Puoi Abbonarti Qui per supportare il nostro progetto! Gong! è il podcast quotidiano di RoundTwo, un canale Twitch in cui si parla di videogiochi, board game e cultura nerd con un tocco diretto e personale. Un episodio dal lunedì al venerdì per seguire e commentare le novità principali del settore, con l'incursione dei Q&A e delle Audio-Recensioni!
Data di rilascio : 2023-03-10
Commenti
1. Podcast davvero indispensabile per mondo gaming - Finalmente ho trovato il podcast che cercavo per tenermi aggiornato sul mondo del gaming. Fatto con competenza, professionalità e simpatia, vengono fatti sempre approfondimenti utili e mai banali, complimenti. Se posso unica cosa che mi sentirei di suggerire è citare la console/piattaforma per cui esiste il gioco quando citato.. spesso ascolto giochi di cui si parla e vorrei capire se poterlo giocare su switch
2023-02-24
2. Un duo semplicemente imbattibile. - Francesco Fossetti e Marco Mottura sono una istituzione nel mondo della critica videoludica.
Sempre preparati e abili comunicatori, non rinunciano mai a scherzare su loro stessi e sul medium, non facendoci mai dimenticare che, per quanto meravigliosi, alla fine, solo solo videogiochi
2022-05-09
Inspired by Ubisoft’s famous video game series “Assassin’s Creed”, the “Echoes of History” podcast offers a deep and fascinating dive into history. Through storytellers and historians, discover the most epic mythologies, relive the most important times of our history and meet the most extraordinary characters. With “Echoes of History”, the past has never been more alive (www.assassinscreed.com). An original Ubisoft series. If you liked this podcast please subscribe, share, rate &...
Data di rilascio : 2022-08-29
Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
Data di rilascio : 2023-02-06
Commenti
1. Joypad sta ai videogiochi come La Riserva sta al calcio - Podcast estremamente divertente e informativo. Condotto bene da Matteo Bordone e con due ospiti fissi competenti con punti di vista diversi. È organizzato bene, mai troppo lungo o breve, mai troppo specifico o generalista. Ottimo per gamer occasionali come me. Uno dei miei podcast preferiti.
2020-05-23
2. competenza divertente e interessante - proporre un podcast di sole “chiacchiere” (senza gameplay o filmati a supporto, per esempio) sui vudeogiochi (che necessiterebbero della parte “video” quasi quanto noi umani dell’aria per respirare) senza annoiare è già un risultato eccellente.
farlo con competenza ma anche divertendo, con un’ironia a volte talmente caustica da sfiorare il cinismo, è un risultato che attiene molto più allo straordinario che alla normalità.
i protagonisti, poi: due su tre li seguo da parecchio e li adoro, il terzo è stata una scoperta meravigliosa.
in breve: se amate i videogiochi e soprattutto avete ormai passato i trentacinque anni (per cogliere appieno alcuni riferimenti culturali o generazionali) non potete farvi sfuggire questo podcast.
sarà la vostra trasmissione preferita, on demand. senza scherzi.
2020-04-26
Podcast in cui si parla prettamente di videogiochi giocati
Data di rilascio : 2023-02-26
In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dei più grandi videogiochi di sempre, dei retroscena che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com *Cover art by Todd
Data di rilascio : 2022-12-21
Commenti
1. Imperdibile - Scritto benissimo, narrato con piacevole ritmo e dal punto di vista dei contenuti estremamente interessante. Se esistesse un equivalente podcast di “Blood, Sweat & Pixels” sarebbe questo (ed è un complimento!). Un vero must per chi è appassionato non solo di videogiochi ma soprattutto delle “storie” che stanno loro dietro.
2022-08-20
2. Molti approfondimenti - Gran bel podcast, pensavo di conoscere molto di alcuni iconici videogame invece mi sbagliavo: ascoltando questo podcast ho trovato moltissimi approfondimenti e retroscena che non avrei mai scoperto da solo. Per chi vuole andare oltre al gioco e scoprire qualcosa in più, consigliatissimo! Complimenti vivi all’autore, si percepisce la cura messa in ogni puntata.
2022-04-16
3. Bellissimo - In quanto appassionato di tutto ció che parla di videogiochi ( vecchi e nuovi), console e PC ho conosciuto questo nuovo progetto ascoltando una puntata del podcast Atariteca. Appena ho sentito di due puntate del dietro le quinte della produzione della trilogia Mass Effect mi sono precipitato a seguirlo. Propio in queste settimane stó giocando la Mass Effect Legendary. Una saga stupenda. In due giorni mi sono ascoltato tutte le puntate disponibili. Il podcast si occupa di ricostruire la produzione e tutto ció che non vediamo raccontando aneddoti, vicende e interviste fatte agli sviluppatori e altre fonti. Mi piace un sacco sapere e conoscere queste storie. Complimenti ad Andrea per l’ottimo lavoro. Penso non sia facile e richiede molta passione e tempo. Anche se ancora all’inizio promette molto bene. Buona fortuna.
2022-03-18
4. Ottimo ascolto - Quando si parla di videogame, Andrea Porta è da più di dieci anni sinonimo di garanzia. Nei suoi testi è un attento critico che predilige coinvolgere il lettore anziché spiattellare freddi dati. In questa occasione presta la sua gradevole voce al racconto della storia e dei retroscena di grandi capolavori, e gli riesce bene come sempre. In pratica è come quel compagno di classe che qualsiasi sport gli fai fare è sempre tra i migliori, ma in versione divulgatore videoludico. Lunga vita a Storie di Videogame.
2022-01-13
#KristalNews: Il Podcast delle News di Kristal Cross Gaming, news giornaliere dal mondo videoludico e commenti del caso
Data di rilascio : 2023-03-14
Insert Coin è un podcast pensato per un pubblico variegato che vuole capire i videogiochi e analizzare dove sta andando la più grande industria dell'intrattenimento.
