Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Americane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/co...
Data di rilascio : 2023-03-04
Commenti
1. Sarebbe ottimo se non fosse per le troppe generalizzazioni - Spunti interessanti sugli USA. Mi perplimono, tuttavia, le troppe generalizzazioni, ed il fare di tutta l’Europa un fascio, parlando di differenze fra gli Stati Uniti e l’Europa, come se dalla Norvegia a Malta, dal Portogallo alla Slovenia l’Europa avesse una unica identità e le stesse caratteristiche su ogni punto di vista.
2023-01-08
Il podcast di Claudio Trip Therapy. In ogni episodio si viaggia a bordo del suo tuk tuk per volare alla scoperta di paesi, curiosità dal mondo e mete remote. Sul Tuk Tuk saliranno di volta in volta fotografi, viaggiatori seriali, travel blogger, musicisti e tanti altri personaggi!
Data di rilascio : 2021-03-10
Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
Data di rilascio : 2023-02-16
Commenti
1. Meraviglioso - Il podcast è meraviglioso, gli argomenti mai banali nè scontati, i viaggi in Italia e all’estero nei magnifici cimiteri visitati ti fanno viaggiare anche solo ascoltando le parole, che solo Giulia sa sapientemente usare e unire a quel pizzico di nostalgia che fa veramente apprezzare questo podcast. stelle meritate! Vai Giulia, continua così!
2023-03-03
2. Tema interessante ma qualità da alzare - Il tema è interessante ma le puntate divagano su argomenti personali spesso poco attinenti e banali. Sto ascoltando la puntata sul cimitero di Praga e per interminabili minuti si snoda un interminabile e noiosissimo diario di viaggio, che pare scritto da un bambino delle medie, senza il minimo accenno al tema principale.
Infine, trovo l’accento regionale e la pronuncia imprecisa una cosa molto fastidiosa, che condiziona parecchio il piacere dell’ascolto.
2022-12-30
3. Colpo di fulmine - Innamorato follemente di questa podcast non riesco più a farne a meno. Lo seguo centellinando puntata per puntata non voglio neanche sapere quando finirà e se finirà. Grazie Giulia per questo lavoro simpatico, divertente, emozionante, commovente, agghiacciante e super attrattivo.
2022-04-25
4. Curiosa scoperta - Scoperto grazie al buon Costa su morning, e nonostante non sia un amante dei cimiteri, in giorni mi sono ascoltato già le prime die stagioni. Trasportato dalla voce di Giulia alla scoperta di questi posti da sempre considerati macabri, ma che riesce a mostrarteli sotto un punto di vista storico e culturale, per andare alla credenza popolare. Poi da amante dei fumetti ora dovrò andare a cercare quel numero del Dylan dog gigante.
2022-03-28
5. Una fuoriclasse - Giulia è una narratrice nata. Il suo saper raccontare e scovare aneddoti fuori dal comune è incredibile.
Penso non sia semplice ricostruire i vissuti delle persone, intrecciarli alla Storia e creare contesti ben più ampi di una singola storia o avvenimento. Si sente che fa tanta ricerca e che dietro ogni puntata c’è tanto studio e questo rende Camposanto più di un semplice podcast per chi ama i cimiteri.
2022-03-10
6. Non dovrebbe finire mai - Giulia crea dipendenza, la chiamo per nome perché mi pare ormai di essere amiche sia per il suo modo confidenziale e personale di fare podcast sia perché ci siamo scritte e risponde sempre (ma quante ore ha la tua giornata)? La sua passione è contagiosa. Quando finisce la stagione… per fortuna che i podcast si possono riascoltare all’infinito
2022-02-21
7. Interessante ma migliorabile - Il progetto è senza dubbio interessante e a tratti ben eseguito. Ci sono grossi punti deboli:
) Il podcast si chiama CAMPO SANTO e non “Giulia ti prego raccontami la tua vita e di quanto hai camminato a Parigi fino a buttare le scarpe da tennis “… francamente non mi importa della vita personale dell’autrice. E credo non importi a molti.
