Quasi 5.000 anni dopo essere stato dotato dei poteri straordinari degli dei egizi e imprigionato altrettanto in fretta, Black Adam (Johnson) viene liberato dalla sua tomba terrena. Ora è pronto a scatenare la sua forma unica di giustizia nel mondo moderno.
Data di rilascio : 2022-10-20 13,99 €
Commenti
1. Buon Film, ma… - Partiamo da cosa mi é piaciuto
• La storia è decente & godibile: apprezzo molto i racconti di uno che domina i propri demoni e forgiare il proprio destino • Il cast è stato eccezionale: Rock, Brosnan, Centineo, Swindell, Hodge e Shahi hanno dato il meglio in termini di performance • Visivamente è incredibile • Alcune scene d’azione e effetti speciali sono buone, ma… Arriviamo al punto di cosa non mi è piaciuto • Possono essere molto confusionali e fare troppo affidamento su effetti possono distrarre • Qualche dialogo può lasciare domande
• Il cattivo Sabbat è soltanto una copia di Steppenwolf di Justice League , non molto convincente • Scena che in mio parere non funziona: la battaglia finale tra Black Adam & Justice Society vs Sabbat VOTO FINALE: su
2022-10-23
2. È solo The Rock - La Warner deve smetterla di rovinare i comics DC, filmetto da quattro soldi, cgi imbarazzante nemmeno negli anni facevano uno scempio del genere. Buttano personaggi alla rinfusa, cattivi che non si sa nemmeno come facciano a d’avere tecnologia del genere. Ma soprattutto la post credit più inutile di sempre. Basta con tutti i soldi che spendono per realizzare questi film.
2022-10-21
Dune, l'emozionante viaggio di un eroe, racconta la storia di Paul Atreides, un ragazzo brillante e talentuoso, destinato a compiere un'impresa che va oltre la sua comprensione. Dovrà infatti raggiungere il pianeta più pericoloso dell'universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e al suo popolo. Mentre forze maligne entrano in conflitto per entrare in possesso della risorsa più preziosa che esista, una sostanza in grado di sbloccare il più alto potenziale dell'umanità, solo chi riusc...
Data di rilascio : 2021-09-15 4,99 €
Commenti
1. Siamo su un livello superiore - Per chi ama il genere questa è una pietra miliare, lo stato dell’arte cinematografico attuale ! Devo dire che mi ha sorpreso per quanto è stato realizzato, la cura dei particolari e dei personaggi, dei costumi e di tutto il resto. Non vedo l’ora che venga realizzata la parte II LO CONSIGLIO !
2021-11-08
2. Monumentale - Il film che tutti i fan di Dune aspettavano! Serviva Villeneuve per poter creare un’opera di tale portata.
Visto volte al cinema, di cui la prima in IMAX, per un’esperienza unica.
Consigliato a tutti: sia ai fan del libro, che del genere fantascientifico, che del buon cinema in generale
2021-11-07
La Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le temibili Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba), lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti mosse delle potenze mondiali, dopo la morte del loro amato Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda si preparano a vivere il prossimo capitolo della loro storia, l'eroico gruppo deve unire le forze, con l’aiuto della War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett K. Ross (Marti...
Data di rilascio : 2022-11-09 Genere:Azione e avventura 13,99 €
Il professor Albus Silente (Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mikkelsen) si sta muovendo per prendere il controllo del mondo magico. Incapace di fermarlo da solo, incarica il magizoologo Newt Scamander (Redmayne) di guidare un'intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso fornaio babbano in una pericolosa missione. Qui incontreranno animali fantastici vecchi e nuovi e si scontreranno con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Ma con la posta in gioco così al...
Data di rilascio : 2022-04-13 13,99 €
Commenti
1. Delusa - Non ho visto questo film e non ho intenzione di guardarlo, spero sappiate tutti cosa è successo altrimenti ve lo dico di seguito . Allora praticamente jhonny depp è stato coinvolto con il caso tra lui e amber heard e i registi del film pensavano che johnny abusasse la moglie. Si sono rifiutati di fargli far parte del casting (anche se su google si vede tra il cast ). MA COSA C’ENTRANO I PROBLEMI DI UN DIVORZIO TRA LUI E LA EX MOGLIE QUANDO SI STA PARLANDO DI FILM CEH , NO JOHNNY NO FILM . Mi rifiuto di guardarlo o perlomeno non pagherò per vederlo a quegli idioti dei registi.
2022-08-04
2. Evidentmente il covid ha fatto danni. - Ambientazioni lasciamo perdere, personaggi presentati nei vecchi capitoli spariti, la sensazione è che il regista per fare il film e reperire i fondi sotto la pandemia si è rivolto al mondo Asiatico snaturando la produzione. Tra l'altro non dovrebbe finire così a meno che ne faranno un altro tipo "le scarpe della domenica di Silente". Ahahahah
2022-07-18
Nel secondo capitolo della trilogia di Matrix, Zion cade sotto l'assedio dell'armata delle macchine. Mancano solo poche ore prima che 250.000 sentinelle distruggano l'ultima roccaforte degli umani sulla Terra, e anche il loro movimento per la resistenza. Neo (Keanu Reeves) e Trinity (Carrie-Anne Moss) scelgono di rientrare in Matrix con Morpheus (Laurence Fishburne), per scatenare il loro arsenale di armi e abilità straordinarie contro il sistema di repressione e sfruttamento delle macchine. Al...
Data di rilascio : 2003-05-23 7,99 €
In "Thor: Love and Thunder" dei Marvel Studios, il Dio del Tuono (Chris Hemsworth) si trova in un viaggio del tutto nuovo: un viaggio di scoperta personale. I suoi sforzi sono però vanificati da un assassino galattico conosciuto come Gorr il Macellatore di Dei (Christian Bale) che vuole l'estinzione degli dei. Per scongiurare la minaccia, Thor chiede aiuto al Re Valchiria (Tessa Thompson), a Korg (Taika Waititi) e all’ex-fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) che, per lo stupore di Thor, bra...
Data di rilascio : 2022-07-06 Genere:Azione e avventura 13,99 €
L'acclamato regista Christopher Nolan dirige un cast internazionale in un'avventura fantascientifica intorno al globo e nel mondo dei sogni. Dom Cobb (Leonardo DiCaprio) è il migliore nell'estrarre preziosi segreti dal subconscio delle persone durante lo stato onirico, quando la mente è maggiormente vulnerabile. Le sue competenze in questo campo lo hanno reso un professionista molto richiesto nel mondo dello spionaggio industriale ma anche un ricercato, facendogli perdere tutto ciò che ha ama...
Data di rilascio : 2010-09-24 Genere:Azione e avventura 4,99 €
Commenti
1. Capolavoro - A mio parere, è uno dei più bei film mai visti.
Come accade spesso nei film di Nolan, anche i pochi passaggi apparentemente illogici o incongruenti hanno in realtà il loro significato e stimolano lo spettatore a dare una propria interpretazione alla trama.
Bellissima la resa della dimensione onirica
2016-01-17
2. Psico-thriller - Sconsiglio il noleggio, la prima volta non capirete un emerito ....
Ottimo film, anche se non sono sicuro di averlo capito, lo rivedrò una seconda volta di certo.
Originale. Per certi versi mi ricorda Matrix, ma poi... tutta un'altra storia.
Da vedere.
Unica pecca la scelta di Di Caprio.
2015-04-06
3. Capolavoro! - Nolan e le sue abilità di fare film innovativi colpiscono ancora. Un film che ti tiene attaccati allo schermo fino alla fine grazie alla storia tutta nuova nel mondo del cinema, gli effetti speciali usati a dovere e ben fatti, e la storia e gli obiettivi del protagonista che si svelano durante tutto il film.
Da vedere!
2014-11-29
4. Da vedere assolutamente! - Nolan non smette di stupire e sorprendere. Film complesso, e a tratti difficile da seguire nei minimi dettagli. Tuttavia intenso e "credibile", se ci si immerge e si accetta la visione del regista. Fantascenza, ricorda un po' "MATRIX" come base di sviluppo. Bello per effetti e finale. Per appassionati del genere!
2012-12-23
5. spettacolare! - Di Caprio ormai una garanzia. L'idea di come scorre il tempo quando si sogna (probabilmente, da ignorante, pure reale) è geniale. L'introduzione dell'architetto nei sogni, semplicemente "avanti anni luce". Il parallelo della vita turbulenta e drammatica del protagonista (Di Caprio) recitato divinamente. Watanabe, per me, rimane uno dei migliori attori in circolazione, ed in questo film mette in mostra tutta la sua bravura!!! StraConsigliato!!!
2012-11-23
6. bello! - film dalla trama complessa che richiede una visione appassionata e attenta, trama originale come base ma già vista come complessità in altre pellicole come "atto di forza" e altre simili che giocano sulle realtà sovrapposte. Ma davvero ben sviluppato. Sicuramente un film da vedere per chi ama la science fiction
2012-11-06
Vivi la conclusione epica dell'era Giurassica, con due generazioni che si incontrano per la prima volta. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard sono affiancati dalla vincitrice dell'Oscar® Laura Dern, Jeff Goldblum e Sam Neill in Jurassic World Il Dominio, un'audace nuova avventura tempestiva e mozzafiato che abbraccia il mondo. Dall'architetto e regista di Jurassic World Colin Trevorrow, Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme ...