Data di rilascio : 2023-03-05
Ogni episodio Ace e Hiyuga analizzano un videogioco, che sia un'ultima uscita, un classico del passato o un gioco indipendente di nicchia! Ogni domenica alle 11! Se desideri supportarci: https://ko-fi.com/edvideogiochi Tutte le informazioni su enciclopediadeivideogiochi.it
Data di rilascio : 2023-03-09
Commenti
1. Intellighenzia divertente - due fratelli, ultragamer, che ci deliziano ogni puntata con un nuovo gioco. Il gioco viene vivisezionato con accuratezza e voglia di divertirsi. A mio modesto parere, la puntata su Metal Gear è un saggio su cosa deve fare il game desiger. E poi con la passione si apre qualsiasi breccia possibile. Complimenti davvero.
2020-11-25
2. Bravi, bravi, bravi - Un podcast leggero da ascoltare e molto interessante. L’ennesimo podcast sui videogiochi? Assolutamente no.
Come dice il titolo questa è “l’enciclopedia dei videogiochi” e come promesso parla di giochi che hanno fatto la storia cercando di portarvi a spasso nella riscoperta di giochi vecchi e non solo.
2020-06-24
3. Il punto di riferimento sotto forma di podcast per tutti gli amanti dei videogiochi! - Come da titolo, se amate i videogame non potete lasciarvi sfuggire questo podcast in cui potrete trovare videogiochi del passato e del presente, dai più conosciuti ai titoli più di nicchia. Per ogni puntata avrete dettagli su trama, colonna sonora, gameplay e piccole curiosità davvero interessanti! E poi con Ace e Hyuga è uno spasso!!! Straconsigliato!
2020-03-21
Il PodCast per videogiocatori che ormai hanno sempre meno tempo per giocare ai videogames, ma hanno sempre più voglia di parlarne. Un bar dove chiacchierare con degli amici dei nostri videogiochi preferiti.
Data di rilascio : 2023-03-03
Commenti
1. Ascolto piacevole e rilassante ma mai banale - E' un classico podcast di conversazione fra amici che parlano di videogiochi e in generale di tutto quello che può essere classificato come "nerd", passando per situazioni domestiche e di vita comune.
Francesco Codolo, Andrea SevenX e Enrico sono i componenti storici coadiuvati da ospiti più o meno fissi: Marco, Corrado, Federico, Edoardo, Roberto e recentemente si è aggiunto "Conigliastro".
Molto raramente fa la sua comparsa Paola, compagna di Francesco, ed è un peccato che ci sia così poco perché una voce femminile arricchirebbe ancora di più il valore di questa iniziativa.
In generale un podcast leggero che non ha la pretesa di recensire in maniera professionale i giochi e quant'altro ruota attorno al mondo dell'iniziativa, ma ne presenta il lato personale "umano" fra entusiasmo per qualche nuova entry e delusione per ciò che non si è rivelato all'altezza delle attese.
Positiva la presenza di piccoli stralci di conversazione che descrivono la vita "normale" dei protagonisti; il lavoro, le vacanze, le sfide e le sfighe quotidiane e piccoli flash sulla vita famigliare, Questi ultimi sempre discreti e rispettosi della privacy del rispettivo compagno.
In definitiva un podcast che seguo settimanalmente molto volentieri.
2020-01-23
2. Il calore della famiglia - Ma la famiglia intesa come quella di fast 'n furious, dove virili amicizie scorrono, si fa bisboccia e si discute di videogiochi e non solo (ma principalmente quelli eh!, non fatevi ingannare da chi dice che sia un podcast di wrestling!). L'atmosfera pacata e paciosa, raramente si sfocia nella polemica, anzi a memoria quasi mai. Ragazzi competenti (ora anche nei fumetti grazie al corrispondente dal giappone), ospiti saltuari ma interessanti e quell'aria calma da gente che ozia davanti a un camino dopo le fatiche della giornata. Fatelo vostro senza remore, gentaglia.
2018-10-29
3. Ma anche SI! - Chi parla di videogame non parla solo di videogame! Condivide una passione che nel bene o nel male ha coinvolto un’ intera generazione e sta cambiando il modo di vivere delle nuove. Il videogame qui é un collante che abbraccia l’esistenza di questo gruppo di amici che si ritrovano grazie ad esso a condividere dei bei momenti insieme. C’é tanta passione ma non quella esuberante e rumorosa che deve fare notizia ma quella matura di chi sa raccontare le cose per quello che sono. Se dovessi mai incontrare uno di loro so già che sarebbe una bella serata davanti ad una birra ;)
2017-10-03
4. Ottimo podcast videoludico - Ottimo podcast videoludico che con la sua ironia ti fa fare ogni tanto qualche risata sincera al contrario di altri, forse più blasonati, dove si sente molto ridere ma che fanno ridere ben poco. Anche i pareri sui giochi sembrano tendenti a valorizzarne le positività invece di perdersi in inutili polemiche probabilmente più premianti in termine di ascolti. Molto interessanti inoltre le "corrispondenze" dal Giappone utili a far capire un'altra cultura in un'epoca tendente all'omologazione. Bravi ragazzi continuate così!
2017-06-05
5. continuate cosi - Trasmissione scoperta per caso e dove non sempre mi trovo d'accordo, prorpio come con i vecchi amici del baretto del mio paese!! Quindi felice di dare un giudizio piu che positivo a questi Ragazzi che periodicamente fanno iniziare le mie giornate con una bella carica di genuina ironia.