) la pronuncia è talmente veneta e ridondante da risultare fastidiosa
) la lettura del podcast nelle storielle personali, ha lo stesso pathos e la stessa simpatia frizzante di Bernacca quando leggeva le previsioni meteo…
Per il resto il progetto è bello e gradevole.
2022-02-09
8. Dolce evasione - Camposanto è il podcast ideale in ogni momento: in auto, mentre passeggi dopo il lavoro, mentre cucini. Scritto magistralmente, propone storie ‘cimiteriali’ ogni volta interessanti ed avvincenti, regalando sempre uno spunto di riflessione. Giulia è competente e simpatica. Imperdibile!
2021-11-17
9. Era meglio prima - Seguo questo podcast quasi dall’inizio e l’ho profondamente amato. Poetico, evocativo, quasi antropologico: una piccola perla. Oltre al mini appunto che si può fare sulla pronuncia molto nordica e totalmente scorretta di alcune parole (che può anche piacere), il problema è che con il passare del tempo e delle stagioni lo spazio per i cimiteri è sempre inferiore a quello del racconto delle vicende personali della narratrice. Per quanto sia coerente l’idea di introdurre il cimitero tramite il momento della vita e l’occasione con cui sono stati esplorati, il podcast ormai si concentra più su quello che sulla storia, le vicende e i defunti dei campisanti. Pensavo fosse una mia impressione, poi ho fatto un calcolo e siamo ormai a / di puntate sui fatti personali. Capisco la catarsi e comprendo il “pretesto” e la corrispondenza narrativa ma forse asciugare e non perdere il tema raccontando dettagliatamente di fobie varie, viaggi e episodi personali per oltre minuti aiuterebbe a non dover skippare per varie decine di secondi la puntata.
2021-11-15
10. Momenti di commozione - Oggi ho ascoltato la puntata quella sul vecchio cimitero ebraico di Praga. Come sempre Giulia contestualizza l’argomento…oggi il bersaglio ha toccato l’inizio della pandemia. Il modo in cui è stato toccato il dramma, il ricordo di quei giorni lontana dai miei cari, le parole empatiche dell’autrice, tutto mi ha fatto commuovere e mi ha riportato indietro con la mente e le emozioni al marzo . Un podcast di qualità che tratta argomenti in un certo senso “freddi” che però ti scaldano il cuore. Non ultimo, l’accento gradevolissimo di Giulia.
2021-11-10
11. Un genio! - Giulia è stata la rivelazione del . Affronta un argomento che affascina tutti ma non si capisce per quale motivo nessuno finora aveva osato affrontare. E qui sta la sua genialità! Oltretutto l’approccio è di tipo prevalentemente umano e questo lo rende il podcast più interessante di tutto l’Internet.Bravissima Giulia!
2020-10-21
Incontri, storie, esperienze raccontano l’anima profonda di ogni viaggio. E sono questi i frammenti che Kel 12, tour operator da quarant'anni, uno dei leader italiani dei viaggi culturali e di qualità, ha trasformato in storie da ascoltare. Raccolte in tutto il mondo dai suoi esperti e dalle sue guide. Invitano a esplorare, ricordare, sognare. Anche, a partire… Muovono curiosità e voglia di approfondimento. Narrando emozioni, incontri con la natura, la storia, l’arte. E, soprattutto, con...
Data di rilascio : 2023-01-27
Un percorso a più voci con 21 ospiti d’eccezione per un viaggio imperdibile a Milano tra Arte Contemporanea, Architettura, Design, Moda, Musica e Letteratura. Info: www.casemuseo.it
Data di rilascio : 2023-03-01
Parliamo di Est nuovo e vecchio, di viaggi e delle curiosità sovietiche che ci spingono a tornare in luoghi che a malapena sappiamo pronunciare. Un podcast di Angelo Zinna e Eleonora Sacco.
Data di rilascio : 2021-09-05
”Parliamo di Asia” è un podcast dove, come dice il nome, si parla di Asia. Un programma rivolto a tutti gli appassionati di Asia, in particolare Cina e Giappone; a chi ci vive o ci ha vissuto, ci lavora o semplicemente sogna di andarci in vacanza. Un podcast dove scoprire cultura, lingua e curiosità. Un momento leggero e solare in cui scambiare due parole e alcune riflessioni con chi questi Paesi li conosce bene e offrire un punto di vista di prima mano attraverso le esperienze dirette di...
