretazione del protagonista, leggerezza e tratti d'ironia. Infine, la presenza di una tecnologia "vintage" assolutamente gradevole e surreale. Da vedere.
2012-03-07
6. Intenso! - Bello e intenso sino alla fine! Bravissimo l'attore protagonista e originale l'idea che percorre l'intero film. Unico neo "registico" è il dover far sentire il rombo del motore dei mezzi di lavoro sul suolo lunare, cosa impossibile ma alla quale tutti i registi dei film fantascientifici non sanno resistere (Kubrick escuso!!), si deve sempre sentire e magari anche con l'eco!! Perché????
2011-10-03
7. Inconfondibile fantascienza britannica - Un film godibilissimo, bella storia, bella sceneggiatura, bravo l'attore, bella la musica e soprattutto non scontato fino alla fine (che volendo è l'unico punto debole…). I film di fantascienza prodotti in Gran Bretagna secondo me sono sempre un passo avanti, non sono infarciti di effetti speciali e anche se attuali hanno quel gusto retrò che te li fa piacere.
2011-09-01
8. il sapore del passato - Parlare di passato per un film di fantascienza, condivido che possa sembrare strano.. e quindi definirlo "all'antica" potrebbe apparire totalmente fuori luogo.. ma non starei troppo a formalizzarmi sulla variabile "tempo".. Questo film travolge il tempo, lo mischia.. passato futuro e presente.. e crea un cocktail senza tempo, ove tutto è sospeso in una realtà apparente e limitata.. è una grande meditazione sul tempo, e su come il tempo limiti ogni azione umana, ora come allora, ora come per sempre. E' la descrizione di quel ciclo perpetuo che chiamiamo vita, che limita descrive e rende unico ogniuno di noi. Lo stile che trasuda da ogni scena, trasporta ad un modo di fare fantascienza che si era perso. Si pensa molto, fra simboli e significati dalla doppia faccia. E' assolutamente da vedere.
2011-08-10
9. Fantastico, il figlio di Bowie ci ha azzeccato in pieno - Okay che oggi la coputrgrafica rende il tutto piu semplice, okay che si può rifare a precedenti come odissea nello spazio e l'anno del contatto.
Ma sfido io la gente a risucire a elaborare oggi come oggi un film sul quale anche kubrick avrebbe detto "un ottimo lavoro"
2011-05-31
10. Un gusto retrò - Forse il miglior film di fantascienza degli ultimi anni. Un mix di altri due capolavori indiscussi della fantascienza, odissea nello spazio e bladerunner. In un epoca dove la fantascienza ha perso il suo appeal e originalità, lasciando spazio a fantasy e thriller, si rivive di nuovo il profumo anni -. Dove non è importante fare guerre, o avere delle spade laser o avere come amiche delle mosche parlanti. Questo film potrebbe essere molto più reale di quanto lo si creda.
2010-12-25
Il due volte Oscar Michael Caine interpreta Matthew Morgan, un solitario americano a Parigi, che impara ad amare di nuovo la vita dopo un incontro casuale con una bella e vivace giovane donna. La città più romantica del mondo diventa la cornice di una tenera e commovente amicizia tra sconosciuti che cambierà nel profondo le loro vite.
Data di rilascio : 2014-04-10 Genere:Commedie 7,99 €
Commenti
1. Incerto nell'inizio, ma da vedere - Parte piano, come una commedia americana happy end e ci impiega un po' a dipanare le strade possibili.
Poi i dialoghi diventano interessanti pieni di belle parole da ricordare. Merita anche solo per questo.
Il dialogo fra padre e figlio in soli minuti vale.
Non metto stelle solo perché con calibri come Caine non ci si può permettere la nudità della vita in stile Lars Von Trier.. Poteva osare anche più crudezza.
Ha un suo perché
2015-04-01
Ci sono storie che valgono più di un premio. È il caso di Sixto Rodriguez, il più insolito successo nella storia della musica. Lo scoprono in un bar di Detroit, alla fine degli anni Sessanta, due produttori convinti d’aver trovato il profeta di una generazione. Avevano ragione, ma il pubblico non se ne accorge: il primo disco di Rodriguez è un capolavoro, ma anche un fiasco. Negli USA. Ma nel Sud Africa dell’Apartheid, dove arriva clandestinamente, Rodriguez diventa una leggenda, la sua ...