Tocco di classe l 'introduzione del nuovo ospite che ha sempre la parola giusta al momento giusto!!! A scarso di equivoci non intendo il simpatico biggio, ma KEN SHIRO naturalmente!!!
2016-07-22
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.
Data di rilascio : 2023-03-01
Commenti
1. Interessante ma come podcast troppa confusione - Argomenti interessantissimi , ospiti e risate. Però ragazzi, seriamente , non si capisce quasi niente, tra persone che urlano e che parlano uno sopra l’altro . Oltre a questo è senza alcun dubbio uno dei migliori podcast sull’argomento da ascoltare a volume basso .
2022-02-21
2. Ma mi fai finireeeee? - Multiplayer.it può piacere o no. Son gusti. Io il sito sinceramente lo digerisco poco. Ma la squadra che segue la parte digital tra podcast video e live è veramente composta da un dream team. Questo programma per inciso è stato il mio lascia passare per il mondo dei podcast, con i tre protagonisti che sono davvero affiatati, simpatici e competenti in vari ambiti, cosa che lo rende un programma vario e interessante.
2021-02-05
Il nostro podcast settimanale, in cui chiacchieriamo di videogiochi, cinema, TV, libri, fumetti, musica… la qualunque!
Data di rilascio : 2023-03-08
Console Generation è una trasmissione settimanale dedicata ai videogiochi, dove trovi news, recensioni, anteprime, musica e i vostri commenti. Siamo in diretta tutti i venerdì alle 22:30 su Spreaker e in podcast subito dopo.
Data di rilascio : 2023-03-06
Commenti
1. Scoperta recente! - Vi ho scoperti da poco e sono rimasto stupito dalla longevità del vostro podcast: ben anni, complimenti!!
Mi spiace di non avervi scoperti prima, mannaggia…ascoltare le vostre chiacchiere mi fa compagnia durante le passeggiate serali, siete simpatici ed il format è molto interessante. Bravi!
2022-06-19
2. Immancabile - Podcast immancabile.
Podcast settimanale dove si parla di videogiochi, si approfondisce sul mondo dei videogiochi e tutto ruota attorno ai videogiochi, in maniera leggera e sopratutto amichevole.
La trasmissione ha il sapore delle vecchie riviste che tutti, da giovani appassionati, compravamo una volta in edicola. Con commenti sui vari videogiochi usciti di recente e soprattutto commenti indipendenti.
Un’ottima guida quindi per evitare acquisti sbagliati. Nel podcast c’è spazio anche per qualche risata con la rubrica degli annunci improbabili… Con annunci veramente improbabili.
E tra le varie news settimanali, si riesce a stare aggiornati sul mondo dei videogame, sulle principali notizie.
Qui ti senti subito a casa, tra amici e grandi ( e adulti ) appassionati di videogiochi !
2021-01-04
3. L'amicizia non necessità di nessun Teraflops - Andrea e Raffaele si comoscono da anni e si capisce. L'intesità che possono solo raggiungere due amici, con una passione in comune, con angolature diverse su alcuni punti chiave (vedi i 'non è un gioco per tutti' che tramuta in' non p un gioco per tutti a quel prezzo'). Apprezzo che i giochi che vengono trattati non sempre debbono essere quelli di grido (qualcuno ha letto GRID?) perchè il mondo dei games è enorme quanto può essere la creatività umana. e poi PHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIILLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEENNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNCCCCCCER per tutti!.
2020-11-25
4. Come essere tra amici a parlare di videogiochi… fantastico! - Per tutti quelli che si sono stufati di sentire parlare di videogiochi sempre allo stesso modo, in modo noioso, esclusivamente tecnico e senza tener veramente conto di noi videogiocatori (alle prese con il poco tempo a disposizione e tutto il resto), questo podcast è veramente una ventata di aria fresca. Andrea e Raffaele sono sulla scena da anni e di videogiochi ne sanno parecchio. Però hanno la capacità di parlarne con l’entusiasmo e la freschezza di chi è appena approdato nel fantastico mondo dei videogames. Il tutto sempre col tono degli amici, da cacchierata al bar. E così è in effetti, perché si può discutere con Raffaele e Andrea in qualunque momento su Facebook o via Telegram. Oppure commentando la diretta. Per me, il loro podcast è diventato il rito del sabato mattina a colazione. Insomma, per me è il miglior podcast di videogiochi in circolazione. Questi ragazzi lo portano avanti da anni senza perdere colpi. Già solo per questo bisognerebbe fargli una statua. Bravissimi!
2020-05-02
5. Meglio tardi che mai! (Per il sottoscritto) - Perchè son così distratto, pigro e inconcludente da essermi perso questo podcast dalla carriera pluriennale? Se un programma, di tale caratura e pregevole fattura, riesce a resistere tutti questi anni, con la stessa grinta da parte dei conduttori (i fantastici Raffaele Cinquegrana e Andrea Facchinetti), non credo si possa annoverare alla mera fortunta o a un modesto compitino; i ragazzi in questione hanno stoffa, bottoni e aghi pungenti per farvi passare (quasi) due ore il venerdì sera, in diretta, con o senza ospiti, sempre sul pezzo con le ultime novità videoludiche e vagonate di esperienza nel settore! Promosso a pieni voti, per quel che mi riguarda.
2019-12-21
6. Se ami i videogiochi ami CONSOLE GENERATION - Una rubrica settimanale da non perdere!!
Videogiochi e tutto quello che ruota intorno al loro mondo!!
Novità
Recensioni
Commenti obbiettivi
Riflessioni
Considerazioni
Ospiti
Risate
E molto altro..
Tutto questo grazie a Raffaele e Andrea due simpatici e specialisti dei videogiochi, grazie alla loro esperienza che risale agli anni ‘.