Data di rilascio : 2022-06-07
Il Cammino di Santiago come non lo ha mai raccontato nessuno. Sono arrivato a Santiago di Compostela 14 volte, e con questo podcast ti racconterò la storia, notizie, informazioni, curiosità, consigli e testimonianze sul Cammino più famoso del mondo. In ogni episodio troverai le Storie del Cammino ovvero i racconti di personaggi che hanno fatto il Cammino di Santiago o cammini italiani. Troverai le tapas di spagnolo: agili lezioni di spagnolo per imparare le basi della lingua spagnola. Potra...
Data di rilascio : 2021-03-03
Destinazioni, itinerari, consigli di viaggio. Ogni sabato un racconto dedicato a chi ama viaggiare e a chi vorrebbe sempre essere in viaggio.
Data di rilascio : 2023-02-04
"In giro per Milano" non è un'audioguida, ma un viaggio virtuale attraverso personaggi, luoghi e atmosfere della città. Milano è una città discreta, ma sa premiare chi le si accosta con la voglia di essere sorpreso. Lasciatevi sorprendere anche voi, In giro per Milano.
Data di rilascio : 2021-12-23
Each week the BBC Earth podcast brings you entertainment, humour, an abundance of amazing animal stories and unbelievable unheard sounds. Explore the world of animals with superpowers, deep dive into death, hear from heroes passionately protecting the planet and get expert insights into corners of the natural world you’ve never explored before. Hosted by zoologists Rutendo Shackleton and Sebastian Echeverri, each episode features special guests including the world’s most respected scientists...
Data di rilascio : 2022-12-19
Benvenuti in "USA on the road, viaggi negli States!" Il podcast per viaggiatori, ed ascoltatori, curiosi ed appassionati di States. Un contenitore di storie, esperienze, incontri, luoghi e percorsi “a stelle e strisce”. A cura di Simona Sacrifizi, Travel Writer professionista, Web Content Editor e USA Specialist. On line con https://www.simonasacri.com dal 2012.
Data di rilascio : 2023-02-22
Lasci un buon lavoro, saluti tutti e ti metti a viaggiare. E se poi non torni più? Io alla fine un buon motivo per tornare l'ho trovato. Dal 1 febbraio ogni mercoledì un episodio. Otto in tutto poi vediamo. Belli i podcast ma vuoi vedere qualche immagine? Su Instagram cerca @mazzo_ndr
Data di rilascio : 2023-03-08
Though travel and adventure have historically been publicly claimed by men, women have always been part of those narratives, too. Each week, host and Condé Nast Traveler editor Lale Arikoglu shines a light on some of those stories, interviewing female-identifying guests about their most unique travel tales—from going off-grid in the Danish wilderness to country-hopping solo—sharing her own experiences traveling around the globe, and tapping listeners to contribute their own memorable storie...
Data di rilascio : 2023-03-09
Sono Ninni Ricotta, classe '64, e sono anche un giornalista con la passione per la radio e per i viaggi. Per questo motivo ho realizzato un podcast che si occupa di viaggi. In ogni episodio, in compagnia di una guida speciale: un* travel blogger, visitiamo virtualmente i luoghi più belli del mondo per una meravigliosa esperianza di viaggio.
Data di rilascio : 2023-03-04
Rick Steves Italy Audio Tours provide humorous and insightful commentary on the art and history of many of Italy's most notable museums and historic sites in Assisi, Florence, Pompeii, Milan, Naples, Rome, Siena, and Venice. Each tour includes a PDF companion map, downloadable at https://www.ricksteves.com/audiotours. Subscribe to get them all! Excerpted from Rick Steves guidebooks. All rights reserved. You'll find related travel information for these destinations at https://www.ricksteves.com.
Data di rilascio : 2019-12-04
Il Mondo da Scoprire. Il podcast di Robintur.