Data di rilascio : 2013-06-11 Genere:Documentari 9,99 €
Commenti
1. FANTASTICO GRAZIE! - Non conoscevo Rodriguez. Mi sono commossa nel conoscere la sua storia e sono corsa a comprare il cd. Ovviamente il commesso di mondadori non ne conosceva l'esistenza e poi mi dice: ahh la colonna sonora del film! Non aveva capito niente. Un grande sei Rodriguez. Ovunque tu sia ti ringrazio per avermi fatto piangere di gioia. Grazie!
2013-07-19
2. le canzoni sono bellissime e la storia... - commovente fino alla fine del documentario! un'artista diverso da quelli che siamo abituati a conoscere, umile innamorato della vita e dell'amore… che bella parentesi dalla routine degli effetti speciali e dei super eroi! alla fine vorrai andare là e stringergli la mano con un abbraccio
2013-07-07
3. una bella sorpresa - Quando mi hanno raccontato la storia ho pensato subito fosse un'altra storia alla "meteore". Per la serie Dan Harrow riscoperto su italia da Amadeus. Poi ho ascoltato le canzoni di Rodriguez ed è scattata la scintilla. E' come se le avessi sempre conosciute. Solo allora ho visto il film, bellissimo :)
2013-07-05
4. Un film che ti cambia - Una storia che chiunque ha subito voglia di raccontare agli amici. Sono personalmente legato al film e al protagonista per molti motivi, personali e professionali, ma credo sia per tutti la scoperta di un nuovo grande musicista - di grandissima attualità - capace di leggere e raccontare nel profondo la nostra contemporaneità.
2013-06-23
5. Un documentario stupendo. - Una lezione di vita, un personaggio memorabile, una voce commovente e trascendentale di un personaggio quasi sconosciuto in ambito musicale. E soprattutto una giusta ricompensa ad una vita dedicata alla lotta contro il razzismo, comprate il suo album, ne vale veramente il prezzo. Vedete il film e capirete il perché.
2013-06-23
6. Una bella scoperta - Non conoscevo affatto la storia di Rodriguez. E' incredibile come un uomo di anni possa scoprire di essere una star dall'altra parte del mondo. Si, in effetti il prezzo e' più alto del solito ma se si e' in un gruppo di amici conviene rispetto al cinema. E il film ne vale davvero la pena!
2013-06-15
Vita amore e genio di uno dei più grandi registi della storia. Un film ambientato nell' epoca in cui, all' apice della sua carriera, diresse il film che lo avrebbe consacrato come il Maestro del Brivido: Psycho. Una folgorante interpretazione di Anthony Hopkins, affiancato da un cast di star di prima grandezza.
Data di rilascio : 2013-04-04 Genere:Drammatici 8,99 €
Commenti
1. Anthony Hopkins vale tutto! - Vita amore e genio di un maestro indiscusso del cinema. Anthony Hopkins insuperabile, Helen Mirren splendida nel ruolo della moglie e collaboratrice. La cosa che forse manca a questo film è la visione vera all'interno del set di Psyco; forse il regista si è preoccupato un po' troppo di mettere in mostra le ossessioni del regista, invece di preoccuparsi davvero del suo lavoro che lo ha consacrato "Maestro del brivido". Un punto a sfavore, ma comunque da vedere.
2013-09-29
2. meraviglioso - un film veramente memorabile! gli attori e il doppiatore del regista protagonista sono perfetti...eccellenti! il film è geniale perchè non solo sottolinea la smisurata genialità di hitchcock ma anche quella della moglie alma reville che nel film assume un ruolo essenziale e acquisisce una parte che le rende onore.
2013-07-21
3. Delusione - A parte l'attore che a mio parere non è nella parte, il film è poca cosa nella sceneggiatura; le "ossessioni" per le donne del regista, ritenuto misogino,
sono descritte in modo raffazzonato, la preparazione del film "Psycho" e il rapporto
con l'attrice Janet Leigh ancor peggio.