2019-11-22
Tre millenials: un programmatore, un designer e un cantante discutono il mondo dei videogiochi da una prospettiva non convenzionale. Sanno tutto? No. Vogliono spiegarti come si fa? Nemmeno! Su Maledetti giochi viaggeremo tra succosi aneddoti, esperienze di gioco, leggende e maledizioni legate al mondo videoludico!
Data di rilascio : 2023-02-24
Benvenuto/a! La missione è semplice, riportarti e argomentare notizie del mondo videoludico in piccole pillole che puoi ascoltare in totale comodità. Vedremo le novità, analizzeremo gli aggiornamenti e setacceremo qua e là in cerca di curiosità che riguardano sia i giochi del momento, sia quelli usciti da più tempo, dando anche spazio a confronti con vecchie glorie (nostalgia canaglia!). Spazio anche ad analisi tecniche, cercando di capire come si comportano le produzioni sulle nostre c...
Data di rilascio : 2020-10-12
Commenti
1. Ottimo podcaster - Ciao Keda , che dire un grande podcaster!! Preciso e informatissimo su quello che proponi , sempre aggiornato! Il tuo lavoro è ottimo e spero molte altre persone condivideranno feed positivi perché te lo meriti , ragazziiiii forza sosteniamo un mostro di podcaster!!!! Concludo dicendo che devi assolutamente continuare a fare il tuo lavoro con la stessa naturalezza che si ha nel camminare , la passione va coltivata e darà i suoi frutti! Grande davvero Keda!
2019-10-09
Il podcast sui videogiochi targato SerialFreaks. Ogni settimana l'host Andrea, insieme a un ospite appassionato ed esperto, fanno quattro chiacchiere tra gamer, portandovi in un viaggio nel mondo videoludico tra capolavori, perle nascoste e approfondimenti. Il tutto con un tocco personale, scanzonato e, come sempre, con ampio spazio al cazzeggio. –- Arcade è un podcast originale SerialFreaks condotto da Andrea Serini.
Data di rilascio : 2023-03-08
Cammino molto, tutti i giorni. Ho pensato di occupare lo stesso tempo anche per parlare. Con voi. Attraverso questo podcast. Di cosa? Videogiochi, digitale, robe varie. Anche vita. Zirfe. Tutto, dai. Argomenti: tutto, in ordine sparso, partendo dai videogiochi.
Data di rilascio : 2023-03-04
Commenti
1. La chiacchiera videoludica in digitale - Per chi ama ed ha la passione del videogioco , per chi nella chiacchiera vede il confronto e lo scambio di idee . Da approfondimenti su temi magari discussi altrove a dei veri e propri editoriali in formato “audible” o magari una semplice chiacchiera in piazza o in giro tra amici. Questo e tanto altro rappresenta il nuovo lavoro di Ualone ( Gianluca Loggia) , da non perdere assolutamente. Caraibi!
2022-04-29
The official podcast of The Last of Us - critically-acclaimed winner of over 200 Game of The Year Awards - offers an immersive experience that blends dynamic conversations and the cinematic storytelling that changed gaming forever. Featuring writer and creative director Neil Druckmann, Part II co-writer Halley Gross, stars Troy Baker, Ashley Johnson and Laura Bailey as well as other talents and visionaries who brought the games to life, The Official The Last of Us Podcast will take listeners thr...
Data di rilascio : 2023-01-17
Jeff Gerstmann brings his extreme knowledge of video games, the video game industry, and energy drinks to you each and every week.
Data di rilascio : 2023-03-07
Welcome to Steak & Eggs, a Podcast about gaming, anime, and pop culture 🍳 Hosted by Asmongold, Emiru, and Tectone!
Data di rilascio : 2023-03-03
Don't Give Up, Skeleton is a podcast inspired by one simple question: how did you get into the Souls games? Every week, Jeremy Greer interviews a guest about their own personal Souls story. Guests include a wide variety of people, both well known on the internet and completely unknown. Each episode is a bit different, with guests discussing what the games mean to them, whether it be a technical look into the inner workings, how NPC quest lines mirror personal relationships, fun and exciting lore...
Data di rilascio : 2022-07-27
Grazie al Video Podcast (HD) di Everyeye riceverai in automatico tutti gli aggiornamenti in alta definizione di Everyeye Tv, la Web Tv Italia sul mondo dell''intrattenimento digitale. Potrai quindi visualizzare i contenuti inediti, prodotti in esclusiva dalla redazione: filmati in presa diretta dei titoli più attesi, ma soprattutto Video Anteprime e Video Recensioni dei giochi più interessanti in arrivo sugli scaffali. Vuoi essere sempre informato sui titoli in arrivo per la tua home console? ...
Data di rilascio : 2023-03-11
Benvenuto al Triangolo Nerdangolo, il podcast sui videogiochi condotto da Alessandro, Lorenzo e Luca tre amici uniti nella nerdzone sotto la bandiera del gaming. Se ami i video games, la tecnologia e la cultura pop sei nel posto giusto. Un nuovo episodio ogni lunedì mattina alle 06:00, ti aspettiamo! I nostri contatti: https://www.flowcode.com/page/triangolonerdangolo
Data di rilascio : 2023-03-06
Se volete seguire tutti i nostri podcast dedicati ai videogiochi, abbonatevi qui!
Data di rilascio : 2023-03-14
Ich rede mit euch über Roblox und Meinungen, irgendwelchen Themen
Data di rilascio : 2021-04-20
Our podcast breaks the mold of don't ask don't tell about the video game industry. We give everyone the real inside look at what its like to be a professional game developer, Every week we'll interview pro and indie developers, we'll talk jobs, studios, salaries and of course crunch horror stories. Tune in! Hosted by Brandon Pham Support this podcast: https://anchor.fm/gamedevunchained/support
Data di rilascio : 2023-01-10
Todd Mitchell just wants to make video games with friends. Support this podcast: https://anchor.fm/gamedevbreakdown/support
Data di rilascio : 2023-02-23
You are probably bored and don’t know what games you can play, we are here to tell you that roblox has many games you can play!