Data di rilascio : 2022-06-10 Genere:Azione e avventura 9,99 €
Commenti
1. Imbarazzante - Il fondo è stato toccato da tempo con questa serie, ma qui si è iniziato a scavare. Siamo arrivati a prendere a coltellate sul muso un dinosauro più grosso di un T-Rex. E non si tratta di credibilità, è un film di fantascienza è chiaro ma dall’inizio alla fine è una sequela di assurdità non fondate su nessuna coerenza narrativa, è stato scritto con i piedi da persone incompetenti. Il nuovo super potere è che si controllano i dinosauri semplicemente tenendo la mano a palmo aperto verso di loro… senza parole, niente a che vedere con il primo film. Piuttosto che vedervi questa nuova trilogia vi consiglio di vedere tre volte il primo, subite meno danni al vostro cervello.
2022-09-23
2. Purtroppo deludente - Ho comprato questo film a scatola chiusa a prezzo pieno sulla scia dei primi due film della trilogia, che ho in D. Il cambio di tono è evidente. Dove i primi due film puntano a spaventarti, a farti restare attaccato alla poltrona, grazie a una regia impeccabile e all'interpretazione solida di Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, questo sembra puntare tutto su scene d'azione scontate, recitazione ridotta al minimo e sulla partecipazione del cast originale, che ricorda più le parodie degli MTV Movie Awards che il primo film (Laura Dern sembra un pesce fuor d'acqua!). In altre parole, un insieme di ingredienti che non si amalgama mai, ma conferisce al film un identità schizofrenica che stanca e annoia, quando non risulta completamente ridicola. Colin Trevorov è uno che sa fare il suo lavoro. Spero che abbia capito cosa è andato storto e che gli venga data un'altra occasione per rifarsi.
2022-09-04
Quando Mae viene assunta per lavorare a The Circle, la prima azienda di tecnologia e social media del mondo, è sicura che le sia capitata l’opportunità più grande della sua vita. Man mano che fa carriera, Mae viene incoraggiata dal Fondatore della società Eamon Bailey a rinunciare totalmente alla propria privacy e a vivere la sua vita in un regime di trasparenza assoluta. Ma nessuno è veramente al sicuro quando tutti hanno la possibilità di guardare.
Data di rilascio : 2017-04-27 Genere:Thriller 7,99 €
Commenti
1. come cadere in basso - Ora Carrey quando fu protagonista di Truman show porto' il futuro al presente con al sua comicita' lo rese un film memorabile.
Questo oltre essere patetico per il finto nome circle -(apple, google) mi chiedo cosa abbia spinto Hanks a prestare il suo nome a tale oscenita'
Watson che dire prova a uscire dal suo abito di ernione ma la vedo veramente dura.
Regia scenografia e quanto altro privi di note
2017-09-09
2001: odissea nello spazio è la stupefacente opera di Stanley Kubrick, vincitrice di un premio Oscar®. Un dramma suggestivo dell'uomo contro la macchina, un'incredibile fusione di musica e movimento. Kubrick (che ha scritto la sceneggiatura insieme ad Arthur C. Clarke) inizia dai nostri antenati preistorici, poi attraversa i millenni (con uno dei jump cut più strabilianti della storia del cinema) fino allo spazio colonizzato per poi scaraventare l'astronauta Bowman (Keir Dullea) nelle profond...
Data di rilascio : 2001-02-22 4,99 €
Commenti
1. Non è definibile - non è un film di fantascienza, è il film di fantascienza. Ciò però è riduttivo poiché lo protremmo meglio definire una sorta di opera scientifico-filosofica sull'Universo, la vita e tutto quanto (prendendo in prestito il libro di Douglas Adams ma parlando seriamente, senza scherzare). Il poterlo comprendere o meglio intepretare in base alla propria preparazione, conoscenze, predisposizione, richiede concentrazione e impegno. Probabilmente, come ogni libro di scienza, filosofia, saggio in generale richiede una rilettura o almeno il tornare su alcuni concetti, anche qui occorre una visione ripetuta per poter avere una idea di quanto il regista e lo scrittore hanno voluto trasmettere. Consiglio anche la lettura almeno dei primi romanzi di Clarke a partire proprio da quello che accompagnò l'uscita di questo film. Lo ritengo fondamentale quanto leggere un classico come 'La coscienza di Zeno' o 'Il buio oltre la siepe' o qualunque altro capolavoro preferiate.
2019-03-16
Mentre il nostro tempo sulla Terra giunge alla conclusione, un team di esploratori intraprende la più importante missione della storia: viaggiare oltre i confini della galassia, per trovare tra le stelle il futuro dell'umanità. Dall'acclamato cineasta Christopher Nolan (trilogia del "Cavaliere oscuro", "Inception"), "Interstellar" è interpretato dal vincitore del premio Oscar Matthew McConaughey ("Dallas Buyers Club"), dalla vincitrice del premio Oscar Anne Hathaway ("Les Misérables"), dalla...
Data di rilascio : 2014-11-05 Genere:Azione e avventura 4,99 €
Commenti
1. STUPEFACENTE - Lo avrò visto almeno volte e sono certo che non smetterò mai di farlo. Quando fra un film e l'altro senti pungente quella consapevolezza di non aver ancora ammirato un capolavoro, allora ecco che la voglia di rivedere questo film torna prepotentemente nella coscienza. Che dire: un'opera pazzesca, sotto ogni punto di vista. Riempie l'anima e la mente e alla fine lascia sempre la voglia di riavvolgere il nastro e ammirarlo ancora.
2018-01-01
2. La fisica quantistica in scena! - Dopo averlo visto e rivisto non smette di suscitare emozioni intensissime, complice la musica stupendamente ritagliata su misura. Un futuro sapientemente probabile ma non avveniristico dove le conoscenze di oggi si implementano in tecnologie credibili e cinematograficamente reali. Le scenografie, per quanto di fantasia, sembrano create da foto ricordo di astronauti in tempi passati.
Cinque stelle perché di più non sono disponibili.
2017-10-11
3. OTTIMO FILM COMICO - È la perfetta PARODIA di come debba esser scritto un buon film.
Non mi stupirei se venisse preso come esempio nelle scuole di cinema per studiare come NON SCRIVERE un buon film. I passaggi logico-narrativi sono totalmente precari, forzati e sconnessi tra loro, così come i dialoghi...insomma è una storia che non sta in piedi neppure in assenza di gravità. Sono sicuro che un ragazzino del liceo appassionato di cinema avrebbe fatto di meglio.
2017-01-25
4. M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O!!! - Nolan non sbaglia un colpo. Il film è un pizzico lento all'inizio ma va bene così perchè ti prepara per la bomba atomica finale (colpo di scena). E' uno dei film più belli degli ultimi anni: avvincente, spettacolare, drammatico ed emozionante. Lo consiglio senza il minimo dubbio!
2016-12-11
5. Una pietra miliare del genere - Credo che questo film faccia riflettere su tante e tante cose, aldilà dei significati che trasmette il film, ci si trova davanti a un capolavoro del genere per audio, fotografia, soggetto insomma come dicevano gia altri utenti confermo pienamente tutte le note positive e come unica nota negativa posso solo dire che se non siete quei tipi di persone che entrano profondamente sulla trama non potrete mai godervi a pieno questo titolo, si tratta comunque di seguire bene i dialoghi, di capire cosa vuole comunicare il regista insomma se decidete di vederlo vedetelo bene altrimenti potrebbe non risultarvi un film da cinque stelle.
2016-11-30
6. Film ridicolo - I buchi neri sono oggetti celesti ancora misteriosi : sappiamo poco sul loro conto, tipo che sono originati dal collasso di una stella morente e che la loro densità é talmene elevata da impedire perfino alla luce di sfuggire al loro campo gravitazionale. Da decenni l'astrofisica mondiale si domanda cosa si celi dietro all'Orizzonte degli Eventi ma ora grazie a Nolan sappiamo che se ci cadi dentro... ...potresti ritrovarti dietro la libreria di cameretta tua... Roba forte, lo so, però ora mi spiego perché ho trovato dopo anni di ricerche il mio calzino di Spongebob dietro al letto...e io che davo la colpa al gatto...
Grazie per l'illuminazione...
2016-05-20
7. Degno erede di Kubrick - Davvero un gran bel film niente che dire: scene epiche, colpi di scena e grande musica. Se vi aspettate un film di fantascienza tutto azione resterete delusi, invece vi troverete davanti ad un film molto minimalista nonostante parli dei grandi segreti dell’universo. Coniuga alla perfezione la grandiosità del cosmo e l’intimità degli affetti familiari. Davvero e lode, degno omaggio alla teoria della relatività proprio adesso che hanno dato notizia del riconoscimento delle onde gravitazionali, corollario delle teorie di Einstein…..
2016-02-15
8. Ottimo - Anche questa volta Nolan conferma di essere un grande regista, sicuramente aiutato dalla bravura del cast. E’ un film di fantascienza, ma non nel senso classico “alla Star trek”: come succede spesso nei film di Nolan non c’è mai una lettura univoca della narrazione e questa prospettiva sempre “problematica” contribuisce in gran parte alla riuscita di questo film, che è comunque piacevole anche per fotografia ed effetti speciali
2016-01-17
Percezione: il mondo che abbiamo ogni giorno sotto gli occhi è reale. Realtà: questo mondo è una beffa, un complesso inganno ordito dalle onnipotenti intelligenze artificiali che ci controllano. Proprio così. Acrobazie fatte con la mente. Immagini stupefacenti per tecnologia. Azione mozzafiato. Keanu Reeves e Laurence Fishburne guidano la lotta per liberare l'umanità in MATRIX, il cyberthriller da vedere e rivedere, scritto e diretto dai Lilly e Lana Wachowski (Bound - Torbido Inganno). La ...