Consigliato solo agli ultra-appassionati di Hitch.
2013-07-20
Ad un anno dalla scomparsa del padre, i fratelli Whitman si ritrovano per affrontare insieme un viaggio spirituale attraverso l’India a bordo di un treno molto speciale, il Darjeeling Limited, e ricostruire il legame che un tempo li univa. Ma naturalmente le cose non vanno esattamente secondo le attese… e Francis, Peter e Jack si ritroveranno molto presto da soli nel bel mezzo del deserto. È l’inizio della loro tragicomica avventura…
Data di rilascio : 2007-10-26 8,99 €
Commenti
1. Un buon film - Un buon film sulla necessità/opportunità di concedersi dei “fuori programma” nello svolgimento della trama della propria vita, per allargare i propri orizzonti. Wes Anderson qui ricorda a tratti Gabriele Salvatores. Fotografia molto curata e il brano finale - Powerman dei The Kinks - azzeccatissimo.
2011-04-17
2. Mediocre - Nonostante il buon cast di attori il film a tratti è noioso, dialoghi e situazioni che non trasmetto più di tanto
è un film piatto che che non mi ha emozionato in nessun modo, fotografia e musiche buone ma non eccezionali non bastano a coinvolgere più di quanto possa fare la storia in se.
2011-04-02
La leggenda del re del rap, Christopher Wallace, nato sulle strade più malfamate di Brooklyn, diventa un film che ne celebra il mito, 11 anni dopo il suo assassinio. Da spacciatore fino alla consacrazione di "Christopher The Notorious B.I.G." a re del rap della East Coast. Una vita sempre al limite e molti soldi in poco tempo, lo hanno reso una leggenda dell'hip-hop, diviso tra legalità ed illegalità, fra guerre e rivalità con i rapper della West Coast come Tupac Shakur.
Data di rilascio : 2008-01-01 8,99 €
Commenti
1. B.I.G. by teo - Un film basato realisticamente sulla storia del rapper B.I.G. scorrevole, mai esagerato nel descrivere gli eventi.
Questo film è pieno di punti da prendere come spunto per realizzare i propri sogni.
Tema ricorrente, oltre a quello della strada con i suoi annessi e connessi, è quello del raggiungimento di obbiettivi che, tramite l'impegno la dedizione e un pizzico di fortuna, neanche i protagonisti avrebbero mai pensato di raggiungere.
2011-01-01
2. west - Pur essendo,come da titolo,un appassionato di west coast,è un film,che anche se narra della east coast,merita di essere visto!
fa riflettere parecchio su quello che è successo e che potrebbe comunque succedere ancora.Interpretazioni fantastiche degli attori che impersonano Notorious e Tupac,rispecchia quello che realmente erano.
2010-12-09
Ambientato nella fascinosa Londra del dopo guerra negli anni ’50, il film narra la storia del rinomato sarto Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) e di sua sorella Cyril (Lesley Manville) che al centro della moda britannica dell’epoca realizzano vestiti per star del cinema, ereditiere, debuttanti e la famiglia reale sempre con lo stile distinto di Casa Woodcock. Le donne entrano ed escono nella vita di Woodcock, dando ispirazione e compagnia allo scapolo incallito, fino a quando non incontra ...
Data di rilascio : 2017-12-25 Genere:Drammatici 8,99 €
Commenti
1. Questo è un Film, un gran bel Film! - P.T.Anderson...
che straordinaria eleganza.
D.D.Lewis...
che potenza... il suo miglior film. Da antologia.
In un crescendo di straordinari silenzi accompagnati da una colonna sonora splendidamente molto presente... in questa Opera di Anderson vi è una continua ricerca della perfezione che altro non è che dolore che non può assolutamente coesistere con altro/altri, altrimenti diventa puro atto di carità (anche se vi è “amore” e non a caso esce esclusivamente con l’essere inerme del Protagonista) se non di elemosina.
Un finale da brivido. Inutile citare Kubrick o Visconti, è lampante il peso del Grande Cinema. Anderson penso sia arrivato al proprio apice in questo film.
Che film!