Data di rilascio : 2020-05-28
Il podcast di Outcast.it interamente dedicato al retrogaming. Ogni due settimane chiacchieriamo di un classico del videogioco a cui abbiamo rimesso mano per l’occasione.
Data di rilascio : 2023-03-09
Primo podcast italiano dedicato a Magic the Gathering, il gioco di carte collezionabili più famoso di tutti! Un appuntamento settimanale in cui i due host (Simone Akira Trimarchi e Zio Garbe) parleranno di mtg a 360°!
Data di rilascio : 2023-03-05
Commenti
1. Miglior Podcast della vita - Zio Garbe e Akira sono ottimi giocatori e content creator che sanno fare discorsi molto interessanti su vari argomenti riguardanti il mondo di Magic The Gathering. Consiglio il podcast a tutti e soprattutto ai nuovi giocatori per imparare piccole chicche del mestiere. Carina anche l’idea del podcast che è meno impegnativo di un video o una live e lo si può sentire senza stare troppo concentrati veramente TOP
2020-09-19
Ho deciso di fare una piccola modifica. italiani per ora è in sospeso e utilizzerò questo canale per tutti i file audio di Vitoiuvara.com a partire da Giochi Giocandoli, spero che apprezzerete l'idea.
Data di rilascio : 2023-03-09
We live and breathe PlayStation VR, and we've been loyal to PSVR since day one with reviews, podcasts, live shows and Let's Plays. Other VR headsets are amazing, but PlayStation is our home and this is where we will stay. :D Join our Discord: https://discord.gg/Pm2YRcV Subscribe to our channel: https://www.youtube.com/withoutparolegames Support us on Patreon: https://www.patreon.com/withoutparolegames Follow us on Twitter: https://twitter.com/parolePSVR Join our Facebook page: https://www....
Data di rilascio : 2023-03-11
GameRevs è un progetto nato dall'esigenza di discostarsi dall'informazione main stream fatta di legami diretti con le software houses. Nasce come sito web nel 2016 dove i redattori hanno la libertà di recensire titoli giocati e terminati in prima persona senza dover dare conto a nessuno se non alla propria coscienza. Nel 2019 nasce il podcast "GameRevs - La Voce del Videogiocatore" che amplifica ancora di più il concetto iniziale alla base di tutto. Tutto questo per mantenere fede al nostro m...
Data di rilascio : 2023-03-10
Commenti
1. Bellissimo canale per appassionati - Bravi, simpatici e un ottimo accompagnamento durante scampagnate, lavoro ecc. Un ripercorrere la storia e dietro le quinte di console e giochi con tono piacevole, simpatico e amichevole. Consigliattissimo a che come me fin da piccolo ha avuto le prime console e giochi con cui è cresciuto.
2021-11-21
The Game Mess Decides podcast is the weekly gaming news show from Jeff Grubb and Mike Minotti. They decide all of the biggest issues in gaming so you don't have to think for yourself.
Data di rilascio : 2023-03-03
Il podcast della Pausa Caffè di Multiplayer.it, la rubrica live in cui ogni mattino chiacchieriamo di videogiochi e non solo.
Data di rilascio : 2021-02-05
Dai creatori del sito dei più belli della festa, The Shelter, il podcast dove parliamo, a modo nostro, di cultura videoludica e tutto quello che gli gira intorno. Un episodio a settimana, tra news, giochi giocati e consigli baffuti.
Data di rilascio : 2023-03-15
Commenti
1. Come a casa - Avete presente quando fuori piove e fanno - gradi ma voi siete chiusi in casa con la copertina e il camino acceso? Ecco, Mustacchi è esattamente così. Mettetevi comodi, sprofondate nella vostra poltrona, versatevi un buon bicchiere di whisky e preparatevi a degustare un podcast con la P maiuscola. Ne vorrete sempre di più.
2021-12-23
Chiacchiere in libertà su videogiochi e dintorni, in diretta streaming (https://twitch.freeplaying.it/) e in differita podcast!
Data di rilascio : 2023-03-01
Commenti
1. Il top dei podcast nerd in Italia - Free Playing è un podcast settimanale fondato da Bruno Barbera e Simone (cognome) Andreozzi, fra i più longevi in Italia (è arrivato alla puntata nel dicembre ).
E’ organizzato come una sorta di discorso fra amici che parlano di videogiochi e altri argomenti “nerd”: fumetti, libri, film, serie tv, musica,… Il valore aggiunto riguarda il fatto che i partecipanti sono a vario titolo professionisti del settore dei videogames e quindi riescono a parlarne anche dal punto di vista economico/organizzativo e non solo dal punto di vista emozionale. Con una durata di circa due ore, il prodotto è di piacevole ascolto anche da parte di chi (come il sottoscritto) non è un appassionato di videogiochi o degli altri argomenti che fanno parte della scaletta affrontata dai membri del gruppo. Altre figure presenti costantemente: Mirco Pierfederici (grande Pierfumettista), Alessio De Matteo (vitadanegozio) e Stefano Biggio. Un gruppo affiatato che si è raffinato nel tempo anche con l’espulsione (più o meno volontaria) di personaggi “sopra le righe” (in particolare uno, che ovviamente non nomino) che, altre che avere una voce pochissimo gradevole, era uso ad un comportamento ineducato con continue interruzioni nei discorsi altrui e prese di posizione contrarie per partito preso. In una parola una persona sgradevole.
Consigliassimo per chi vuole passare due ore di relax ascoltando i discorsi di vecchi amici.