Data di rilascio : 1999-05-07 7,99 €
Sandra Bullock e George Clooney sono i protagonisti di questo thriller mozzafiato scritto, diretto e prodotto da Alfonso Cuarón e ambientato nell'infinito e spietato regno dello spazio profondo. Sandra Bullock interpreta un brillante ingegnere biomedico alla sua prima missione sullo shuttle, con Clooney nei panni di un astronauta veterano al comando del suo ultimo volo prima della pensione. Ma durante quella che sembrava una passeggiata spaziale di routine, avviene una catastrofe. Lo shuttle è...
Data di rilascio : 2013-10-03 4,99 €
Commenti
1. Le leggi di Murphy applicate - Meraviglioso film drammatico ambientato nello spazio. Gli oscar per gli effetti speciali e la fotografia sono strameritati. La trama verte sull’assolutezza delle leggi di Murphy e l’imperdonabilità delle leggi della fisica. La Bullock è perfetta e, a mio avviso, avrebbe meritato l’oscar. Da inserire tra i migliori film di sempre.
2018-03-11
2. Assurdità - Possibile che un film che basa tutta la propria trama sulla mancanza di gravità possa vedere uno dei protagonisti precipitare nel vuoto? Come mai poi la forza di gravità attrae solo George Clooney lasciando Sandra Bullock a vagare nello spazio insieme al suo satellite come se fosse superman? Se si vuole fare un film serio bisogna fare i conti con le leggi della fisica altrimenti si va sul demenziale. Dialoghi inoltre scontati e scadenti. É un peccato perché la fotografia é grandiosa e con un pizzico di lavoro in più sulla sceneggiatura sarebbe potuto nascere un bel film.
2015-03-28
3. Umorismo degli attori fuori luogo!! - Trovo l umorismo degli attori fuori Lugo...a mio parere quasi fastidioso perché irreale ...
Mai visto nessuna persona scherzare e fare battute in situazioni di pericolo!!!!
Doppiaggi a mio parere pessimi.
Fattori quest ultimi che rendono il film poco reale.
Per il resto eccellente....
2014-12-17
4. Noioso - Adoro il genere, ma questo film mi ha annoiato. La storia è flebile, il suono non è né realistico né gradevole con il punto d’ascolto che si sposta seguendo pedissequamente il punto di vista in inquadrature quasi mai in soggettiva. Un brutto esperimento per pubblicizzare il Dolby Atmos che decisamente non consiglierei a nessuno. Aggiungo anche che gli effetti speciali visivi gridano vendetta: sono finti e fanno rimpiangere gli anni settanta in cui i modellini erano oggetti molto piu’ “veri” di questi.
2014-11-25
5. Incredibile!!! - Non e' possibile descrivere questo film. Ogni parola non rende l'idea della tensione e l'emozione con immagini ed effetti speciali incredibili, tanto che a volte ti senti veramente mancare il fiato...
Pare veramente di essere lassu' perso con gli astronauti, con l'esatta rappresentazione di cosa e' lo spazio.
Un ora e mezza inchiodato alla sedia, un film eccezionale, con una recitazione di Sandra Bullock veramente superlativa, da Oscar ed un George Clooney in grandissima forma. Ecccezionale, lo ripeto, da vedere e rivedere.
Per me, un capolavoro della fantascenza.
2014-09-01
6. Magnifico ! - Veramente un grande bel film spaziale… le immagini della terra sono spettacolari !
La Sandra Bullock è veramente convincente e bravissima in questa interpretazione !
Il film lo rivedrei altre . volte !
L’unico neo, è stato per me George Clooney, che non mi è piaciuto affatto.
Il film è da super-consigliare !!!!!
2014-07-06
7. SUPERMERAVIGLIOSO - Film bellissimo, ti tiene in angoscia tutto il tempo e per di più immagini dallo spazio mai viste prima, straordinaria la nostra amata Terra! Attori bravi, non capisco le recensioni con stella perché dicono dialoghi scontati... Ma allora non avete capito niente! I dialoghi erano volutamente di importanza minore per gustarsi le immagini mozzafiato e la voglia di vivere di noi umani in qualsiasi situazione. Guardatevi pure i film spara tutto o quelli noiosissimi che parlano sempre a vanvera!
2014-06-03
8. Ciofeca - C'erano una volta i registi che si informavano sul funzionamento delle cose su cui dovevano fare i film, oggi abbiamo Cuaron e JJ Abrams...
Filmaccio che punta tutto sugli effetti digitali, recitazione atroce, sulla regia mi pare di essere stato chiaro, se dovessi elencare gli errori commessi dal regista i caratteri che mi avanzano non basterebbero nemmeno per sogno!
Da evitare...
2014-05-31
9. BELLISSIMO - A saper leggere tra le righe il film ha molti messaggi che i più superficiali non sono in grado di cogliere. Il film non è nei dialoghi. Se non vi piace usare il cervello quando guardate un film lasciate perdere e guardate i classici film d'azione con Stallone. Se invece sapete cosa significa lottare col passato per avere un futuro questa è una meravigliosa rappresentazione di quanto, da soli, si debba lottare per sopravvivere a se stessi e agli imprevisti che ci accadono... Il brano finale è meraviglioso...
2014-03-31
Dal leggendario regista Ridley Scott (Alien, Prometheus) arriva un’appassionante storia sulla forza di volontà di sopravvivere. Durante una missione su Marte, l’astronauta Mark Watney (Matt Damon) viene dato per morto e abbandonato. Ma Watney è ancora vivo. Contro ogni probabilità, deve trovare il modo di contattare la Terra nella speranza che riescano ad organizzare un piano per salvarlo.
Data di rilascio : 2015-10-01 8,99 €
Commenti
1. Dejavu - Una sensazione del gia visto e rivisto da Mission to Mars dove anche li un’astronauta era riuscito a sopravvivere creando una serra al più recente Interstellar dal quale penso abbiano preso in prestito addirittura l’astronave a sua volta ereditata da odissea nello spazio. Il film se non si è visto i precedenti è buono ma non se ne sentiva la mancanza. Poco originale sebbene ben fatto quasi una cover ma i precedenti sono ancora troppo recenti.
2016-02-10
2. Buono, ma... - Buon film fantascientifico. Apparentemente le situazioni rappresentate, per quanti futuribili, sono assai credibili. Storia abbastanza appassionante e un Matt Damon in forma. Detto questo, non è assolutamente paragonabile per qualità a film del genere, sia meno recenti (es. Apollo ) sia più recenti (es. Gravity o Interstellar).
2016-01-31
3. emozionante - Seppure non nuova come storia ... di gente dispersa su isole e roba varia ne abbiamo visto, e seppur non nuovo nei moduli da alien in avanti, devo ammettere che la mia riluttanza era forte, ma nonostante questo devo ammettere che il buon Damon e Scott non tradiscono mai anzi sono andati olre riusciendomi in alcuni passaggi a strapparmi una lacrimuccia.
Per il resto tutto studiato a meraviglia e con la solità professionalità riproposta qui
Complimenti
2016-01-31
4. Appassionante, stimolante e commovente - Come gli uomini con le loro competenze, intelligenza e voglia di lottare, possono affrontare le situazioni difficili, Il protagonista lo ripete più volte: se stai per morire (metafora di qualunque crisi stai attraversando) o accetti la situazione e muori, o inizi a darti da fare.
La regia è una garanzia, lo spettacolo assicurato. Il film scorre anche meglio del libro nel quale certi passaggi più “tecnici” possono risultare noiosi, specie a chi ha una cultura scientifica non troppo approfondita. Si vede con piacere, fa riflettere e fa volare il tempo.
Non chiedo altro a un buon film.
2016-01-28
In tutti noi c’è un supereroe, serve solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson (Asher Angel), gridando una parola: “SHAZAM!”. Questo sveglio quattordicenne rimasto orfano può trasformarsi in un adulto, il Supereroe Shazam (Zachary Levi), per gentile concessione di un anziano mago (Djimon Hounsou). Essendo ancora un ragazzino nell’animo – dentro un corpo sovrumano – Shazam si diverte in questa versione adulta di sé stesso, facendo ciò che qualsiasi adolesc...
Data di rilascio : 2019-04-05 Genere:Azione e avventura 7,99 €
Commenti
1. Molto molto bello - Film davvero ben fatto,anche la storia non è così banale e le battutine non sono fuori luogo essendo che sono dei ragazzini a dirle (e non dei enni a cui sono morti tutti gli amici come nei film Marvel,ad esempio),e per fortuna sono poche.
Bello bello il finale anche se secondo me è un po’ lungo,lo avrei fatto durare - minuti in meno (parlo proprio del finale non del film in generale).
2020-01-09
E la star dello show, ma lui non lo sa. Jim Carrey, acclamato dalla critica e dal pubblico, nei panni dell’ignaro Truman Burbank in questo meraviglioso film diretto da Peter Weir (Witness-Il Testimone, L’Attimo fuggente), su un uomo la cui vita è un ininterrotto show in TV. Truman non immagina che la tranquilla cittadina in cui vive è un gigantesco palcoscenico controllato da un visionario produttore/regista/creatore (Ed Harris), che le persone che vi vivono e lavorano sono attori di Holly...