Data di rilascio : 2022-07-20
Interviste e commenti a cura della redazione di TTG Italia. Le persone fanno i viaggi, ma i viaggi formano le persone. TTG Italia dà voce ai personaggi che ogni giorno, dietro le quinte, creano quel sogno chiamato vacanza. Il travel come nessuno ve lo ha mai raccontato prima.
Data di rilascio : 2023-03-06
Vi presento il Podcast del canale YouTube Noir Italiano che ricostruisce gli itinerari dei misteri risolti e irrisolti nazionali e internazionali. Noir Italiano nasce nel luglio 2020 con l'obiettivo di portare su YouTube, e ora anche in formato podcast, storie di delitti, sia recenti che passati, con un taglio prevalentemente "pop". Un prodotto fruibile, con una qualità audio elevata, e realizzato grazie al montaggio di documenti originali e in linea con l'argomento trattato. Un viaggio tra cri...
Data di rilascio : 2021-10-08
Ripercorrere esperienze di viaggio e conoscere nuove mete da esplorare a piedi attraverso i racconti personali e autentici di Daniele Tonani, instancabile viaggiatore da oltre 25 anni. Una podcast serie dedicata al mondo del trekking a 360° per scoprire destinazioni inconsuete, ascoltare consigli pratici, immergersi in interessanti selezioni letterarie, e non solo. 🌎 Seguici su Instagram @focushimalaya 🌍 Unisciti alla nostra community nel gruppo Facebook Trekking nel Mondo 🌏 Per appro...
Data di rilascio : 2023-02-01
Commenti
1. Dove regnano le emozioni - Podcast davvero interessante per chi ama i viaggi, la montagna, il trekking ma anche per chi semplicemente ama le emozioni condivise. Daniele é bravo davvero a teletrasportarti nei luoghi più suggestivi del pianeta e a farti vivere le emozioni da lui provate. Consigliatissimo
2020-12-08
Milano e i suoi personaggi. Loquis presenta Personaggi di Milano, per scoprire dove sono cresciuti e quali sono le storie delle più importanti personalità della storia di Milano e i personaggi più famosi del jet set meneghino. - Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
Data di rilascio : 2021-10-05
Welcome to Cerca! We’re putting the world's best travel guide on your phone. Download the free Cerca App now. --- A guide to New York is like an instruction manual for falling in love. It’s impossible. It’s personal. All the cliches are true. And none of it is a given. In this Cerca Guide to The Big Apple, Dhira Rauch and Alyssa Ciccarello do the impossible and give you a dirty, gorgeous, generous, relentless, inspiring, exhausting, delicious, eclectic mix tape of everything all at onc...
Data di rilascio : 2022-11-05
Europa Grand Tour è il podcast dedicato ai viaggi e al viaggiare in Europa. In questo podcast parleremo di destinazioni di viaggio in Europa, note e meno note, di come organizzare i viaggi, di storia, cultura ed eventi e di come viaggiare dal proprio divano.. ma anche di globe-trotter e di vivere e lavorare all’estero e di lavorare viaggiando.
Data di rilascio : 2023-02-21
Commenti
1. Interessante, professionale e divertente! - Podcast realizzato in modo molto professionale e davvero interessante: ricco di informazioni per chi ama viaggiare, per organizzare il prossimo viaggio o semplicemente per trovare uno spunto per le prossime vacanze o imparare qualcosa. In generale ho trovato davvero utili le informazioni del podcast!
Inoltre gli argomenti sono trattati in modo semplice, diretto e divertente!
2019-10-07
Le strade del vino è una serie di podcast targata Winey per ripercorrere i territori italiani legati al mondo del vino. Un tuffo nella storia, un viaggio nel passato e un ritorno al presente. Testi di Maria Elena Boggio, biologa ed esperta di vini naturali. Voce e produzione di Vincenzo Martino, speaker radiofonico. Musiche di Antonio Martino.
Data di rilascio : 2021-12-08
Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo. Idea: Vanni Bianconi Produzione: Moira Bubola Editing: Martino Albertoni, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini Foto Credit: Cristiana Depedrini
Data di rilascio : 2023-03-10
Реалити-сериал, в котором мы, журналистки из Москвы, пытаемся устроить новую жизнь за границей. Даша Полыгаева переехала в Дубай, а Даша Жук — сначала в Шанхай, а потом в Германию. В разных концах света нас мучают одни и те же вопросы: как построить карьеру в новой стране? как ...