2020-01-07
2. Imperdibile appuntamento settimanale - Con costanza e perizia (ed unendo sempre un poco di furbizia) Bruno, Simone, Mirco e la cricca allargata di FP mi portano con loro nell’alcova di grandi amiconi dove si commentano news di videogiochi ma si parla anche di film, serie TV, libri e a volte anche dei risvolti sociali della tecnologia che impatta quotidianamente sulle nostre vite. Sempre leggeri e scanzonati, due ore che passano in allegria.
2019-07-20
3. forever young - Ascolto ormai questo podcast da anni, ho visto scorrere le sabbie del tempo, avvicendarsi ospiti e conduttori (ma non quelli storici, per fortuna); ho recuperato negli anni le puntate arretrate così da poter assaporare le evoluzioni, le rubriche inaugurate e naufragate (chi ha detto retrogamberoni?!), liti e polemiche, discussioni e tavolo rotonde su quanto ruota intorno ai videogiochi e non solo.. Insomma, se riescono da anni a sostenere il ritmo di una puntata settimanale (più tutte le puntate speciali su canali alternativi) senza annoiare o calare di qualità, un motivo ci sarà (pure la rima trallallero trallalà).
2018-10-29
4. Ottimo podcast di videogiochi e dintorni - Ormai lo ascolto da diversi anni. Un bel gruppo che parla di vari temi comunque legati al divertimento elettronico e intrattenimento multimediale. Piccola pecca: qualche volta tendono a divagare dal topic in maniera troppo marcata. Ragazzi! Schiena dritta e sinteticità! Bruno pensaci tu!
2017-05-24
5. Troppo Davide (o troppo poco?) - Appuntamento settimanale ormai fisso. È incredibile come questi ragazzi riescano a mantenere una simile regolarità da così tanto tempo. Simpatici, divertenti e soprattutto sempre disponibili. L'anima del podcast è rappresentata da Bruno e Simone, con la loro conduzione leggera e priva di fronzoli.
2016-12-21
6. Dopo cento puntate... - …ho ancora voglia di ascoltare questo podcast! Se non è una prova di qualità questa! :D C’è l’atmosfera di un gruppo di amici che si incontra e chiacchiera delle cose viste con la voglia di scambiarsi opinioni sincere, sfottò e rumori di sottofondo - i punti di forza delle riviste di videogiochi anni ’! Consigliatissimo!
2016-01-14
7. Il podcast che mi accompagna ovunque - Tutto bellissimo, tutto stupendo, tutto magnifico. A parte però quando ospitano gente supponente e piena di boria come quell'inutile Pianesani di multipleier, che sembra un giornalista grillino del Fatto Quotidiano so-tutto-io gne-gne-gne. W Il Foglio di Giulianone Ferrara! Abbasso gli stronxi intellettualini della minhia. Saluti dal Portogallo.
2015-09-19
8. Gente che non sa nulla e vuole esprimere la propria opinione lo stesso su qualunque cosa. - Ho sentito la puntata con quelli di Arsludicast. Tolti gli interventi di Bonzi e Anelli, salvo solo Stefano che per lo meno ha il pregio di non essere arrogante e dice cose per la maggior parte sensate. Per il resto: stupidaggini sulla conferenza Apple, stupidaggini sui videogiochi, stupidaggini pure su come le band gestiscono il successo (cosa ne saprete voi?). Non vi ascolterò più. Ciao.
2015-09-18
9. l'unico con la schienadritta - Ho scoperto questo podcast più di un anno fa e ormai lo ascolto regolarmente tutte le settimane, è diventato un appuntamento fisso e irrinunciabile per passare in allegria qualche ora di divertimento. Personalmente, vista la durata media di ogni episodio, lo ascolto nei ritagli di tempo e così facendo ogni puntata mi dura l'arco di quasi una settimana. Ascoltate questo podcast, qui si chiacchiera di gaming, film, musica e altre robe tutte-a-caso con particolare simpatia senza essere troppo seriosi, ed a volte parlare con "leggerezza" delle proprie passioni è proprio quello che ci serve.
2015-09-17
10. Bel podcast,sincero e competente - Complimenti da un ascoltatore ultra quarantenne che di giochi,musica e film non ne ha mai abbastanza.Sono nato negli anni e cresciuto negli vivendo la nascita e la crescita del videogioco sulla mia pelle, saranno sempre parte di me.Continuate così e siate voi stessi, non sbaglierete mai.Ciao
2015-08-04
11. Il podcast dei free free - Ottimo podcast sui videogiochi e dintorni.
Quando perdo fiducia nella ggente e anche i videogiochi mi deludono, invece di lanciare il joypad contro il muro... mi ascolto Free Playing e mi torna il buonumore.
Quando invece mi sento confuso e ho bisogno di ispirazione ascolto le frasi sul senso della vita di Conan e riparto per il mondo con la schiena dritta!
2015-07-13
12. Il migliore - Tre sono le certezze nella vita: la morte, le tasse e la diretta di Free Playing la domenica sera. Una redazione che non dorme mai, una selezione di ospiti di altissimo livello e approfondimenti su news e tutto ciò che è entertainment con un grosso focus sul gaming. Imprescindibile per ogni appassionato di videogame.
2015-06-07
13. Il migliore in Italia - Ascolto il podcast da diversi mesi ormai, ed è il mio preferito tra quelli che trattano di videogiochi. C'è una grande alchimia tra i conduttori ed ognuno riesce a mettere del proprio nelle discussioni, rendendole interessanti. Ottimo anche l'equilibrio tra informazione ed intrattenimento, così come gli ospiti e le inside jokes, che funzionano e contribuiscono a creare quell'atmosfera "familiare" che, anche grazie alla regolarità settimanale, mi fa aspettare la nuova puntata con piacere ogni volta. Consigliatissimo abbestia. Andrea S.