Data di rilascio : 1998-06-05 Genere:Drammatici 4,99 €
Commenti
1. L'Oscar! - Non aver nemmeno nominato all'Oscar Jim Carrey é stato abominevole.
Ricordo le nomination:
Roberto Benigni - La vita é bella
Tom Hanks - Salvate il soldato Ryan
Ian McKellen - Demoni e Dei
Nick Nolte - Affliction
Edward Norton - American History X
Non dico altro.
Il film é magnifico, un delitto non vederlo.
2012-07-20
2. Me ne ero del tutto dimenticato - Film stupendo e attualissimo che -chissà perchè- è caduto completamente nel dimenticatoio. Peccato perchè è davvero stupendo e imperdibile, mai scontato.
Peccato che duri così poco, sia perchè è devvero bello da vedere, sia perchè la storia appare un po' sacrificata con il protagonista che -dopo aver vissuto anni ignaro- nell'arco di pochi giorni (o pochi minuti nel film) si rende conto di tutto attraverso pochi indizi.
2011-01-08
3. Frode - Film bello ed intelligente. Non altrettanto si puó dire della Apple che mi permette di vedere l'anteprima collegando il mio iPad al televisore poi una volta fatto l'acquisto mi dice che il mio monitor (tv Sony) non è autorizzato alla visione. Visto che lo ho acquistato alla modica cifra di , euro gradirei vederlo dove mi pare. Sapete come posso fare per chiedere il rimborso.
2010-12-18
“Fantastico. Vendetta è lassù con il primo film della serie Matrix delle sorelle Wachowski.”Richard Corliss, TIME Chi è l’uomo che nasconde la sua faccia sfregiata dietro una maschera? Eroe o folle? Liberatore o oppressore? Chi è V... e chi si unirà a lui nel suo audace piano per distruggere il regime totalitario che opprime la nazione? Dalle creatrici della trilogia di Matrix arriva V PER VENDETTA, una visione rigida e avvincente del futuro, tratta dall’omonimo fumetto dalla trama ...
Data di rilascio : 2006-03-17 Genere:Azione e avventura 7,99 €
Il conflitto su scala mondiale tra mostri di distruzione di massa extra-terrestri e super macchine pilotate dall’uomo per sconfiggerli è stato solo il preludio dell'assalto globale all'umanità nell'insurrezione di Pacific Rim - La Rivolta.
Data di rilascio : 2018-03-23 Genere:Azione e avventura 3,99 €
Commenti
1. soldi buttati - temevo per il . pacco ed il pacco è arrivato, sfiora il ridicolo, luoghi comuni, frasi fatte, scenografia enfatizzata che crea quell'effetto di fasullo in tutto il film, macchine e moto d'acqua fintamente impolverate alla perfezione che redono questo film un pacco assoluto, una fatica arrivare alla fine
2018-07-08
2. Troppa velocità, poco carattere - gli Jaeger di DeKnight sono meno caratterizzati di quelli di Del Toro. Equipaggi troppo "x", senza carattere. Nessuna descrizone intro degli Jaeger a cui non ti affezioni. Comabttimenti troppo veloci, non è Trasnformers, menomale, ma comuqnue troppo poco simili al precedente. Ridateci Cherno Alpha! L'intervista a DeKnight sul terzo capitolo fa poco sperare in bene dato che ventila l'ìipotesi che i poveri "Kaiju" siano vittime, una sorta di migranti e noi i colpevoli di non capirli, tirando in ballo Trump. Andiamo bene....
2018-07-08
Dalla visionaria regista Lana Wachowski arriva “Matrix Resurrections”, il tanto atteso quarto film dell’innovativo franchise che ha ridefinito un genere. Il nuovo film riunisce nuovamente le star Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss nei ruoli iconici che hanno reso famosi Neo e Trinity.
Data di rilascio : 2021-12-22 9,99 €
Commenti
1. Fermatevi al per il vostro bene. - Questo film è una fabbrica di cioccolato moderno.
E poi ormai si vede che gli attori sono stanchi non c’è emozione nemmeno quando NEO si incontra con Trinity, combattimenti con effetti speciali pessimi e a un tratto sembra un film di kung fu panda più che di Matrix.
Non ha niente a che vedere con l’opera originale a livello qualitativo se volete guardarvi un film serio evitate questo perché rimarrete delusi.
2022-05-10
2. C'è ancora genialità - Matrix mi ha sorpreso per una bella ironia sulla storia contemporanera del mondo, la lotta allo stremo condotta nei precedenti matrix a quanto pare non è ancora vinta e Neo tra mille fatiche rioarte con la battaglia contro il Sistema che in una scena bellissima è rappresentato da uomini privi di coscienza in mascherina da covid controllati da Matrix... una bella rappresentazione della realtà ....
2022-03-24
3. Piacevole - Non si deve paragonare al passato, è una piacevole visione , una continuazione della storia con delle evoluzioni. Non poteva rimanere alla solita guerra fra uomini e macchine. Dovrò riguardarlo un’altra volta, il finale lascia aperta la strada ad altri seguiti che spero ci siano. Una visione anche a noleggio la consiglio per passare una serata.
2022-02-13
4. Capolavoro!!! - In un mondo fatto di pseudo allenatori, pseudo autori e pseudo registi, dove l'importante è soltanto parlare per mettersi in evidenza in modo maldestro, non si fa mai un'attenta analisi del prodotto. La Trilogia di Matrix rimane certamente singolare ma, encomiabile è anche la capacità di creare un seguito come Matrix Resurrections. E' indubbiamente giusto dire la propria, in sintonia con la democrazia, ma la critica è apprezzabile quando è costruttiva. La quotidianità fatta da format come il grande fratello ed altri reality show poco edificanti, ci fa capire dov'è finita l'arte ed a prescindere dai gusti, mi piace dire che bisognerebbe avere piu' rispetto almeno degli sforzi fatti dalla Disney o dalla Warner che per fortuna continuano ad esistere!!!
2022-02-12
Il futuro ha inizio in STAR TREK, il “folgorante successo” di J.J. Abrams che ha travolto gli spettatori. Quando il Romulano Nero arriva dal futuro per vendicarsi della Federazione, i rivali Kirk e Spock devono lavorare fianco a fianco per impedirgli di distruggere tutto quello che incontra. In un “esaltante” viaggio denso di “azione spettacolare”, commedia e pericolo cosmico, le nuove reclute della U.S.S. Enterprise affronteranno inimmaginabili rischi, arrivando là dove nessuno è ...
Data di rilascio : 2009-05-08 9,99 €
Commenti
1. La saga continunua - La fantastica saga di star trek continua in un'altra linea temporale. I fans e i nostalgici della serie, dopo aver visto i film della next generation un pochino scarni, saranno stupiti da questa trama avvincente e molto originale. Fantastica interpretazione di Leonard Nimoy! Aspetto con ansia l'ep. XII di Guerre Stellari diretto da Abrams.
2014-04-02
2. Straordinario film - I film di Star Trek, a differenza delle serie televisive, sono sempre stati abbastanza scarsi, sia a storia che a effetti speciali.
Questo, invece, è un film fantastico, con una trama avvincente e i nuovi interpreti azzeccatissimi.
Ma quando Pike definisce la Federazione Unita dei Pianeti una "organizzazione umanitaria" mi si è gelato il sangue nelle vene! ;)
2013-05-18
3. Povero Gene Roddenberry - J.J. Abrams fa del suo peggio e riduce a squallide macchiette personaggi ormai da decenni entrati nell'immaginario popolare.
In piú quella che doveva essere la rivoluzione di Star Trek alla fine é il solito film di Star Trek.
Cattivo di turno banale, interpretato da un Eric Bana al solito piatto come una tavola.
Bho, come omaggio all'originale é passabile, ma niente di piú.
2012-07-21
4. Intenso e imperdibile...una porta aperta per il futuro - Io l'ho trovato splendido,dalla scelta degli attori alla trama,non mi stupirei se arrivasse un sequel dopotutto in questo tipo di film è abbastanza semplice aprire finestre temporali per nuovi film (vedi Star Wars).
Io me lo auguro perchè cn le nuove tecnologie gli appassionati del genere come me nn saranno mai sazzi.
per gli effetti speciali
per la trama
per la recitazione
2011-07-26
Cos’è un miracolo cattivo? Il vincitore del premio Oscar® Jordan Peele ha sconvolto e ridefinito l'horror moderno con Scappa - Get Out e poi con Noi - Us. Ora è pronto a creare un incubo pop: un’esperienza horror epica, Nope. Il film riunisce Peele con il premio Oscar® Daniel Kaluuya (Scappa - Get Out, Judas and the Black Messiah), a cui si uniscono Keke Palmer (Le ragazze di Wall Street, Alice) e il candidato all'Oscar® Steven Yeun (Minari, Okja) nei panni dei residenti di una solitari...