Data di rilascio : 2023-03-12
In viaggio tra i Borghi più belli d’Italia nelle Marche, un podcast Lonely Planet. Viaggeremo in compagnia di Doris Zaccone nei luoghi nascosti del nostro paese per sentire le voci di chi ci vive, le loro storie, la loro determinazione a restare e difendere la bellezza dei piccoli centri. Scopriremo Gradara, Sassoferrato, Sarnano, Offida, Corinaldo e Montecassiano.
Data di rilascio : 2021-07-15
Pinuccio e Sabino ci portano a domicilio angoli meravigliosi del Bel Paese, partendo dalla loro regione, la Puglia.
Data di rilascio : 2020-07-08
Hello, friends, and welcome to 37 Disney Street, The cozy home of three lovable Dis-nerds. A Brit-based Podcast chatting through the Classics from Snow White to Ralph over tea and crumpets.
Data di rilascio : 2023-03-13
Wir sprechen mit Südtiroler*innen nicht (nur) über die besten Trails und Touren, sondern über ihre eigenen, besonderen Wege, die sie einschlagen und gehen. Mit Biobäuerinnen über Secondhand-Hennen, mit einem, dessen Wege Franz, Hans und Uschi heißen, mit neuen Hüttenwirten und mit einem Knödeldreher im Downhill-Weltcup, mit einer Frau, die Fleisch vom eigenen Biohof an das Biohotel des Vaters liefert und vielen anderen Ihren-Weg-Geherinnen. Die Hosts: Michaela Zingerle, Geschäftsführe...
Data di rilascio : 2022-03-30
Indo Me - De Indonesië Lifestyle Podcast over koken, reizen, geschiedenis en actualiteiten! Rolf Bacas, Marcheline Takarbessy en Aschwin Mollenaar zitten iedere maand aan tafel met elkaar om te praten over Indonesië. Ze beginnen iedere aflevering met een bekend gerecht uit een specifieke stad of regio in Indonesië. Ook bespreken ze met elkaar reistips en ervaringen over die plaatsen. Natuurlijk zal de eigen familie geschiedenis ter sprake komen. Waar komen hun grootouders vandaan? Wat hebben ...
Data di rilascio : 2022-12-24
Tourism Heads and their Tales is a podcast featuring interviews and conversation with today’s tourism leaders and influencers, and explores how they are shaping the future of travel and tourism. Hosted by Bob Gilbert who, for over three decades, has focused on the ever changing dynamics of travel and tourism. Bob Gilbert is the general manager for the tourism and destination marketing practice at the award-winning strategic marketing agency, Eddy Alexander. He has had the privilege of worki...
Data di rilascio : 2023-03-14
瑞士總統是輪班制,每年一任,到點換人? 在物價最高的城市蘇黎世念頂尖大學,一年學費超便宜? 先不提勞力士、私人銀行,其實乳牛才是瑞士的文化本體? 有關瑞士的冷知識、熱話題、深歷史,都在這裡 ! 從A到Z,從字母延伸主題,討論社會、文化、經濟、政治等各領域。 2023年1月開始,兩位旅居瑞士的資深住民,以對談形式陳述客觀事實,分享主觀見解。 每集約20...
Data di rilascio : 2023-03-12
Due ragazzi, un'unica passione per i viaggi! Un giro del mondo virtuale tutto da ascoltare. Ogni episodio tratterà una diversa destinazione, raccogliendo anche il punto di vista di un "insider" che vive quel luogo quotidianamente. Siete pronti per salire a bordo?!?
Data di rilascio : 2022-01-03
Nel Paese del Sol Levante le antiche usanze, la spiritualità e il folclore convivono accanto alle nuove tecnologie e la vita frenetica delle grandi città. NipponiAMO è un programma che si propone di scoprire, poco alla volta, tutte quelle caratteristiche che rendono così affascinante e ricco di sfaccettature il Giappone. In onda il martedì sera alle 20:30 su unive.it/radiocafoscari con le voci di Virginia e ospiti.