2014-11-09
14. Capace ma non si applica - Ultimamente state svaccando troppo. Praticamente parlate si tutto tranne che di vudeogiochi. Eddai! Ma un po' di ospiti che finehanno fatto? Tagliaferri? Talarico? Non vidne piu' nessuno? Ho notato che quando siete solo in quattro (Bruno, Simone, Davide e Mirko) svaccate piu' del solito. stelle per l'incoraggiamento ma potete fare meglio.
2014-08-01
We are PlayStation Access. Celebrating everything from the world of PlayStation, our podcast is dedicated to the joy of videogames; whether that's in detailed breakdowns of the latest releases or having a laugh with our brilliant community. Expect news and nonsense in equal measure. PlayStation Access is the official YouTube channel of PlayStation UK - a vibrant, welcoming community celebrating all things PlayStation. Join us for weekly livestreams, list features and in-depth coverage on all you...
Data di rilascio : 2023-03-04
Uno dei più popolari podcast sulla storia del videogioco ritorna con maggiore visione storica e migliore coerenza informativa, senza perdere il piglio goliardico che l'ha sempre caratterizzata nei suoi cinque anni di vita. Archeologia Videoludica è tornata, ed è 2.0!
Data di rilascio : 2021-07-15
Commenti
1. Pitfall e la liana di David Crane - Siete stati un’autentica rivelazione! Non conoscevo nulla dei vostri podcast e per caso l’ho trovato prima di andare a correre al Parco di Monza...bhe dovevo fare una corsetta di mezz’ora ma quasi ipnotizzato ho ascoltato corricchiando tutta la puntata....mitici...sono del e tuttora retrogamer e finalmente ho trovato persone che trattano l’argomento con serietà competenza e passione! Diventerò vostro avido ascoltatore.....complimentissimi
2021-01-01
2. Il Secondo Podcast - Nell'anno , quando ho iniziato ad ascoltare Podcast seriamente questo è stato il secondo podcast a cui mi sono iscritto e da li a poco ho iniziato a seguire tutte gli Show dell'ex IPN Podcast Network, ora Runtime, e ad oggi nel seguo ancora questa banda di scalmanati in tutte le loro iterazioni. Archeologia Videoludica mi ha dato la possibilità letteralmente di "vivere" un'epoca che ho sempre amato ed ammirato sin da piccolo ovvero gli anni -. Anni in cui c'era così tanto fermento nell'allora piccola industria dei videogames i cui frutti vediamo ancora oggi. Grazie a Pizzi e Co per avermi magistralmente guidato in un modo che conoscevo solo dai vecchi film.
2019-08-18
3. Interessante e alla portata - Grande Simone Pizzi che orchestra fin troppo bene la trasmissione. Da 'od man' piacevolmente attratto da argomenti del passato, che fanno tornare intente periodi di vita indimenticabili. Una stella in meno per le troppo frequenti interruzioni durante le esposizioni degli ospiti. Qualche volta ci scappa il vaffa. Grazie a questa trasmissione, ho avuto modo di entrare nel giro di Runtime Radio, dove ne ho conosiuti molti altri garantendomi ore di ascolto istruttivo.
2017-11-26
4. Passione e realizzazione impeccabile - Trovo Archeologia Videoludica davvero ben realizzato, e lo dico senza nemmeno essere un vero retrogamer. Alcuni fra gli altri podcast dovrebbero ascoltarlo per prendere esempio dal tipo di conduzione e di ritmo. Sono forse troppo giovane per molti degli argomenti trattati, di conseguenza colgo si e no il % di ciò che offrono, ma ad ogni episodio che ascolto divento un po' più retrogamer. :)
2012-04-02
Ogni mese parliamo di videogiochi, industry, console, PC, VR e altro con simpatica arroganza
Data di rilascio : 2023-03-04
Commenti
1. Consigliato per i videogiochi, e per l’excursus a tema viaggi - Ascolto questo podcast da più di un anno e lo consiglierei a chiunque anche solo vagamente interessato al mondo dei videogiochi. Sono rimasta particolarmente colpita dal racconto di viaggio di Marco Mottura, veramente interessante e piuttosto bravo lui nel raccontare il tutto (che ne dite di aggiornarvi e diventare podcast di viaggi? ;) Grazie a Marco per aver condiviso anche dettagli piuttosto personali per dare il contesto conpleto al proprio viaggio. Insomma, consigliatissimo!
2019-11-22
2. Il migliore!! - Podcast war is over(cit.)!!!
Come dicono i nostri amici di ringcast la guerra dei podcast è finita.
Questo è uno dei migliori in circolazione,dove si parla di videogiochi senza peli sulla lingua!
Non lavorano per qualcuno,sono videogiocatori come noi,quindi se un gioco fa pena non ci pensano su un attimo e ne sviscerano i difetti in modo scherzoso ed esilarante.
Non aspettatevi troppa serietà,ma tanto divertimento e informazioni utili sui giochi.
Scaricate subito.