Data di rilascio : 2022-07-22 11,99 €
Commenti
1. Il migliornfilm di Jordan Peele - Nope è sicuramente un film che ha diviso il pubblico, non ci sono vie di mezzo, o si odia o si ama, io faccio parte di coloro che l’hanno adorato vedendolo due volte in sala e ora a casa. Chi si aspettava un horror, il classico film sugli alieni o un’operazione associabile a Signs di Shyamalan probabilmente ne sarà rimasto deluso. Nope mi ha fatto rivivere le emozioni e le geniali trovate dei primi film di Spielberg. Sono due i capolavori del regista di ET da cui Peele trae ispirazioni, tanto che Nope potrebbe essere il remake di uno dei due titoli che non sto a citare per evitare spoilers. Bellissime le sequenze notturne (che poi ho scoperto esser state filmate di giorno) e due scene madre che fanno gelare il sangue. Quasi una satira su Hollywood e il mondo dello showbiz. Per me il miglior film di Jordan Peele.
2022-12-03
Una serie di eventi porterà alla resurrezione di Imhotep (Vosloo) nel British Museum. La mummia fa così ritorno sulla terra, decisa a restare per sempre immortale. Ma una forza ancora maggiore, proveniente dai più misteriosi rituali dell’antico Egitto, sta per essere sprigionata. Quando queste due forze si scontreranno, il destino del mondo sarà sospeso ad un filo e gli O'Connell (Brendan Fraser e Rachel Weisz) in lotta contro il tempo, dovranno salvare il mondo dalla malvagità e dalla ca...
Data di rilascio : 2001-05-11 Genere:Azione e avventura 3,99 €
Commenti
1. Lasciate la mummia nella sua tomba - Se il primo film, nell'essere caciarone e sopra le righe, era comunque e divertente e di intrattenimento, il ritorno di Imhotep non si rivela altrettanto godibile. I personaggi che nel primo film avevano ricevuto una buona caratterizzazione qui vengono appiattiti e resi molto meno interessanti, la trama ha qualche forzatura di troppo e le scene d'azione sono meno d'intrattenimento. Il tutto condito con una CG invecchiata male: vedere The Rock nel trasformato in ammasso di poligoni poco definiti è involontariamente ilare.
2018-02-24
Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d’acciaio.
Data di rilascio : 2016-02-25 Genere:Azione e avventura 4,99 €
Londra. Sam, una giovane infermiera, viene rapinata da una banda di cinque giovanissimi teppisti. Moses, Pest, Denis, Jerome e Biggz vengono però distratti dall’arrivo di un meteorite che si schianta poco lontano da loro. Con grande sopresa, scoprono che si tratta di un alieno e si lanciano all’ inseguimento della creatura uccidendola. I ragazzi non possono certo immaginare che quello è solo l’inizio di una vera e propria invasione. Un’ondata di meteoriti si abbatte sul quartiere. Ma q...
Data di rilascio : 2012-01-01 6,99 €
La crescente comunità di scimmie evolute guidate da Cesare viene minacciata da un gruppo di umani sopravvissuti al virus che si è diffuso su tutto il pianeta con effetti devastanti nell' ultimo decennio. La fragile pace raggiunta viene messa in grave pericolo, in quanto incombe il rischio di una grande guerra il cui esito determinerà la specie dominante sulla Terra.
Data di rilascio : 2014-07-30 Genere:Azione e avventura 8,99 €
In questo incantevole adattamento cinematografico dell'avvincente best-seller di J.K. Rowling, Harry Potter scopre nel giorno del suo 11° compleanno di essere il figlio orfano di due potenti maghi e di possedere anch'egli straordinari poteri magici. Nella Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, Harry si troverà a vivere un'avventura tra le più incredibili. Imparerà a volare praticando il Quidditch e giocherà un'emozionante partita a scacchi viventi prima di affrontare un mago malvagio, d...
Data di rilascio : 2001-11-22 Genere:Per tutta la famiglia 9,99 €
Commenti
1. La magia non avrà mai fine - Questo film è l'impronta della mia infanzia, di come sono cresciuto, ha dato senso e forma alla mia vita ne ha scritto delle pagine importanti. Questo capolavoro non va giudicato in base a come si giudica una pellicola, ma in base alle emozioni che ci ha donato a noi classe --, per me che avevo semplicemente anni è stata la svolta della mia vita, mi ha aiutato a passare i giorni in maniera diversa ha creato un atmosfera eccezionale in ogni luogo io frequentassi che ancora oggi sento quando sento un pezzo della colonna sonora, mi ha aiutato a crescere bene e con dei sani principi, se ora sono come sono è anche grazie ad Harry.. Grazie J.K.R, grazie Chris Columbus.
2012-11-02
Walter Mitty è impiegato presso LIFE, ha una madre iperprotettiva, sogna ad occhi aperti e gli piace immaginarsi come un eroe che vive grandi avventure. Il suo sogno diventa realtà quando partirà alla ricerca della foto per la copertina dell’ultimo numero di Life.
Data di rilascio : 2013-12-19 Genere:Commedie 9,99 €
Commenti
1. Superlativo - Non so perchè non l'ho visto prima. Come si suol dire, meglio tardi che mai! Film da vedere e da godere fino in fondo. Grande cast e grande interpretazione. I commenti negativi lasciano il tempo che trovano e credo siano pareri di persone che di Cinema capiscono poco o nulla.
Assolutamente consigliato.
2020-01-03
2. Un sogno ad occhi aperti! - Non esito a definirlo il mio film preferito.Una storia perfetta per i sognatori e per gli avventurieri.Un film che ti resta dentro,per le musiche uniche,le terre lontane,per la sua capacità di stupire lo spettatore,per i colori ma anche semplicemente per gli occhi sognanti del protagonista,perfettamente adatto alla parte.Da rivedere più e più volte per il gusto di assaggiare quella libertà che solo viaggi del genere riescono a far provare.
Un grande applauso all’attore-regista
2018-12-29
3. Inaspettatamente meraviglioso - Ho da sempre un'adorazione speciale per Stiller. Con questo film un po' diverso ha dimostrato di essere non solo un ottimo attore ma un regista magnifico, ma forse ce lo aveva gia dimostrato in Tropic Thunder. Dico senza problemi che è uno dei film piu belli che abbia mai visto. Assurdo che l'Academy lo abbia ignorato. Colonna sonora meravigliosa, fotografia altrettanto e sceneggiatura come poche se ne vedono. Lacrime assicurate.
2017-01-07
4. Molto bello - Belle immagini, profondo e soprattutto ti mette di buon umore.
Non è poco, in questo periodo storico nichilista e permeato dall'idea che il futuro sia senza speranza e dominato dalla paura. Questo film ti suggerisce che la vita è bella ed è sufficiente sapere ascoltare la parte migliore di sè.
2016-09-25
5. come un film dovrebbe essere, sull'onda di un sogno - ero prevenuto per via di alcune recensioni negative...., ma ho dovuto ricredermi.
un film emozionante, sul filo dell'irreale, con immagini stupende ed una colonna sonora corretta.
i film dovrebbero far sognare, e questo lo fa.
e lascia una sensazione strana, positiva ed edificante.
caspita, mi è piaciuto!
e non capita spesso.
ottimo!
2014-07-25
6. incredibile fotografia del film - Simpatico, divertente e non banale. La fotografia, protagonista del film è anche uno dei suoi punti forti, immagini che sono caramelle per gli occhi in questo film. Certo, alcuni cliché sono rispettati ma il film fa guardare oltre. Da vedersi senza attendersi il film della vita.
2014-05-11
7. Dedicato a chi non smette di sognare! - Mi e’ piaciuto, leggero e divertente, dedicato a chi non vede l’ora di tirar fuori Se Stesso e vivere a pieno la propria vita rincorrendo i propri sogni, seguendo le proprie emozioni lasciandole libere di esprimersi, selvagge come la voglia di stare sempre con il vento sul viso, in un posto nuovo…
2014-04-30
8. Stupendamente bello - Walter odia il suo nuovo capo della rivista:LIFE.
Per trovare il Venticinquesimo di un nuova rivista gira il mondo per trovarla . Alla fine scopre che era nel regalo che gli aveva inviato il suo idolo cioè nel portafogli .
È il film più bello del mondo ,e anche un po' di avventura
2014-04-24
9. Chi si ferma è perduto! - Alcuni tratti lenti e primi piani continui del protagonista non riescono a rovinare un film che è una piccola poesia. Splendida fotografia, ottima colonna sonora e ambientazioni da favola, colpiscono lo spettatore che si aspetta un film comico e invece si trova faccia a faccia con una trama che sembra complicata, ma che in realtà nasconde solo la voglia che è in ognuno di noi di evadere dalla noia quotidiana.
2014-04-15
Quando cinque adolescenti scoprono i progetti di una macchina che può rimandarli indietro nel tempo, le possibilità sembrano infinite. Ma cambiando il passato hanno messo a repentaglio il futuro del mondo. Riusciranno a rimediare ai danni causati prima che sia troppo tardi?
Data di rilascio : 2015-01-28 4,99 €
Commenti
1. Fantastico! - Veramente bello, non narra solo la storia di un gruppo che scopre la macchina del tempo, ma affronta anche temi più profondi. Molto adrenalinico e divertente, lascia anche un messaggio importante, con una narrazione coinvolgente soprattutto per i ragazzi, che possono impersonarsi nei protagonisti liceali. Lo consiglio a tutti!
2016-04-13
2. Poteva essere sviluppato meglio - Come detto poteva essere sviluppata meglio la trama, i viaggi nel tempo si riducono a delle gite fuori porta con amici e gli effetti collaterali delle scelte sono solo il corollario che fa degenerare il film. Una sufficienza scarsa, avrei dato anche stelle per il semplice motivo che i film girati con la telecamera in prima persona hanno un po rotto gli zebedei
2015-06-17
3. Beata gioventù - Ah bei tempi quelli degli esperimenti in cantina, delle interrogazioni di chimica e dei primi amori! Io ho trovato il film piacevole, anche se sul tema ci sono sicuramente opere più interessanti (v. Prime). Con aspettative ragionevoli le due ore passano in fretta.