Data di rilascio : 2022-08-02
A multi-voiced exploration of the city with 21 guests sharing their personal experiences of Milan's Contemporary Art, Architecture, Design, Music, Fashion and Literature. Info: www.casemuseo.it/en/
Data di rilascio : 2023-03-06
پادکست رادیو ماجرا روایت تجربههای خاص سفر جهانگردها و ایرانگردهایی است که داستانهایی جذاب از جسارت، ماجراجوی، کشف ناشناختهها و سفر به سرزمینهایی است که یا تا به حال آنها را نشنیدهایم یا مروری بر این روایتها و داستانها میتواند جرقهای باشد برای دوباره کشف کردن ...
Data di rilascio : 2023-01-29
Spedisci ancora le cartoline quando viaggi? Io sì e le chiudo tutte allo stesso modo: baci. Filakia è la parola greca per dire la stessa cosa. Le storie raccontate in questo podcast sono cartoline sonore da Atene. Storie nascoste, poco note o dimenticate. Non una guida di viaggio, ma un mosaico di piccole storie che tenta un ritratto diverso della città. Tutti i riferimenti, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast Filakia è un podcast scritto e prodotto da Sar...
Data di rilascio : 2023-02-23
Suoni e storie da Tokyo, un podcast di Flavio Parisi
Data di rilascio : 2022-06-28
Adéntrate en el corazón de la provincia de Málaga y de Andalucía en este viaje increíble por la historia, gastronomía, cultura, innovación, desarrollo... de nuestra tierra. Nos acompañarán guías turístic@s, chefs, historiador@s, hosteler@s y muchos más. No olvides que puedes encontrarnos en redes sociales (Instagram, Facebook y Twitter). ¡Esperamos que lo disfrutes y que nos visites muy pronto! Un podcast de Noemí Carbonero.
Data di rilascio : 2022-02-14
L’idea è condividere quello che so di Parigi. Non sono una guida turistica, ne un’esperta d’arte. Questa è solo la mia Parigi. Ho deciso di partire da strade, piazze e gallerie perché credo che tutto intorno a noi è fatto di storie ed una mappa è solo un ordito.Nel caso voleste scrivermi, magari per scambiarci informazionila mia email è: elisabettaguida@ilprincipeazzurroesiste.it Su: www.ilprincipeazzurroesiste.it , nella pagina dedicata al podcast, le trascrizioni ed i riferimenti ...
Data di rilascio : 2022-05-02
Thinking about your next trip? Allow us to be of service. Introducing The Concierge, a travel show that goes the extra mile with tips, tricks and recommendations from around the world.
Data di rilascio : 2023-03-08
The National Trust Podcast takes you on an audio adventure through some of the UK’s greatest landscapes, walks, gardens, homes and collections. You’ll uncover the hidden stories, learn about the fascinating characters and meet the wonderful people that make all our places so special. New episodes are released every two weeks. To learn more about audio programmes from the National Trust go to http://nationaltrust.org.uk/podcasts
Data di rilascio : 2022-12-01
Passaggi a Nord Ovest - concatenazioni alpine Un rotocalco che parla un po’ di tutto, ma dal punto di vista di chi abita le Terre Alte. La montagna è il denominatore comune di tutti gli episodi, durante i quali voci diverse affronteranno la storia, le leggende, le curiosità, le novità e, perché no, anche la filosofia dell'andar per monti. Ci sono argomenti che vi interesserebbe sentir trattati? Potete scrivere a passaggi@anordovest.eu e proveremo a soddisfarvi
Data di rilascio : 2023-02-27
Es gibt noch viel zu entdecken! Der Podcast für alle, die auf Reisen etwas erleben wollen: fremde Kulturen, interessante Menschen, unbekannte Orte. Jede Woche erzählen Bärbel Wossagk und David Mayonga drei Geschichten von unterwegs. Mit Reportagen, Interviews, Sounds und Musik tauchen wir tief in spannende Welten ein. Das ist Urlaub für den Kopf.
Data di rilascio : 2023-03-03