2019-08-12
2. Assurdo... - Mi riferisco alle recensioni di Valfed, Checcafran e Pi, da cui si evince che di cinema non capiscono una cippa! Farebbero meglio ad andare a vendere i lupini per strada, il cinema lasciatelo a chi ne capisce qualcosa, o a chi lo sa fare.
Questo film è un capolavoro. Punto! Diffidate da certe rencensioni ignoranti
2019-01-21
In quest'incantevole storia d'amore basata sul romanzo di grande successo, Eilis Lacey (Saoirse Ronan) è una giovane emigrante in cerca della sua strada, nella Brooklyn degli anni '50. L'iniziale nostalgia di casa svanisce non appena viene avvinta da una fresca storia d'amore. Ma presto questa sua nuova vivacità è turbata dal passato ed Eilis dovrà scegliere fra due paesi e due uomini.
Data di rilascio : 2016-04-28 9,99 €
La Jeffers Corporation è il più grande business della storia dell’umanità, e questo successo è dovuto ad una rigida filosofia di felicità ottenuta tramite produttività monotona. Ma quando la gente comincia letteralmente ad esplodere a causa dell’infelicità, il TUNT dal Livello Tre della Jeffers Corporation George Washington Winsterhammerman inizia a temere che il suo momento stia per arrivare prima del previsto. George vive una vita comoda ma totalmente priva di eventi significativi, ...
Data di rilascio : 2009-07-21 Genere:Commedie 9,99 €
Christian, curatore di un importante museo di arte contemporanea di Stoccolma nonché padre di due bambine, sta per affrontare insieme al suo entourage il debutto di una grande mostra, un'istallazione di nome "The Square" che ha come scopo quello di invitare la gente all'altruismo e alla condivisione. Ma quando gli viene rubato il cellulare per strada, la sua reazione è inaspettata e genera una serie di eventi a catena che porteranno la sua vita nel caos più completo... FILM VINCITORE DELLA PA...
Data di rilascio : 2017-11-09 Genere:Commedie 5,99 €
Commenti
1. Potente, profondo - Mi è piaciuto. Se non si conosce il mondo dell'arte contemporanea, anche superficialmente, credo non si possano apprezzare le allusioni, anche ironiche, fatte dal regista. Dal trailer sembrava che volesse usare l’assurdo come cifra narrativa (cosa che io non amo) ma non è così, tutto ha un suo significato e niente è fatto per puro estetismo o per stupire. A tratti ho trovato delle scene da pugno allo stomaco. Armatevi di pazienza perché è un film lungo.
2018-11-06
2. Occasione mancata - Se volessimo intellettualizzare potremmo dire che questo film mette in luce il contrasto per eccellenza delle nostre società occidentali, la ricchezza e la povertà, le classi dominanti e i poveri. Il preblema è che il tentativo non riesce bene e ne viene fuori un film noioso e pieno zeppo di luoghi comuni su come i ricchi in realtà sono dei deficenti impegnati a giocare con sciocchezze come l'arte contemporanea e i poveri tutte delle brave persone di cui ci si può fidare. Un'occasione mancata. Peccato.
2018-05-12
Dopo il grande successo dell’esilarante commedia “Thank you for smoking”, un nuovo piccolo gioiello firmato Jason Reitman: una commedia fresca, oltraggiosa, stravagante, brillante e ultra-premiata dalla critica, che affronta la difficile tematica della gravidanza precoce e indesiderata con un tono assolutamente leggero. Juno (Ellen Page) è un'adolescente sicura di sé e con la lingua affilata, che si ritrova a dover affrontare una gravidanza imprevista insieme al suo compagno di classe Bl...
Data di rilascio : 2007-12-25 Genere:Commedie 8,99 €
Commenti
1. Uno dei migliori - Fino alla settimana scorsa non avevo mai visto questo film, nel non seguivo molto i film ma ultimamente seguo il cinema con molto più interesse.
Tornando a questo film, io penso che sia uno dei migliori film che ci siano, gli attori molto bravi, Ellen Page è stata candidata all'Oscar come miglior attrice protagonista e secondo me ci sta tutto.
Consiglio di vederlo.