Nota: è girato a spalla, ma non dà troppo fastidio.
2015-06-17
La sera in cui la quindicenne Clary e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti. Quella sera Clary, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri che combattono per liberare la Terra dai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell’incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel n...
Data di rilascio : 2013-08-28 7,99 €
Un eroe dubbioso. Un viaggio epico. La scelta tra una vita lasciata alle spalle e l’incredibile nuovo mondo che sarà presto la sua casa. Rivivete Avatar di James Cameron – la più grande avventura di tutti i tempi.
Data di rilascio : 2010-01-15 9,99 €
Commenti
1. Sperimentazione riuscita. - La voglia di sperimentare qualcosa di nuovo è uno dei punti di forza di questo regista, e anche di questo film. La trama è abbastanza banale, anche i personaggi lo sono.. ma ragazzi: a noi che ce ne frega?! Insomma; è un bel film che tiene incollati allo schermo dall'inizio alla fine nonostante la durata eccessiva.
2013-09-13
2. - Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio Noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio noleggio GRAZIE
2013-01-12
Sono passati tre anni da quando il parco tematico e resort di lusso Jurassic World è stato distrutto dai dinosauri scappati dalle loro gabbie. Isla Nublar è stata abbandonata dagli umani, mentre i dinosauri sopravvissuti si sono ormai impadroniti della giungla. Quando il vulcano quiescente dell’isola inizia a dare i primi segnali di vita, Owen (Chris Pratt) e Claire (Bryce Dallas Howard) lanciano una campagna per salvare i dinosauri sopravvissuti da questa catastrofe che li porterebbe a una ...
Data di rilascio : 2018-06-07 Genere:Azione e avventura 8,99 €
Commenti
1. Ancora meglio!!! - Anche se metto cinque stelle, per me questo film è al secondo posto, dopo il
Bellissima l’idea del vulcano che esplode e dei cacciatori che ci fanno tornare ai nostalgici momenti del secondo film
Davvero, davvero bello non potete perdervelo Aspetto in prima fila al cinema il giugno Jurassic Park Dominion !!!!!!!!!
2022-04-14
2. Molto bello! - Rispetto al quarto mi è piaciuto di più: Jurassic World ruota tutto intorno all’ indominus, questo invece è sempre diverso e sorprende. Mi ha tenuto attaccato allo schermo, mentre l’ altro era tutto molto uguale e mi ha annoiato un po’. Buona la regia egli effetti speciali degni di questa saga (non son CGI ma robot a grandezza per lo più naturale). Trama coinvolgente dove non c’ è nulla di scontato: mi è piaciuto. Ci sarà per forza un seguito!
PS Non credete a chi dice che è simile al Mondo Perduto
2020-06-14
3. Bello ma... - Il film merita tantissimo per diversi motivi, dalla computer grafica ad alcune scene veramente entusiasmanti. La trama è efficace nel superare il limite trito e ritrito dei dinosauri su un’isola. Tuttavia non sfuggiranno ai fanatici della saga diverse incongruenze con la trama generale degli altri film (escludendo quello spin-off mal riuscito di Jurassic Park ): primo tra tutti il mancato o debolissimo riferimento al celebre “Sito B”, i cui destini sono ignoti allo spettatore che si sente dire dell’estinzione imminente dei dinosauri del parco, gli ultimi sulla terra. Seconda la diversa geografia dell’isola rispetto al film precedente, con il parco non più al centro della stessa ma localizzato sulla costa: un’esigenza utile a far uscire il mosasauro in mare aperto, che, francamente, non si rende necessaria al fine della trama e che rende meno piacevole la sensazione di sequel della pellicola. Terzo: dialoghi a volte troppo banali e personaggi secondari troppo macchiette o fastidiosi (come Franklin o Whitley) le cui azioni e i cui comportamenti sono stereotipati e al limite del prevedibile. Per il resto è un buon film da godere in compagnia. Se vi piace la saga, si tratta senz’altro di un tassello fondamentale e interessante per lo sviluppo finale e successivo del prossimo film del . Consigliato
2018-09-29
4. Bello ma... - Inizio col dire che io amo tutti, TUTTI i capitoli di questo magnifico franchise, anche se Jurassic Park III è forse quello che mi piace di meno fra tutti.
Sono uno dei “pochi” che ha amato il primo Jurassic World, per questo motivo dovevo amare anche questo.
Questo film invece l’ho trovato... particolare.
Partiamo dai pro:
- La CGI a differenza di come dicono alcuni, mi è piaciuta molto.
- Per una volta sono stato accontentato e in questo film ci sono veramente TANTISSIMI dinosauri, anche se molti sono di sfondo (non potevano pretendere che ognuno di loro avesse un ruolo cruciale).
- Le tematiche toccate in questo film sono molto attuali e mi hanno commosso. Basti pensare al Brachiosauro che cerca di salvarsi.
- la trama, a discapito di quanto si potesse pensare dal trailer, e veramente DIVERSA e per niente uguale al Mondo Perduto.
- La regia di Bayona è ottima. Di gran lunga migliore di quella di Trevorrow, che spero abbia imparato qualcosa in questi mesi da poter mettere in atto per il terzo e ultimo capitolo.
Contro:
- Alcune scene del film le avrei preferite più estese (per esempio tutto ciò che avviene sull’isola, che veramente dura minuti, si fa per dire, e speravo veramente che durasse molto di più), ma spero che per la versione Home Video ci sia una extended cut, anche perché molte scene nei trailer sono state tagliate nel prodotto finale, quindi mi fa ben sperare.
- La colonna sonora non mi ha fatto impazzire. Direi che quasi nemmeno la ricordo.
- l’Indoraptor non mi ha convinto totalmente. Forse perché non ci viene mostrato fino alla seconda metà del film, e solo dopo che se ne sia parlato.
Sorvolo sulle impossibilità di alcune scene come la corsa nella Girosfera e l’essere travolti da cenere bollente ed uscirne indenni perché sono il minimo.
Ora sono molto curioso di sapere cosa succederà nel capitolo, dato quello che succede sul finire di questo film.
Spero di non avere un “L’alba del pianeta delle scimmie” ma con dinosauri.
Consiglio assolutamente la visione, casomai senza troppi pregiudizi.
2018-06-09
Charlie Kenton (Hugh Jackman) è un ex pugile che ha perso la sua ultima occasione di conquistare il titolo quando un robot di 800 kg e oltre 2 metri d’altezza lo ha sostituito sul ring. Ora che non è altro che un promoter a tempo perso, Charlie guadagna quel poco che basta montando robot di poco valore con metallo di scarto, per passare da un incontro clandestino di boxe all’altro. Quando Charlie tocca il fondo, si unisce a malincuore a Max (Dakota Goyo), il figlio dal quale si era separat...
Data di rilascio : 2011-10-07 Genere:Drammatici 8,99 €
Commenti
1. Come puó piacere? - Il bimbo che porta su da un burrone svariati quintali di robot da solo la dice lunga sulla sceneggiatura.
Personalmente al cinquantesimo errore di montaggio ho smesso di contare, praticamente dopo dieci minuti di film.
Jackman non so se fa piú pena o rabbia, in fondo non é un fenomeno, ma nemmeno una statua di sale come in questo film.
Una scimmia ubriaca lo dirigeva meglio.
Oh, io vi ho avvertito.
2012-07-21
2. Splendido il film…. pessimo l'itunes store - al film STELLE… peccato solamente che un film da ne sia durato circa … come al solito ogni minuti di visione tre di blocco, un consiglio a tutti ritorniamo ad affittare i blu ray si vedono meglio, costano meno, e soprattutto si riesce a vedere un film tutto di seguito senza interminabili blocchi.
2012-05-04
3. Terribile esperienza col noleggio film - Terribile esperienza. Prima volta che noleggio un film con Apple iTunes.
Si blocca al minuto : e non c'è verso di farlo funzionare. Non riprende il film.
Non mi continua il download. Sono bloccato. Non posso vedere il film. Buttati Euro !
Apple con i film sei in Epic Fail fattelo dire. Lascia perdere.
fai solo computer che è meglio !
2012-04-23
4. Fantastico - Bellissimo il film super consigliato il più bel film che avessi mai visto sui robot da combattimento complimenti sia al regista a chi ha scritto la storia e il ragazzo a Atom e gli altri attori !!
Bella anche la musica del dj del balleto del ragazzo !ok :( Atom uno da tenere d'occhio Compratelo. Ciao. Atom
2012-04-18
5. film da vedere: azione-fantascienza e sentimento padre/figlio - un bel film d'azione e quasi fantascienza, ma molto gradevole con una bella storia di recupero del rapporto tra padre immaturo (Hugh Jackman) ed il figlio quasi mai visto; molto brava anche la protagonista già attrice di Lost (Evangeline Lilly); combattimenti tra grossi robot-mech e robot con un pizzico di "umanità"...
molto bello!
2012-03-26
L'agente K della Polizia di Los Angeles scopre un segreto sepolto da tempo che potrebbe far precipitare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard, un ex-blade runner della polizia di Los Angeles sparito nel nulla da 30 anni.