2014-12-18
3. Andiamo male - Tra:
) la dipartita di quella sagoma di Vito
) l'assenza del grande Doc Manhattan
) la lingua di Ferruccio che incespica quasi costantemente facendo calare di ritmo il poscast, la sua impossibilità di saper pronunciare la "è" accentata diversa dalla "e" congiunzione e la sua volgarità costante e spesso gratuita (leggasi inutile) a mio giudizio (personale ovviamente) il podcast è calato parecchio, malgrado la bravura dell'ingegnere, il capo e l'ospite. Peccato! Consiglio a Vito, Doc e ing: fate insieme un podcast su qualsiasi cosa, ad esempio " modi x cuocere un uovo paleozoico". Sarete seguitissimi :) ciao ragazzi
2013-09-20
4. Outcast m..da! Col sorriso,s'intende.... - Solo tanti complimenti da un appassionato ormai ultra quarantenne cresciuto nelle sale gioco.A quei tempi niente console ed online neanche pensabile,in compenso tanta amicizia,sfide gomito a gomito ed entusiasmo di fronte ad ogni progresso degli oggetti della nostra passione videoludica (che ancora,forse colpevolmente alla mia età,non accenna a scemare). Sentirvi parlare con quel tono che era poi il nostro in gioventù mi una sensazione bellissima,un tuffo nel bello di momenti spensierati.Un abbraccio a tutti
2012-08-26
5. Bravi e simpatici - ...a volte le loro recensioni non mi esaltano ma sono i più simpatici senza dubbio,tra l'altro son tre personalità differenti e ben amalgamate tra di loro dando al tutto un ritmo che nessun'altro ha
...edit:gia puntate senza vito e purtroppo la differenza si sente tantissimo,un grandissimo peccato
2011-09-19
6. Primo Posto, parimerito con Multiplayer.it - Cosa dire, praticamente perfetto.
Divertente da matti, raggiunge dei picchi assoluti di ilarità grazie all'alchimia del fantastico trio che è nettamente superiore alla somma delle singole parti. Gli argomenti e le rubriche sono davvero interessanti, esposti in maniera intelligente con delle discussioni costruttive; ottimo ritmo, si ascolta che è un piacere. Unico difetto: dà assuefazione, vogliamo più episodi!!
2011-07-04
7. Non c'è di meglio... - ...il che é tutto dire sulla considerazione di noi videogiocatori.scritta così sembra brutto il che non è propriamente vero,semplicemente secondo me ci sono troppi alti e bassi nelle varie " teologie" e recensioni,vanno bene i vari siparietti divertenti perché spezzano il ritmo che a volte però si prolungano troppo togliendo spazio al succo del blog!poi va bene anzi benissimo sostenere le proprie idee solo come dire su non sono d'accardo.in ogni caso piacevoli e competenti ma migliorabili
2010-10-19
8. Saltate pure le recensioni e scaricate subito - Un Podcast che riesce a parlare di videogiochi in modo simpatico e autorevole, combinazione più unica che rara al giorno d'oggi. Già dopo un ascolto di una puntata inizierete a considerare ringcast come un piacevole diversivo alla routine quotidiana e ad attendere spasmodicamente il rilascio di un nuovo episodio. Consiglio vivamente Ringcast a tutti gli appassionati di videogiochi con un minimo senso dell'umorismo.
2009-12-07
9. Ringcast, radar videoludico-culturale - Un faro semiserio e assolutamente competente sulla scena videoludico-culturale in Italia e non solo, con interviste a svariati personaggi, approfondimenti e focus su differenti argomenti. Tommaso "Gatsu" De Benetti conduce la trasmissione con grande cura e mestiere, realizzando il podcast ideale per informarsi su tematiche ignorate o appena sfiorate dai canali ufficiali.
2008-04-22
La rubrica settimanale di Multiplayer.it in cui Francesco Serino chiacchiera con gli utenti degli argomenti più caldi che riguardano i videogiochi. In teoria, in pratica finisce a discutere di simulatori, gestionali e sconosciuti team di sviluppo polacchi.
Data di rilascio : 2023-02-13
Commenti
1. Ma esce su switch? - Devo essere sincero. Multiplayer.It con Serino ha fatto un colpo incredibile. Non lo conoscevo, ma tempo due puntate del cortocircuito e l’avvento del bit, è diventato uno dei miei redattori/giornalisti preferiti. Parlando del programma è molto interessante e i ritmi sono ottimi. Io lo consiglio a chiunque piace parlare(parlare, no console war) di videogame a º
2021-02-05
It was the fall of 2019 when two best friends decided to take their long-form conversations and release them to the internet in the form of a podcast. What was originally birthed out of a shared love for Halo ended up becoming so much more. From movies and TV to the nostalgic gaming days of old we've got something for everyone. Keep it Sacred.
Data di rilascio : 2023-03-05
Videogiochi su tutto, ma anche consigli per gli acquisti, film, serie tv, fumetti e una spruzzata di nostalgia che male non fa. Benvenuti nel regno del Tentacolo Viola.
Data di rilascio : 2023-01-31
Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali. Vogliamo essere l'alternativa per chi si è rotto il c***o. Ma ogni ribellione ha bisogno di ribelli, ed è qui che entrate in gioco voi. Unitevi a noi qui per i nostri deli...
Data di rilascio : 2023-03-06
Commenti
1. ‘Sta community spacca - Gameromancer è una di quelle cose che anziché darti toglie: dopo il primo ascolto, puoi tranquillamente liberarti di metà della critica videoludica italiana e a ragione, perché una volta che scopri il loro modo di fare cultura sui giochini, non ti accontenti più del resto divertenti e sempre interessanti, mai scontati e soprattutto sempre inclusivi e sul pezzo, scoperta dell’anno scorso da portare assolutamente nell’anno nuovo!
2023-01-02
Il nuovo podcast amatoriale di cultura videoludica, in un formato condensato e monotematico adatto ai ritagli di tempo e a tutti i palati. Cast variegato e convivialità completano l'offerta.
Data di rilascio : 2014-03-31
VGC - A video games podcast! Will debut on Thursday, February 23, hosted by Video Games Chronicle reporters Jordan Middler, Andy Robinson and Chris Scullion, who each week will be joined by an expert voice to discuss the biggest stories and talking points in video games. Pete Donaldson may very well feature. Boo. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Data di rilascio : 2023-03-02