2015-10-08
2. bellissima commedia amara - Bellissima commedia amara, diretta con grande rigore e stile, recitata alla perfezione, con caratteri veri e sfaccettati. Il figlio di Reitman si conferma grande regista con questo Juno e col successivo Tra le Nuvole. Imperdibile per passare una serata con la propria ragazza.
2012-12-19
Regina incontrastata da cinquant'anni delle migliori commedie di Hollywood, Shirley MacLaine fa il suo ritorno sul grande schermo in Adorabile nemica, nei panni di Harriet Lauler, milionaria dispotica e irresistibile, abituata a controllare tutto quello che la circonda, persone comprese. Un giorno Harriet decide di voler controllare anche quello che si dirà di lei dopo la sua morte: perfino il suo elogio funebre deve essere di suo gradimento! Incarica quindi Anne (Amanda Seyfried), una giovane ...
Data di rilascio : 2017-05-04 Genere:Commedie 9,99 €
"Dall'acclamato regista del pluripremiato film La Favorita". In un futuro prossimo e immaginario essere single oltre una certa età è vietato, pena l'arresto e la deportazione in un grande hotel nel quale si è obbligati a trovare l'anima gemella in 45 giorni di tempo, tra punizioni e questionari assurdi. Uomini d'affari, professionisti, donne in carriera e individui meno realizzati tutti insieme sono costretti a cercare un affiatamento possibile perchè se non dovessero trovarlo nel mese e me...
Data di rilascio : 2015-10-15 Genere:Romantici 7,99 €
Commenti
1. Pessima farsa mal riuscita - Perr cortesia non parlate piu di analogie con George Orwell perchè qui non c'è proprio niente all'altezza e che possa essere salvato. Uno dei peggiori film mai visti senza alcun senso , nè alcuna pretesa. Oltre ad essere impietoso il film è una sequenza di idiozie inimmaginabili. A coloro che parlano di attinenze letterarie con il significato politico Orwelliano consiglio di leggersi prima qualcosa dell'autore e di non sparare a zero su capolavori letterari che non hanno niente a vedere con questa spazzatura
2019-02-13
2. Un polpettone indigesto di assurdo, noia e fastidio - Non mi frega un tubo del messaggio che il regista vuol dare se il modo in cui lo da è ammorbante. Il film è collocato in un distopico presente alternativo (o futuro) dove essere single è un crimine. E va bene. Chi sgarra viene trasformato in un animale. Pieghiamo un po' la ragione ma va bene. Il problema è che anche nei contesti di più sfrenata fantasia, i personaggi dovrebbero mantere qualcosa di umano nei comportamenti. Tizio fa a qualcosa a Caio, e questi dovrebbe avere una reazione quantomeno verosimile. Qui no. E' la fiera dell’assurdo non solo per il contesto ma proprio per il modo balzano in cui tutti si comportano o reagiscono. Scene colme di fastidio e disagio, ritmo di una noia disarmante, comportamenti incredibili. Ho spento prima della fine con uan sansazione di malessere.
2018-01-01
3. GENIALE - Era tanto tempo che un film non mi dava tante emozioni tutte insieme. È angosciante, e' claustrofobico, e' tagliente, sottile e molto intelligente. Ovviamente c'è Orwell ma c'è anche molto dei rapporti umani che molto spesso sono drammatici . Un messaggio che è volutamente estremo , grottesco e surreale ma che nonostante tutto e' un campanello d'allarme assolutamente reale e attuale. Fotografia azzeccatissima. Attenzione , non adatto a chi ha il quoziente intellettivo di un Koala.
2016-03-19
Claudio (Elio Germano) è un operaio edile di trent’anni che lavora in uno dei tanti cantieri della periferia romana. E’ sposato, ha due figli, ed è in attesa del terzo. Il rapporto con sua moglie Elena (Isabella Ragonese) è fatto di grande complicità, vitalità, sensualità. All’improvviso, però, questa esistenza felice viene sconvolta: Elena muore e Claudio non è preparato a vivere da solo. Rimuove il dolore e sposta il suo lutto nella direzione sbagliata: pensa solo a sfidare il de...
Data di rilascio : 2010-05-21 Genere:Drammatici 3,99 €