Data di rilascio : 2017-10-05 7,99 €
Commenti
1. Buono ma senza la classe del primo - Buon lavoro ma niente a che vedere con il primo episodio. Mancano le scenografie innovative per quei tempi, le musiche di Vangelis, l’interpretazione di R.Hauer e degli altri replicanti. Ora sembra di vedere un episodio di guerre stellari e neanche dei meglio riusciti. Buona l’interpretazione del protagonista. Insomma come paragonare un quadro di Caravaggio a quello di tanti imitatori anche di valore. Bello ma niente di più
2020-03-17
2. Poesia, filosofia ed estetica - Blade Runner è un film che ti culla. È un professore di filosofia con una bella voce che ti apre la mente, è una donna elegante che ti sussura all'orecchio, un artista che ti accoglie nelle sue fantasie. È una storia raccontata con maestria, che emoziona con un'inquadtatura e coinvolge con una colonna sonora maestosa.
2018-10-28
3. Film esteticamente bello, ma senza profondità. - Ho visto il primo Blade Runner decine di volte e posso definirmi un appassionato. Ho letto anche il romanzo di P.Dick da cui è tratto Blade Runner. Entrambi, seppur diversi, sono capolavori. Con questo Blade Runner però non hanno colto nel segno. Ambientazione, attori e regia di ottimo livello. Un film esteticamente perfetto (come fu il primo). Manca però l’effetto “meraviglia” del primo Blade Runner. Sceneggiatura inconsistente. Il dramma esistenziale del primo Blade Runner non è paragonabile. Non esiste, inoltre, un monologo o una scena che si avvicini minimamente al monologo di Rutger Hauer. Un film bello, ma superficiale. Un esercizio di estetica cinematografica fine a se stesso. Il primo Blade Runner, oltre ad essere strabiliante (consideriamo che fu girato all’inizio degli anni ed è ancora attuale) è un film profondo e commovente, questo no. Infine, la colonna sonora di Vangelis del primo non è minimamente paragonabile a questa. Nel primo possiamo ascoltare grandissimi musicisti quali Tommy Tedesco (sublime chitarrista nel brano stile anni “One more kiss, dear”). Conclusioni: Un film che si guarda bene e può anche piacere molto, ma non è un capolavoro come il primo Blade Runner.
Regia
Recitazione
Scenografie
Effetti speciali
Sceneggiatura
Colonna sonora
2018-08-31
4. Tanto ti da tanto - Facile sbagliare quando si parte da un colossal della fantascienza del calibro di Blade Runner. Difficile fare di meglio per via delle aspettative. IMHO ottimo film, ho adorato ogni minuto. Cominciando dall’ambientazione: un universo futuristico dove c’è un mix ben riuscito tra paradiso e inferno. Suppongo sia il risultato ben tarato della nostra visione dell’avvenire. Attori ben inseriti nelle parti. Fotografia e effetti speciali da Oscar (infatti ha vinto proprio questo due Oscar). Finalmente un sequel che non ti fa rimpiangere le ore perse, difficile però seguirlo senza aver visto il primo episodio. Da quanto ho capito questo film getta le basi per gli eventuali sequel poiché il finale (un pò strano, mix di emozioni difficili da digerire) risulta piuttosto aperto.
Colonna sonora di Hans Zimmer , brividi di goduria, perfetta sincronia con la velocità della pellicola.
2018-03-15
5. Un dramma nel futuro - Dopo i primi venti minuti, un po’ superficiali, il film acquista spessore, rivelando la melanconica e articolata psicologia dei personaggi. Le scenografie retro-futuristiche sono perfette ed avvolgenti.
Buona definizione K ma HDR al minimo della percezione, d’altronde il film in sé non enfatizza questa tecnologia.
2018-02-12
6. Così così - Film non così avvincente e profondo come il primo. Merita di essere visto per le ambientazioni e la fotografia che richiama molto spesso lo stile del primo film. La storia è un po deludente con aspetti che lasciano troppo alla fantasia e poco alla fantascienza uno tra questi la possibilità tramite una macchina di vedere i ricordi.
Voto finale ,- su .
2018-02-11
7. Appena discreto - Premesso che è discutibile fare i sequel di certi film (ad esempio " Odissea nello spazio" e lo stesso "Blade Runner") è poi improbabile riuscire a farli all'altezza del predecessore (per tante ragioni, non solo artistiche). E questo BR, per quanto ben girato ed interpretato (sebbene alcuni passaggi sono oggettivamente un pò lunghi e le ambientazioni non sempre coerenti), non convince. Villeneuve ha comunque girato alcune scene davvero molto bene: peccato!
2018-02-08
8. bello - il finale riabilita la mancanza di contenuti e picchi che il primo blade runner aveva, un bel film ma non un capolavoro, scenografia che rasenta la perfezione curato nei minimi dettagli ma manca sempre quel qualcosa che di solito il capolavoro . conserva e non tramanda, un bel tentativo comunque...
2018-01-27
9. Da vedere - Ci sono molti richiami e citazioni al Blade Runner di Scott ( a parte il personaggio di Harrison) ma è un storia completamente diversa. Non è banale ma non è innovativa come il primo Blad Runner. Anche se vi sono finezze nelle caratterizzazioni dei personaggi da apprezzare. La regia è superiore il soggetto no. Io vedo in Villeneuve e Nolan i registi del futuro da seguire nei loro prossimi lavori. Mi aspetto capolavori assoluti. Ritornando a Villeneuve, se avesse avuto tra le mani il soggetto originale del primo Blade Runner, non so, ma sicuramente non sarebbe stato inferiore a Ridley Scott (anzi). Con questo lavoro ha dovuto come suol dirsi fare nozze con fichi secchi (si dice così?).
2018-01-26
10. Blade runner un film che rimarrà nella storia - È un sequel prodotto con le ultime tecniche ma carico di significati non per nulla banali e scontati. Un film coraggioso che personalmente ho amato e che vorrei rivedere in futuro Non capisco i commenti negativi probabilmente lo hanno visto in modo superficiale
2018-01-26
Nella prima parte del capolavoro di J.R.R. Tolkien, Il signore degli anelli, un giovane hobbit, Frodo Baggins, eredita un anello che racchiude il segreto della sopravvivenza del mondo.
Data di rilascio : 2013-10-06 Genere:Azione e avventura 9,99 €
Dal team di successo che ha già prodotto e diretto The Rock, arriva il più grande film dell’anno: Armageddon! Protagonisti gli esplosivi talenti di Bruce Willis (Die Hard - Duri a Morire, Codice Mercury, The Jackal), e due premi Oscar® come Ben Affleck* (Will Hunting - Genio Ribelle) e Billy Bob Thornton** (Sling Blade), Liv Tyler (Io Ballo da Sola, Music Graffiti), Steve Buscemi (Con Air, Le Iene, Il Grande Lebowski) e Will Patton (Copycat - Omicidi in serie). Armageddon è una tempesta di...
Data di rilascio : 1998-06-30 9,99 €
Commenti
1. Oramai un classico - Il film appartienne al filone catastrofico o, come dico io, al filone "e mo so càzzi".
Inutile fare commenti sulla trama la quale è un canovaccio consolidatissimo fin dai tempi di Meteor ovvero: minaccia dallo spazio-arrivano gli eroi-missione impossibile-uno degli eroi muore-sembra che non gliela fanno-ma alla fine gliela fanno-e tutti vissero felici e contenti. I personaggi reggono perfettamente, e diciamo anche che sono tratteggiati con quel modo americano tale da dargli spessore e credibilità, contrariamente a quello che succede spesso in certo cinema europeo dove i personaggi sono un po' buttati li e non si capisce bene perché agiscano in un determinato modo. Effetti speciali piacevoli, possiamo dire non eccezionali almeno oggi, ma sicuramente puntuali e di buona qualità tanto che il film appare sufficientemente credibile anche nelle scene più digitali (diciamo così). Fa sempre piacere rivederlo ed essendo un film che impegna poco i neuroni, riesce a reggere bene sia la ennesima visione che quella con il gruppo di amici "mi passi la birra, mi passi le patatine".
2011-09-24
Un giovane e timido hobbit di nome Frodo Baggins eredita un semplice anello d'oro. Conosce il potere dell'anello, ma non immagina che solo lui possieda il segreto per la sopravvivenza - o asservimento - del mondo intero. Ora Frodo, accompagnato da un mago, un elfo, un nano, due uomini e tre amici hobbit fedeli, deve diventare il più grande eroe che il mondo abbia mai conosciuto per salvare la terra e le persone che ama.
Data di rilascio : 2002-01-18 Genere:Azione e avventura 4,99 €
Nell'esplosivo capitolo finale della trilogia di Matrix, Neo, Morpheus e Trinity combattono per difendere Zion, l'ultima città del mondo reale, dall'assalto delle macchine che hanno schiavizzato la razza umana. Adesso, man mano che scopre sempre di più sui suoi poteri eroici, tra cui l'abilità di vedere i codici delle cose e delle persone, Neo dovrà affrontare le conseguenze della scelta fatta in Matrix Reloaded.
Data di rilascio : 2003-11-07 7,99 €
Nella seconda parte del capolavoro epico di J.R.R. Tolkien, Frodo Baggins e i membri della Compagnia continuano l'impresa per distruggere l'Anello. Il destino li attende presso due torri.
Data di rilascio : 2003-01-17 Genere:Azione e avventura 7,99 €
Commenti
1. Uno dei più belli - Questo è uno dei più belli, aspettiamo pazentemente che siano tutti disponibili, probabilmente sarebbe stato meglio farli uscire tutti insieme ma non capisco le persone che continuano a mettere o stelle ai film soltanto per problemi di prezzo o scelte di marketing, le stelle vanno date al film in se non alle scelte degli editori, vedere questo film con sole stelle è un ingiustizia bella e buona!
2018-04-14
SHANG-CHI E LA LEGGENDA DEI DIECI ANELLI dei Marvel Studios presenta Simu Liu nei panni di Shang-Chi il quale deve affrontare un passato che pensava di essersi lasciato alle spalle e confrontarsi con suo padre, capo della pericolosa organizzazione Dieci Anelli. Altri interpreti: Awkwafina, nei panni dell’amica di Shang-Chi, Katy; Meng’er Zhang, Fala Chen e Florian Munteanu, con Michelle Yeoh nel ruolo di Ying Nan e Tony Leung nel ruolo di Xu Wenwu. SHANG-CHI E LA LEGGENDA DEI DIECI ANELLI è...
Data di rilascio : 2021-09-01 Genere:Azione e avventura 13,99 €
Commenti
1. Fatto davvero bene. - Non capisco le critiche. É un film della Marvel. Sicuramente alla fine, ripeto solo alla fine, hanno esagerato un po’ … ma per il resto a me é piaciuto molto. Mi sono divertito, senza eccessive derive da psicodramma che si iniziano a vedere in film che non sono stati fatti per fare terapia di gruppo insieme a tutti quelli in sala.
2021-11-19
2. Spero di no - Io spero, spero, spero che questo non sia il nuovo standard di CGI usato dalla Marvel e nemmeno il nuovo POV durante le scene di azione. C’è un abuso di CGI (praticamente il % del film) le inquadrature fanno risultare il film una lunga scena di videogioco e nulla di più. Non esprimo giudizi su trama e attori perché sennò non pubblicano questa recensione.
2021-11-15
Nel film dei Marvel Studios DOCTOR STRANGE NEL MULTIVERSO DELLA FOLLIA, il Marvel Cinematic Universe apre le porte del Multiverso e si spinge oltre i propri limiti. Avventurati nelll'ignoto con Dottor Strange (Benedict Cumberbatch), che grazie ad aiutanti mistici vecchi e nuovi dovrà attraversare le incredibili e pericolose realtà alternative del Multiverso per poter affrontare un avversario misterioso. Nel cast sono presenti anche Elizabeth Olsen, Chiwetel Ejiofor, Benedict Wong, Xochitl Gome...
Data di rilascio : 2022-05-04 13,99 €
Psicopatico generale d'aviazione USA, deciso a salvare il mondo dal complotto comunista, è pronto ad attaccare l'Unione Sovietica con armi nucleari. Uno dei pochi capolavori di satira politica nella storia del cinema che riflette gli incubi apocalittici dei primi anni '60. Il più forsennato e meno controllato film di Kubrick con Peter Sellers in 3 ruoli al culmine del suo istrionismo. Non vinse nemmeno uno dei 4 Oscar cui era candidato. Dal romanzo Red Alert (1958) di Peter George che lo scene...
Data di rilascio : 2009-02-01 7,99 €
Commenti
1. Sconvolgente - Non è una novità che Kubrick li sapeva fare i film...ilarità e commozione si alternano in modo repentino...c'è anche una sorta di triste poesia in certe scene...il bombardiere che sorvola i paesaggi selvatici della Russia...la loro pura e naturale bellezza...come quella di tutto il mondo...un paradiso...perduto...in un bicchiere d'acqua...un monito alla stupidità umana...
2021-01-27
Quando un misterioso segnale proveniente dallo spazio viene captato da un’antenna sulla Terra, un gruppo di astronauti viene incaricato di trovare la sorgente imbarcandosi in un pericoloso viaggio ai confini dello spazio. Quello che troveranno però sarà ben più sconcertante di quanto avessero mai potuto immaginare, una verità in grado di mettere in pericolo l’intero genere umano.
Data di rilascio : 2022-01-06 7,99 €
In questo sequel del successo Resident Evil: Apocalypse, Alice (Milla Jovovich) si sveglia da un profondo sonno e si trova davanti il peggiore degli incubi: il terribile Undead, un virus letale che lei e la sua ormai annientata squadra speciale cercavano di distruggere, ha infestato Raccoon City. L'esperimento effettuato su di lei dalla Umbrella Corporation ha migliorato le sue capacità, i suoi sensi e la sua destrezza. Alice unisce le proprie forze a quelle di un gruppo di persone non infette,...
Data di rilascio : 2004-11-05 Genere:Thriller 9,99 €
L'azione epica di questo thriller di fantascienza si svolge in un prossimo futuro in cui una razza aliena scaglia un assalto inarrestabile contro la Terra, insuperabile da qualsiasi unità militare del mondo. Il maggiore William Cage (Cruise) è un ufficiale che non ha mai conosciuto il fuoco della battaglia quando viene, senza tante cerimonie, mandato in quella che sembra una missione suicida. Ucciso dopo pochi minuti, Cage ora si trova inesplicabilmente gettato in un loop temporale - costretto...
Data di rilascio : 2014-05-29 7,99 €
Commenti
1. film molto mediocre - Non capisco come si possa mettere stelle ad un film del genere,dove l’unico elemento positivo è la presenza di Tom Cruise che nonostante la sua bravura,in questa pellicola stenta a carburare.
La storia ha una trovata antica e superata che a tratti risulta essere anche irritante a causa delle scene ripetute moltissime volte!Mi spiace aver sprecato due ore davanti a questo film!!
2015-02-01
2. Finalmente una storia originale... - Avvincente ed originale e adatto a chi ama la fantascienza NON banale . Ottimi la sceneggiatura ed il montaggio che riesce a far comprendere allo spettatore i sapienti salti temporali. Bravi Cruise ed Emily Blunt qui in un ruolo molto diverso dal solito (lontani anni luce i tempi de “ Il diavolo veste Prada”). Assolutamente da vedere!
2014-11-19
Un'avventura ricca di azione che attraversa il meraviglioso e vasto mondo sommerso dei sette mari. "Aquaman" narra la storia delle origini di Arthur Curry, metà umano e metà atlantideo, che seguiremo per scoprire se ha la stoffa di reclamare il posto che gli spetta… quello di re.
Data di rilascio : 2018-12-21 Genere:Azione e avventura 7,99 €
Commenti
1. Rutilante - Non è un film brutto, ma si poteva fare qualcosa di più, a cominciare dalla sceneggiatura scontata cioè la classica guerra che si scatena, gli sceneggiatori forse anno finito le idee???? mah è un film che gioca tutto su effetti speciali, belli per carità la regia di Wang è fluida e funziona, e anche la fotografia non male.Qui la Marvel doveva fare qualche sforzo in più. Da vedere una volta e per i fan di Mamoa metto tre stelle per gli effetti speciali, regia, e fotografia il resto è un peccato.
2019-08-21
2. Interessante - Sono rimasto soddisfatto dopo la visione e sono contento che la DC si sia ripresa, non do stelle perché si può sempre migliorare ma per quanto riguarda effetti speciali, ambientazioni, lore per me è impeccabile, consiglio a tutti i fan del personaggio di guardare il film perché ne vale la pena, sono consapevole dei numerosi errori presenti nel film però è anche uno dei migliori film della DC che ho visto a mio personale parere.
2019-07-10
3. Non un film da ricordare - Trama semplice e a tratti scontata con pecche in parte coperte da effetti speciali e fotografia.
Sicuramente non uno dei migliori della serie Marvel (che sta raschiando il fondo del barile in quanto a storie e personaggi!!).
Visto più per curiosità che per altro, passato in qualche modo la serata
2019-04-28
4. Da vedere! - Nel complesso il regista ha saputo dar vita ad un film che per il genere è spettacolare!
Forse per certi costumi, scene e battute strappa risate, risulta meno ricercato, ma il linea con lo stile Marvel, ma Jason Momoa è davvero poderoso nel ruolo; è stata un’ottima scelta.
I combattimenti sono molto ben fatti e la dinamica del film ti tiene bene incollato allo schermo, lasciando solo pochi momenti lenti.
Per chi ama questo genere è imperdibile.
2019-04-25
5. Pessimo - Si salva solo per i combattimenti... ma per il resto da buttare, recitazione, drammaturgia... anche il trucco fa cagare, ad esempio il trucco del padre di Arthur per ringiovanirlo si vede lontano un miglio... la madre ritrovata fradicia tra gli scogli viene sollevata e tiene ancora in mano il tridente nemmeno avesse il rigor mortis... lasciata dormire sul divano con i vestiti ancora zuppi... e di cagate cosi il film ne è zeppo dall’inizio alla fine... la gente che ha dato stelle non capisce niente di cinema...
2019-03-17
6. Una bomba atomica. - Spettacolare da inizio a fine, parte lento per i primi minuti ma poi corre piuttosto veloce.
Adrenalico,spaccone,e visivamente spacca mascella.
La storia è piuttosto lineare, come il % dei comicmovie, ma non annoia mai.
Di contro sottolineo le battutine strappa risata stile Marvel, evitabilissime e non aggiungono niente al film,a parte una o due; alcune spiegazioni sono un po' fini a se stesse.
Scene di combattimento coreografate in modo allucinantemente bene.
2019-02-13